}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Risotto con zucca, cioccolato e parmigiano.

Risotto con zucca, cioccolato e parmigiano.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/07/2014 | 17:46

Ingredienti: per 4 persone

280 gr di riso Arborio
1 bicchiere di spumante
1 cipolla piccola bionda
300 gr. di zucca
50 gr di cioccolato fondente
150 gr di Parmigiano Reggiano
20 gr di burro
1 lt. di brodo vegetale salato
olio extravergine d'oliva q.b.
peperoncino q.b.

Il betacarotene presente nella zucca ha proprietà preventive nei confronti dell'insorgere di diverse patologie; da non sottovalutare i benefici che derivano dalla sua capacità di contrastare i radicali liberi, sostanze altamente pericolose per il nostro organismo. Ma il betacarotene ha anche altre proprietà: protegge il sistema circolatorio, è antinfiammatorio e, grazie alle sue proprietà antiossidanti, rappresenta un ottimo alleato nel rallentare l'invecchiamento delle cellule del corpo umano.

 

Risotto con zucca, cioccolato e parmigiano

Preparazione: 20’

Cottura: 20’

  • Ponete sul fuoco un padellino antiaderente di circa 18/20 cm di diametro, quando sarà ben caldo versateci 50 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato e lasciatelo dorare.
  • Toglietelo dal fuoco e versate la cialda su di una ciotola rovesciata, lasciatela raffreddare bene.
  • Affettate sottilmente la cipolla e fatela dorare con 4 cucchiai d’olio (fate molta attenzione perché non deve bruciarsi) per qualche minuto, poi eliminatela.
  • Unite il riso e fatelo tostare, rigirandolo spesso, fino a quando diventerà trasparente, unite la zucca tagliata a dadini e fate dorare per un minuto.
  • Versate il bicchiere di spumante, alzate la fiamma e fatelo sfumare per qualche minuto, avendo cura di girare continuamente il riso.
  • Unite il brodo vegetale caldo, poco alla volta, fino a cottura completa.
  • Cinque minuti prima di spegnere il gas unite il cioccolato tritato grossolanamente e il peperoncino.
  • Amalgamate fino a sciogliere completamente il cioccolato.
  • Spegnete il fuoco e mantecate il riso con il burro e Parmigiano Reggiano, guarnite con la cialda spezzettata di Parmigiano.
  • Servite subito e buon appetito!

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bavarese all'avocado con sformatino di spigola e di verdure.
    28.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Spigole da 600 g l'una già eviscerate 2 Avocado maturi 2 Albumi 4 Prezzemolo 1 ciuffo Erba cipollina 5-6 steli Panna fresca 250 g Fogli di gelatina 3 Carote 2 Zucchina 1 Peperone rosso 1 Peperone giallo 1 Limone 1 …
  • Variazione del puzzone di Moena.
    13.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di Puzzone di Moena 4 tuorli 125 g di vino bianco, Nosiola o Pinot Grigio 70 g di panna fresca 2 fette di pane in cassetta 100 g di burro 30 g di nocciole tritate 1 filoncino di pane morbido ai cereali 100 g di…
  • L'ecommerce farmaceutico è in ottima salute, lo confermano le ultime statistiche sulle vendite online in Italia.
    05.01.2019 - 2 Comments
    L’acquisto online ormai ha contagiato ogni ambito. Anche quello della salute e del benessere, tradizionalmente più legato all’acquisto in farmacia. La vendita al pubblico di medicinali per uso umano non soggetti a prescrizione medica, attraverso i siti web delle farmacie, sta diventando a poco a…
  • Linguine con asparagi e cavolini.
    22.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Linguine - Cavolini di Bruxelles - Asparagi - Zucchina - Pancetta Ricetta …
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Polpo in insalata di patate lesse.
    25.12.2018 - 0 Comments
    A pranzo o nel cenone, per loro è la grande occasione per trasformarsi da comprimari a protagonisti. Puntando su fantasia e tradizione. Il contorno giusto per Natale? Dipenderà dal secondo piatto a cui si abbinano, direte voi. E invece no. O meglio, Natale è una di quelle occasioni in cui il…
  • San Valentino 2022: il Bon Ton a tavola per sorprendere la tua dolce metà.
    04.02.2022 - 0 Comments
    Se avete appuntamento in un ristorante di lusso, per lavoro o per piacere, oppure vuoi sorprendere la tua docle metá a casa per la cenetta di San Valentino devi conoscere le regole del bon ton e del galateo a tavola per contribuire al successo della serata. Una sezione apposita del galateo è…
  • Il Tocai Friulano è un vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia di origini antichissime.
    20.11.2014 - 0 Comments
    Il Tocai Friulano è un vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia di origini antichissime, con documenti scritti che risalgono a oltre due secoli fa. Si ritiene sia stato importato dall'Ungheria in Veneto ed nel Friuli-Venezia Giulia, ma non vi sono analogie con alcun vitigno di quella regione. …
  • Caprese di carote con salsa al tè verde matcha.
    13.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la caprese: Burro 125 g Zucchero semolato 100 g Uova 3 Farina di nocciola 150 g Granella di nocciole 70 g Cioccolato bianco fuso 70 g Farina 50 g Carote piccole grattugiate finemente 2 Albicocche secche 100 g Per la salsa al tè verde: Latte…
  • Budino al miele di lavanda o di acacia.
    12.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 l di panna fresca 300 g di miele di lavanda o di acacia la buccia di 1 limone non trattato 20 g di gelatina in fogli Oggi i mieli di lavanda vera sono sempre più rari, soprattutto per la notevole riduzione della coltivazione di questa…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina araba: 10 ricette davvero imperdibili.
    02.02.2015 - 0 Comments
    Tantissime ricette della cucina araba, dedicate a tutti coloro che amano i sapori ricchi di gusto e che rimandano a terre lontane. Le ricette arabe hanno ingredienti particolare ma non sempre facilissimi da trovare: in questa sezione vedremo insieme come realizzare a casa propria dei piatti…

I miei preferiti