}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Riso alla cajun.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/07/2014 | 22:15

Ingredienti: per 6 persone

500 g di riso Venere già cotto (sostituibile con riso parboiled)
4 cucchiai di brodo di gamberetti
500 g di gamberi surgelati, con il loro liquido
1/2 tazza di olio di semi di arachide
1/2 tazza di farina
1 cipolla grossa
1 costola di sedano
3 spicchi d’aglio
2 peperoni rossi
2 scalogni
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 ciuffo di prezzemolo
1/2 cucchiaino di timo essiccato
sale
1/2 cucchiaino di pepe di Caienna
1/2 cucchiaino di pepe nero

riso alla cajun 

Preparazione: 20’

Cottura: 35’

  • Sbucciate l’aglio e la cipolla e tritateli finemente; mondate e lavate il sedano, tritatelo e unitelo al battuto di aglio e cipolla.
  • Amalgamate l’olio e la farina e mettete il composto a cuocere in un tegame a fuoco medio, fino a quando avrà assunto il colore del cioccolato.
  • Aggiungete le verdure tritate e saltate il tutto a fuoco medio-basso per circa 10 minuti.
  • Versate lentamente il brodo di gamberetti e portate a ebollizione.
  • Abbassate la fiamma e lasciate sobbollire per altri 10 minuti.
  • Unite il succo di limone e le spezie, i gamberi, gli scalogni tritati e i peperoni lavati, mondati e tagliati a strisce sottili e cuocete per altri 10 minuti.
  • Disponete il riso Venere nei piatti individuali, versatevi sopra lo stufato di gamberi e verdure e spolverizzate con il prezzemolo tritato e il timo.
  • Guarnite con foglioline di prezzemolo e servite subito.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta gastronomica di Natale.
    13.12.2013 - 1 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • I Dolci della Memoria, prima puntata.
    17.01.2009 - 0 Comments
    Vale forse la pena di ricordare che i dolci fatti con il mosto d’uva ristretto (saba o sapa) sono un retaggio antichissimo. Ne parlava già Catone, che nei suoi trattati sull’agricoltura insegna anche le norme fondamentali per la gestione della casa del fattore, tra cui il modo di far cucina. Erano…
  • Coniglio ripieno di patate timo e limone.
    16.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Coniglio disossato 1 Prosciutto crudo 200 g Pancetta arrotolata 300 g Patate lesse 800 g Limoni 2 Prezzemolo tritato 1 cucchiaio Timo fresco 1 cucchiaio Basilico q.b. sale q.b. pepe q.b. Cucinare il coniglio in modo…
  • Mousse di pesche all’arancia con scorzette candite.
    02.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di mirtilli 4 dl di acqua 4 dl di latte 1 cucchiaio di burro 4 cucchiai di farina 4 cucchiai di miele 4 gocce di essenza di vaniglia La mousse è un dolce di consistenza cremosa e leggera. La parola, di origine francese, assume il…
  • Bignè con salsa di cioccolato.
    01.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 16 bignè 80 g di cioccolato fondente 1 cucchiaio di zucchero a velo 1,5 dl di crema pasticcera 2 cucchiai di panna I bignè sono uno dei simboli della piccola pasticceria; davvero semplici da preparare possono essere utilizzati per diverse…
  • La cucina vegana prevede la preparazione di piatti dove si esclude totalmente l'uso di prodotti animali e loro derivati.
    10.06.2013 - 0 Comments
    La cucina vegana prevede la preparazione di piatti conformi alle regole della dieta vegana, pertanto esclude totalmente l'uso di prodotti animali e loro derivati (carne, pesce, latticini, uova, miele e pappa reale). Per un approfondimento in merito alle scelte etiche, filosofiche e agli stili di…
  • Jota triestina rapida.
    25.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Zuppa pronta di fagioli 2 scatole Cipolla 1 Sedano 2 gambi Carota 1 Aglio 2 spicchi Patate 2 Crauti 1 scatola Wurstel 4 Pancetta affumicata 30 gr. Sale q.b. Pepe q.b. Alloro q.b. Cumino q.b. …
  • Aragosta alla catalana.
    20.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 2 aragoste da 500 g ciascuna 15 pomodorini oppure 2-3 pomodori maturi ma sodi 1 cipolla succo di limone olio sale Per un condimento più ricco: 2-3 carote 1 piccola insalata belga 1 sedano bianco 1 cipollotto 1 cipolla rossa di Tropea …
  • Piccatine agli agrumi glassate al miele di castagno.
    29.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Fesa di vitello 4 fette Limone 1 Arancia piccola 1 Vino bianco 1/2 bicchiere Farina bianca 00 q.b. Fecola di patate q.b. Burro chiarificato q.b. Miele di castagno q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Golosissimo secondo piatto queste piccatine agli agrumi…
  • Penne con capperi e acciughe.
    21.12.2011 - 0 Comments
    Consiglio: Scegliete le olive di Gaeta: il loro sapore amarognolo si sposa bene con il gusto acidulo del pomodoro e conferisce un tocco aromatico particolare al sugo. Ingrediente Principale: Penne rigate - Filetti di pomodoro in scatola - Capperi sotto sale - Pasta d'acciuga - Olive…

I miei preferiti