}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Rana pescatrice con camicia di prosciutto.

Rana pescatrice con camicia di prosciutto.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/07/2014 | 22:25

Ingredienti: per 4 persone

600 g di filetti di rana pescatrice
80 g di lenticchie
60 g di prosciutto cotto
4 fili di erba cipollina
2 pomodori
1 foglia di alloro
olio extravergine di oliva
sale rosa dell’Himalaya
limone ed erbe aromatiche per guarnire (facoltativi)

Pur essendo un pesce magro, contiene una buona quantità di vitamina E; è inoltre ricco di sali minerali, in particolare zinco, potassio, magnesio e fosforo. E' adatto dunque ai bambini e come alternativa salutare e proteica della carne. Le poche calorie, la possibilità di cotture leggere ne suggerisce l'uso durante le diete dimagranti.

Rana pescatrice con camicia di prosciutto

Preparazione: 15’ più tempi aggiuntivi

Cottura: 45’

  • Mettete le lenticchie in ammollo in acqua fredda per 8 ore.
  • Scolatele, raccoglietele in una casseruola insieme con l’alloro, unite abbondante acqua, portate a ebollizione, regolate la fiamma e lasciatele cuocere per circa 35 minuti, o sino a quando saranno tenere, ma non sfatte, salando a fine cottura.
  • Nel frattempo avvolgete con il prosciutto i filetti di rana pescatrice. Sistemateli in una pirofila con coperchio unta con mezzo cucchiaio di olio, incoperchiate e fate cuocere al forno a 180 °C per 30 minuti o sino a quando il pesce sarà tenero.
  • Mondate i pomodori, lavateli, apriteli a metà, privateli dei semi e tagliate la polpa a dadini; pulite i fili di erba cipollina e tagliateli sottilmente con le forbici o con un coltello affilato.
  • Raccogliete in una insalatiera i pomodori e l’erba cipollina, salateli leggermente, aggiungete le lenticchie ben scolate e private della foglia di alloro, condite con 1 cucchiaio di olio e distribuite la preparazione nei piatti singoli.
  • Adagiatevi sopra la rana pescatrice e servite. Se vi piace, potete guarnire i piatti con fettine e strisce di scorza di limone e foglie di erbe aromatiche.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Anelli di sfoglia gratinati con porri zucca e salmone.
    21.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per la sfoglia: Farina 400 g Uova 2 Purea di spinaci 100 g Per il ripieno: Fettine di salmone 400 g Porri 4 Zucca 200 g Salsa di pomodoro 200 g Panna fresca 500 g Olio aromatizzato all'aglio q.b. Parmigiano grattugiato q.b. …
  • Focaccine burrose ripiene.
    03.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per l'impasto: Farina 500 g Latte 200 g Burro a pomata 135 g Lievito 12 g Sale 6 g Per il ripieno: Formaggio brie 350 g Mela verde 1 Noci tritate 100 g Burro 1 noce Cipolle dorate 2 piccole Prosciutto cotto affumicato 200 g Deliziose…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Salmone in salsa di aglio e peperoni.
    19.12.2015 - 0 Comments
    Per il notevole contenuto di proteine (16-23%), il salmone costituisce un secondo piatto perfetto ed equilibrato, da consumare al posto della carne rossa. Le calorie si equivalgono, ma il salmone vince nettamente per l'eccellente qualit� dei suoi grassi polinsaturi. Ingredienti: per 4 persone…
  • La Top Ten delle ricette più viste nel mese di Ottobre 2012.
    02.11.2012 - 0 Comments
    1.- Zucchine al forno. Ingredienti: 4 zucchine g 550 2 cipolle bianche g 270 4 fette di pancetta g 70 grana grattugiato g 25 una fetta di pancarrè olio extravergine rosmarino sale 2.- Paella valenciana, piatto tipico…
  • Cosciotto alle spezie.
    26.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: cipolle pane casereccio brodo di carne Ricetta per persone n. 6 Note: 430 calorie a porzione   Ingredienti: 2 kg di cosciotto di maiale 5 cucchiai di aceto di vino rosso 5 cucchiai di vino rosso un cucchiaino di bacche di ginepro …
  • Biscottini di Prosto, il dolce tipico della Valchiavenna.
    28.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 1 kg di farina 500 g di zucchero 600 g di burro un pizzico di sale ed inoltre 20 g di burro e farina Benché propri del comune di Priuro, i biscottini di Prosto (in dialetto biscotìn de Prost) sono considerati un dolce caratteristico dell'intera…
  • Suprema di faraona ripiena di castagne con radicchio glassato al mirto.
    22.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Petto di faraona 200 g Castagne sbollentate 300 g Radicchio trevigiano 2 Pancetta dolce 5 fette Mirto 1 bottiglia Zucchero di canna q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Prepariamo una suprema di faraona ripiena di…
  • Coda di rospo alla marchigiana.
    01.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tonno fresco - Pomodori - Cipolle - Olive nere Ricetta per …
  • Stinco di scottona allo scalogno.
    10.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 stinco posteriore disossato 1,5 kg di scalogno pelati rosmarino midollo olio di oliva extravergine vino passito o vin santo sale marino grosso pepe La scottona è una giovane femmina di bovino, di età inferiore ai 16 mesi, che…
  • Nasello con erba cipollina e riso.
    30.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetti di nasello o di salmone 200 g di riso a grana lunga 1 mazzetto di erba cipollina olio extravergine di oliva sale Il nasello è un parente stretto del merluzzo, del quale condivide le proprietà nutrizionali (una carne…

I miei preferiti