}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Padellata di calamaretti al prezzemolo.

Padellata di calamaretti al prezzemolo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/07/2014 | 20:26

Ingredienti: per 4 persone

800 g di calamaretti
1 spicchio di aglio
prezzemolo
1 dl di vino bianco
olio di oliva
sale
1 limone per guarnire

I calamari e i totani sono degli squisiti molluschi con i quali è possibile preparare moltissime ricette o sughi per condire pasta e riso e sono ottimi anche stufati o come antipasto cotti o crudi tagliati molto sottili.

Padellata di calamaretti al prezzemolo

Preparazione: 20’

Cottura: 5’

  • Sbucciate e tagliate grossolanamente lo spicchio di aglio.
  • Lavate una manciata di prezzemolo e tritate grossolanamente le foglie.
  • Lavate i calamaretti, eliminate la penna di cartilagine trasparente, la pelle che ricopre la sacca e il becco.
  • Scaldate 2 cucchiai di olio in una padella e fatevi rosolare i calamaretti a fiamma viva per 2 minuti.
  • Unite l'aglio, quindi il vino bianco e continuate a cuocere sino a quando il vino sarà evaporato, poi spegnete la fiamma.
  • Completate con il prezzemolo, una presa di sale e mescolate.
  • Trasferite i calamaretti nei piatti singoli, guarniteli con il limone a rondelle e serviteli.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Animelle di vitello con funghi porcini e spinaci.
    07.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di animelle di vitello pronte per la cottura 200 g di porcini piccoli 200 g di spinaci 1 porro olio di oliva sale Animella è il nome popolare del timo, una ghiandola situata nel collo dei bovini che non superano i due…
  • Grissini sfogliati ai cereali.
    10.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 350 g Uova 1 Curry q.b. Semi di sesamo q.b. Semi di papavero q.b. Semi di girasole q.b. Per la salsa agrodolce: Senape 50 g Miele 50 g Brandy 3 cucchiai Semi di sesamo 1 cucchiaio Frutta secca mista già sgusciata 40 g …
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente argentini.
    03.03.2012 - 1 Comments
    Prima della colonizzazione spagnola nel XVI secolo, questo meraviglioso paese era abitato da un esiguo gruppo di indios nomadi che non hanno lasciato nessuna traccia di civilizzazione. Gli argentini infatti sono per la maggior parte di origine europea essendo i loro antenati dei coloni spagnoli…
  • La Soça piatto a base di carne dai tipici sapori autunnali e figlio della tradizione contadina valdostana.
    07.11.2012 - 1 Comments
    Un secondo piatto a base di carne dai tipici sapori autunnali valdostani e figlio della tradizione contadina: la soça. Ingredienti principali: carne di manzo o di maiale   cavolo fontina Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 1,250 kg di carne di…
  • Mattonelle al cioccolato con noci del Brasile.
    27.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 120 g di farina 120 g di miele 100 g di zucchero semolato 80 g di cioccolato fondente 80 g di noci del Brasile 80 g di mandorle, sgusciate e pelate 40 g di nocciole, sgusciate e pelate 30 g di zucchero a velo 20 g di…
  • Shtridhelat preparazione tipica della cucina greco-albanese del Pollino.
    22.01.2013 - 0 Comments
    Gli Shtridhelat vengono utilizzati per preparare una minestra di fagioli insaporito con peperoncino ed aglio. Ingredienti principali: farina di grano duro      farina di grano “00”    uova  Ricetta per persone…
  • Uova con patate novelle e salsa alla panna.
    21.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 uova 50 g di crescenza 2 patate novelle lessate 2 dl di panna sale pepe in grani L’uovo di gallina è un alimento molto consumato nelle tavole italiane, tanto è vero che, in media, se ne consumano tra i 10 e i 15 kg pro capite…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Febbraio 2014.
    03.03.2014 - 0 Comments
    Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Febbraio 2014. Dal Montone in crosta, tipico piatto unico della cucina ucraina un classico della tavola russa al Cavolfiore fritto con salsa alle erbe e uova, oppure anche la sua variante Cavolfiore con pinoli e…
  • Spezzatino di spalla alla birra.
    03.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Spalla di maiale disossata - Sedano - Cipolla - farina - Birra - Salvia - Brodo Ricetta per persone n. 4 Note: 306 calorie a porzione Ingredienti 800 g di spalla di maiale disossatauna cestola di sedanouna cipolla50 g…
  • Anguilla con burro alla salvia e patate novelle.
    07.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 anguilla di 600 g pulita 20 g di burro 4 patate novelle piccole 4 foglie di salvia sale  Dal punto di vista nutrizionale l'anguilla è un pesce il cui elevato contenuto in grassi (oltre il 25% del peso), fornisce un considerevole…

I miei preferiti