}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Macaron farciti al cioccolato.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 31/07/2014 | 13:47

Ingredienti: per 4 persone

100 g di farina di mandorle
100 g di zucchero a velo
80 g di zucchero semolato
2 albumi grossi

Alle mandorle, oltre alle proprietà altamente energetiche, vengono attribuite proprietà lassative; fin dai tempi più antichi il latte di mandorle era considerato un ottimo rimedio rinfrescante dell'intestino e della vescica. Le mandorle sono indicate in caso di denutrizione, oltre che  altamente nutritivo sono anche un alimento molto equilibrato, e il loro utilizzo viene consigliato in determinati momenti in cui l'organismo ha particolarmente bisogno di energia: gravidanze, convalescenze, attività sportiva, superlavoro fisico ed intellettuale.

Macaron farciti al cioccolato

Preparazione: 25’

Cottura: 10’

  • In una bacinella montate a neve ben ferma gli albumi con lo zucchero semolato utilizzando le fruste elettriche.
  • Setacciate lo zucchero a velo e incorporatelo agli albumi lavorando con una spatola dall’alto verso il basso sino a ottenere un composto sodo.
  • Ricoprite la placca da forno con l’apposita carta.
  • Setacciate la farina di mandorle e amalgamatela alla preparazione sempre mescolando dall’alto verso il basso.
  • Raccogliete il composto in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia del diametro di circa 1 cm e formate sulla placca da forno tanti dischi spessi; l’importante, a prescindere dal diametro della bocchetta, è che questi abbiano un diametro di 3-4 cm.
  • Infornate alla temperatura di 180 °C, quindi impostate il termostato a 160 °C e cuocete i macaron per 9-10 minuti.
  • Per preparare la ganache grattugiate il cioccolato, poi versate in un piccolo tegame la panna e il burro e fateli scaldare.
  • Poco prima di arrivare all’ebollizione spegnete la fiamma, unite il cioccolato grattugiato e mescolate con una frusta sino a scioglierlo completamente.
  • Estraete i macaron dal forno e lasciateli raffreddare leggermente, staccateli dalla carta e disponetene metà sul piano di lavoro con la parte più porosa e piatta rivolta verso l’alto.
  • Copriteli con la ganache utilizzando una tasca da pasticciere, quindi disponete sopra i restanti macaron con la parte piatta rivolta verso il basso.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fusilli alle triglie e asparagi, piatto tipico della cucina sarda.
    22.08.2015 - 0 Comments
    La cucina sarda, ovvero la cucina tipica dell'isola della Sardegna, è variegata, caratterizzata dall'insularità e dalla cultura agropastorale, arricchita nella storia attraverso apporti e contaminazioni da contatti e scambi fra diverse culture mediterranee. Varia e diversificata, spazia dalle…
  • Tagliata ai carciofi.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fiorentina di manzo - Carciofi - Aceto balsamico - Timo Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: una fiorentina di manzo 2 carciofi aceto…
  • Plumcake di zucca
    29.10.2009 - 0 Comments
    La parola plum cake indica svariati dolci al forno: Nella lingua inglese, si intende per plum cake un dolce di origine tedesca, fatto di prugne.  La parola plum indica infatti la prugna. Questi dolci hanno forma piatta e vengono confezionati con pasta frolla oppure lievitata: sono quindi…
  • Corona di riso con polpettine al marsala.
    23.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di filetto di maiale o di petto di pollo o di vitello 1/2 cipolla 1 spicchio d'aglio 1/2 kg di pomodori prezzemolo 1 bicchiere di  di marsala secco, sale e pepe, farina, 2 uova pangrattato 500 g di riso burro …
  • Frustingo (o Fristingo) tra i dolci marchigiani è il più semplice ma è comunque molto gustoso ed energetico.
    12.06.2012 - 0 Comments
    Tra i dolci marchigiani è il più semplice ma è comunque molto gustoso ed energetico. Il nome è probabilmente una delle derivazioni di “frusto”, ossia povero, come lo sono gli ingredienti originari: frutta secca, farina, pane raffermo grattugiato, miele. Realizzato in occasione delle festività…
  • Le mie migliori proposte tutte dedicate al Natale, la festa più bella dell’anno (2a parte).
    05.12.2016 - 1 Comments
    Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel giorno più magico…
  • Risotto con zucca, cioccolato e parmigiano.
    24.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 gr di riso Arborio 1 bicchiere di spumante 1 cipolla piccola bionda 300 gr. di zucca 50 gr di cioccolato fondente 150 gr di Parmigiano Reggiano 20 gr di burro 1 lt. di brodo vegetale salato olio extravergine d'oliva…
  • Ragù alla bolognese, uno dei grandi classici tra i sughi all'italiana.
    26.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Polpa di pomodori a pezzetti 400 g Polpa di manzo tritata 300 g Pancetta 50 g Burro 30 g Carota 1 Costa di sedano 1 Cipolla 1 Vino bianco 1 bicchiere Olio extravergine di oliva 3 cucchiai Uno dei grandi classici tra i sughi all'italiana: il ragù…
  • Millefoglie di banane e arance.
    23.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta sfoglia 400 g Latte 500 g Tuorli 4 Zucchero 100 g Stecca di vaniglia 1 Farina 00 40 g Burro 30 g Arance 3 Banane 3 Limone 1 Zucchero a velo q.b. Un dessert gustoso, friabile e veloce da preparare: la millefoglie di banane e…
  • Carpaccio di manzo con rucola, grana e salsa all'aglio.
    20.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carpaccio di manzo - Rucola - Grana - Aglio Ricetta per persone n.…

I miei preferiti