}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Orata in crosta con patate allo zafferano.

Orata in crosta con patate allo zafferano.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/07/2014 | 20:43

Ingredienti: per 4 persone

4 piccole orate (circa 350-400 g l’una)
800 g di patate sode
150 g di mandorle in polvere
1 bustina di zafferano
succo di 1/2 limone
1 mazzetto di coriandolo
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
20 g di zucchero
2 cucchiaini di cannella macinata
3 cucchiai di acqua di rose
1 spicchio d’aglio
1 uovo
sale
pepe

Orata in crosta con patate allo zafferano

Preparazione: 30’

Cottura: 50’

  • Pelate le patate, lavatele e cuocetele in acqua salata e aromatizzata con lo zafferano per circa 15 minuti.
  • Lavate bene i pesci, asciugateli tamponandoli delicatamente con carta assorbente da cucina e insaporiteli con sale, pepe e succo di limone.
  • Lavate le foglioline di coriandolo, scolatele e infilatele nella cavità addominale dei pesci.
  • Pennellate una placca con 2 cucchiai di olio e disponetevi i pesci.
  • Scolate le patate e lasciatele intiepidire, quindi fatele rosolare in 2 cucchiai di olio bollente e distribuitele intorno ai pesci, sulla placca.
  • Frullate insieme le mandorle macinate con lo zucchero, la cannella e l’acqua di rose, poi versate il tutto in una ciotola. Pelate l’aglio e pressatelo.
  • Lavorate bene con 2 cucchiai di olio e l’uovo, quindi incorporatevi un poco di acqua fredda in modo che il composto risulti facilmente spalmabile.
  • Distribuitelo infine sui pesci, lasciando libere la testa e la coda.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 200 °C per 25-30 minuti, finché la crosticina di mandorle sarà dorata.
  • Servite quindi con le patate allo zafferano su piatti caldi e guarnite con erbe aromatiche a piacere.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Croquembuche con crema alle pere.
    23.02.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/02/croquembuche-con-crema-alle-pere.html";digg_title = "Croquembuche con crema alle pere.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin = undefined; Ingredienti:…
  • Tortilla di patate e formaggio di capra.
    27.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 uova 500 g di patate lessate 60 g di formaggio di capra fresco olio extravergine di oliva sale D’origine incerta, la tortilla de patatas, o frittata di patate, è una piatto simbolo della cultura gastronomica spagnola; nella letteratura…
  • Nasello con erba cipollina e riso.
    30.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetti di nasello o di salmone 200 g di riso a grana lunga 1 mazzetto di erba cipollina olio extravergine di oliva sale Il nasello è un parente stretto del merluzzo, del quale condivide le proprietà nutrizionali (una carne…
  • Albero di pan di spagna con cioccolato fondente.
    21.12.2013 - 1 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Pesce persico alla griglia.
    24.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pesci Persici - Cumino in polvere - Menta fresca - Aglio - Limone Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 4 pesci persici puliti da…
  • Teglia tricolore agli scampi.
    06.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di code di scampi già pulite 250 g di lasagne verdi 150 g di yogurt greco 5 pomodori ramati 1 spicchio di aglio 2 cucchiai di prezzemolo tritato 10 g di farina 25 g di burro 2 dl di latte noce moscata qualche cucchiaio di olio…
  • Le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Maggio 2013.
    14.06.2013 - 0 Comments
    1.- Insalata di pollo. 2.- 25 cibi (ridicolmente) sani - Infografica - 3.- Zucchine al forno. 4.- Torta meringata con crema al limone. 5.- La cucina albanese è semplice ma saporita con una grande quantità di aromi. 6.- La cucina marocchina è estremamente varia, grazie…
  • Cucina made in, un viaggio tra i saperi e i sapori del mondo: Italia.
    14.12.2016 - 1 Comments
    Un viaggio virtuale attraverso i cibi che ogni Paese è disposto ad offrirci. Vieni a scoprire con noi le più interessanti ricette dal mondo. Un viaggio alla scoperta dei piatti tipici italiani e dei principali prodotti di qualità, percorrendo le strade del vino e dei sapori d’Italia attraverso…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente umbre.
    26.02.2012 - 0 Comments
    La tradizione è alla base della Cucina umbra, con piatti non sempre poveri o popolari. Poco influenzata dalle regioni vicine, si basa essenzialmente sulla carne e sui prodotti della terra, che vengono usati sia nelle grandi occasioni sia nel pasto quotidiano. È una cucina semplice, con…
  • Spaghetti al pesto con broccoli.
    23.12.2009 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Spaghetti - Pesto - Broccoletti Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti320 g di spaghetti 1 vasetto di pesto 500 g di broccoletti 2 pomodori maturi olio d'oliva sale Preparazione: 20' Suddividete i broccoletti in cimette e cuoceteli in abbondante ac­qua bollente…

I miei preferiti