}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Orata con farcia all’aglio.

Orata con farcia all’aglio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/07/2014 | 20:49

Ingredienti: per 4 persone

4 orate di circa 250-300 g ciascuna
100 g di pane casereccio
50 g di pomodori essiccati sott’olio
20 g di prezzemolo
1 acciuga sotto sale
1 spicchio di aglio
1 scalogno
olio extravergine di oliva

Le carni bianche dell'orata sono molto apprezzate. Si presta a diverse preparazioni; eccellente soprattutto alla griglia, è ottima cotta al forno oppure in crosta di sale.

Orata con farcia all’aglio

Preparazione: 30’ più tempi aggiuntivi

Cottura: 25’

  • Squamate le orate, quindi eliminate le branchie utilizzando le forbici.
  • Incidete il pesce sul dorso con due tagli paralleli, uno a destra e uno a sinistra della lisca centrale: le incisioni devono partire dalla testa e arrivare sino alla coda.
  • Incidete ulteriormente i tagli sino a staccare la lisca dalla polpa.
  • Tagliatela poi con una forbice in prossimità della testa e della coda ed estraetela.
  • Praticate una incisione sotto la testa e in prossimità della apertura anale e svuotate il pesce delle viscere, quindi sciacquatelo.
  • Preparate in questo modo tutti i pesci.
  • Sbucciate l’aglio e tritatelo finemente; sbucciate lo scalogno.
  • Tagliate a pezzetti i pomodori essiccati; dissalate l’acciuga sciacquandola in acqua corrente, sfilettatela e asciugatela con carta da cucina, quindi tritatela.
  • Tagliate le fette di pane a piccoli dadi; lavate il prezzemolo, eliminate i gambi e tritatelo.
  • Scaldate 2 cucchiai di olio in una padella, unitevi lo scalogno, i pomodorini e lasciate cuocere a fiamma bassa.
  • Togliete dal fuoco e stemperate nell’olio l’acciuga, quindi rimettete il recipiente sul fornello.
  • Unite il pane, lasciatelo insaporire per 3-4 minuti, poi aggiungete l’aglio e il prezzemolo, mescolate e spegnete la fiamma.
  • Farcite con il composto i pesci dal dorso, quindi adagiateli sulla piastra del forno unta con mezzo cucchiaio di olio e fate cuocere a 180 °C per circa 15 minuti o sino a totale cottura delle orate.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  •  Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente campane.
    18.12.2012 - 0 Comments
    Il capitolo dei dolci è a dir poco invitante e, a questo punto... speriamo che nessuno di voi sia a dieta! Molti dessert tipici vengono preparati in occasione delle festività, ma naturalmente nessuno vieta di mangiarli tutto l’anno. Cosa si può assaggiare, allora, durante un viaggio in…
  • Gnocchi di castagne alla fontina.
    23.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Castagne Ricetta per persone n. 6 Note: - Ingredienti: Per gli gnocchi: patate g 400 (da lessare) castagne lesse, pelate g 400 farina bianca g 200…
  • Pollo alla diavola all'agra.
    16.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pollo - Rosmarino - Limone Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti pollo:1 rosmarino:1 rametto olio extravergine:3…
  • Bavarese con salsa di frutti di bosco.
    10.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 180 g di zucchero semolato 150 g di frutti di bosco 40 g di zucchero a velo 4 tuorli 3 fogli di gelatina 3 dl di panna 2,5 dl di latte La crema bavarese, o più semplicemente bavarese, è un dessert che viene preparato a partire da una crema inglese…
  • Orata alla pugliese.
    03.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 orata da circa 1 kg 3 spicchi di aglio 1 ciuffetto di prezzemolo 6 patate di media grandezza 50 di Pecorino di Maglie grattugiato olio extravergine di oliva sale pepe Pesce dalle eccellenti proprietà nutritive,…
  • Latte portoghese con mirtilli freschi.
    29.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Latte 1 l Zucchero 180 g Tuorli 8 Albumi 2 Vaniglia 1 bacca Mirtilli freschi 200 g Un dolce al cucchiaio davvero irresistibile: è il latte portoghese con mirtilli freschi, una vera delizia per il palato. Dedicate questo irresistibile dessert ai…
  • Merluzzo con asparagi al cartoccio.
    11.10.2013 - 0 Comments
    Il merluzzo in cucina è davvero un alimento molto versatile: lo troviamo in umido col pomodoro e in bianco, al forno, fritto, impanato, nelle frittelle o nelle polpette, con le olive o accostato a molti ortaggi e verdure ed anche in carpaccio. Esistono molte ricette non solo italiane, che ne…
  • Consommé alle verdure con bignè salati.
    17.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 l di brodo di carne 2 carote 2 porri 2 costole di sedano 5 foglie di lattuga 50 g di burro 150 g di farina di tipo 00 setacciata 3 uova 50 g di grana grattugiato sale La consommé alle verdure con bignè salati…
  • Crostoni con cozze vongole e fagioli zolfini.
    27.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Per i crostini: Vongole già spurgate 300 g Cozze già pulite 300 g Fagioli zolfini già lessati100 100 g Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuffo Peperoncino 1 Pane casareccio 8 fette Olio extra vergine di oliva q.b. Pepe q.b. Una ricetta…
  • Cupcake salati ai formaggi, una ricetta facile e veloce per un aperitivo sfizioso.
    12.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 350 g Burro salato 50 g Lievito per torte salate 1 bustina Bicarbonato di sodio 1/2 cucchiaino Uovo 1 Yogurt 150 ml Panna 150 ml Gruyère grattugiato 25 g Per la crema al formaggio: Formaggio cremoso 225 g Maionese 2 cucchiai …

I miei preferiti