}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Orata alla pugliese.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/07/2014 | 20:04

Ingredienti: per 4 persone

1 orata da circa 1 kg
3 spicchi di aglio
1 ciuffetto di prezzemolo
6 patate di media grandezza
50 di Pecorino di Maglie grattugiato
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Pesce dalle eccellenti proprietà nutritive, apprezzato per la digeribilità, per la qualità e il sapore delle sue carni, l’orata merita di essere inserita nella nostra alimentazione. Il pesce, infatti, è fondamentale in una dieta sana ed equilibrata.

Orata alla pugliese

Preparazione: 20’

Cottura: 40’

  • Sbucciate e tritate l’aglio insieme al prezzemolo, lavato e asciugato, e diluite con un bicchiere di olio.
  • Sbucciate le patate, tagliatele a rondelle, sbollentatele per 1 minuto, quindi scolatele e tenetele da parte.
  • Aprite l’orata con un taglio dalle branchie alla cavità anale, evisceratela, privatela delle pinne e squamatela accuratamente.
  • Lavatela bene sotto l’acqua corrente e asciugatela tamponando con carta assorbente da cucina.
  • Versate in una capace teglia da forno metà del battuto di aglio e prezzemolo, disponete sopra parte delle patate e del pecorino, adagiate l’orata e copritela con il restante pecorino e con le patate rimaste.
  • Salate, pepate, cospargete il tutto con il trito avanzato e irrorate con un filo di olio.
  • Trasferite la teglia nel forno caldo a 190 °C e lasciate cuocere per circa 40 minuti.
  • Sfornate e servite l’orata ben calda, direttamente dalla teglia.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Parmigiana con funghi fagioli e gorgonzola.
    11.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fagioli bianchi (già ammollati in acqua per 24 ore) 500 g Funghi champignon 500 g Mozzarella di bufala 1 Gorgonzola 200 g Pane integrale raffermo 4 fette Salvia 1 rametto Prezzemolo 1 ciuffo Uova 3 Farina di mais fioretto q.b. Aceto di…
  • Tranci di Salmone al Sale.
    22.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tranci di Salmone Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 4 tranci di salmone fresco con la pelle da g 180 cad. 12 asparagi 10 pomodorini…
  • Lasagne con melanzane, ricotta e basilico.
    05.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 250 g di pasta all’uovo fresca per lasagne 300 g di ricotta 300 g di salsa di pomodoro 3 melanzane tonde 50 g di gherigli di noce 40 g di parmigiano reggiano grattugiato 1 mazzetto di basilico olio extravergine di oliva sale Pasta…
  • Noce di cervo con tubero di cerfoglio e cipolla rossa.
    02.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Noce di cervo della Nuova zelanda arrostito sul fieno:     1 noce di cervo della Nuova Zelanda     Fieno di montagna     sale     spezie selvatiche Purè di tubero di cerfoglio:    …
  • Pollo alle mandorle e porri.
    04.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 petto di pollo 2 porri sottili 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva 2 cucchiai di mandorle a lamelle 1/2 limone 1 cucchiaino di senape in grani sale L’origine del porro è incerta, può darsi che provenga dai territori celtici, ma lo conoscevano ed…
  • Agnello con zucchine e olive.
    16.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di spalla di agnello tagliata a pezzi 1 cipolla 2 spicchi d’aglio 120 g di zucchine 1 cucchiaio di farina 80 g di olive verdi snocciolate 1 bicchiere di vino bianco 4 cucchiai di olio di oliva 200 g di couscous precotto sale …
  • Spaghetti al pesto con broccoli.
    23.12.2009 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Spaghetti - Pesto - Broccoletti Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti320 g di spaghetti 1 vasetto di pesto 500 g di broccoletti 2 pomodori maturi olio d'oliva sale Preparazione: 20' Suddividete i broccoletti in cimette e cuoceteli in abbondante ac­qua bollente…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina polinesiana.
    09.06.2014 - 0 Comments
    La Polinesia è un posto meraviglioso non ancora rovinato dal turismo. Rimarrete incantati dai suoi paesaggi dai colori contrastanti, dal blu delle sue lagune, dal profumo di Tiare' e Frangipane sempre presente nell'aria e dalla gentilezza innata dei suoi abitanti. Per quanto riguarda la cucina…
  • Hamburger all’ananas con ciliegie e insalata verde.
    19.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 kg di carne macinata 2 cipolle 6 fette di ananas in scatola 18 ciliegie olio di semi insalata verde sale pepe La cucina hawaiana deriva dalla fusione di molti piatti diversi importati dagli immigrati sulle isole…
  • Costine d'agnello impanate.
    04.04.2012 - 0 Comments
    La carne di agnello è poco grassa e molto saporita, ottima verso i cinque sei mesi di vita, ricca di calcio, ferro, vitamine del gruppo B, contiene più proteine del vitello, pur essendo scarsa di calorie. Parlare genericamente di carne d’agnello è un po’ approssimativo. Esistono vari tagli, ed è…

I miei preferiti