}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Mazzetti di crudité.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/07/2014 | 14:54

Ingredienti: per 4 persone

500 g di carote
500 g di zucchine
1/2 cespo di cicoria spigata (puntarelle)
50 g di maionese
50 g di yogurt non filtrato
2 fogli di pasta di riso
1 cucchiaio di capperi sotto sale
1 acciuga sotto sale

Le zucchine hanno diverse proprietà salutari nei confronti dell'organismo tra le quali spiccano l'azione diuretica, lassativa e antinfiammatoria, non solo, sono anche un ottimo alleato nel contrastare le infiammazioni delle vie urinarie ed i problemi a livello intestinale quali diarrea e stitichezza.

Mazzetti di crudité 

Preparazione: 15’

  • Bagnate i fogli di pasta di riso.
  • Mondate le carote strofinandole sotto il getto dell’acqua con la spazzola dura, quindi tagliatele a bastoncini lunghi circa 6 cm.
  • Mondate le zucchine delle due estremità, lavatele, poi riducetele a bastoncini della stessa lunghezza delle carote.
  • Mondate la cicoria, eliminate le foglie, che potete utilizzare lessate o in un minestrone, staccate i germogli, sciacquateli, sgrondateli bene e tagliateli nel senso della lunghezza.
  • Mettete i capperi a bagno in una ciotola sotto il rubinetto e dissalateli accuratamente in acqua corrente, poi asciugateli.
  • Dissalate l’acciuga sciacquandola in acqua corrente, quindi sfilettatela e asciugatela con carta assorbente da cucina.
  • Mescolate in una ciotola la maionese con lo yogurt.
  • Tritate grossolanamente con un coltello i capperi e l’acciuga, poi uniteli al composto preparato e amalgamateli bene.
  • Ricavate dai fogli di pasta di riso ammorbiditi alcune strisce della stessa altezza dei bastoncini di verdura; raccogliete insieme carote, zucchine e cicoria formando dei mazzetti.
  • Avvolgete ciascun mazzetto di crudité con 1 striscia di pasta di riso, quindi disponete i mazzetti sul piatto da portata e serviteli accompagnandoli con la salsa.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sulle strade del vino in Italia: viaggio da nord a sud nei comuni più “alcolici”.
    27.12.2013 - 0 Comments
    I vini prodotti nella nostra terra sono innumerevoli: ma avete mai pensato alla bellezza dei luoghi in cui vengono prodotti? Non potendo visitarli tutti ci siamo fermati in quei posti famosi per aver dato il loro nome a celebri etichette. E se il succo di Bacco ci risveglia le papille gustative,…
  • Ricette di Pasqua: Fagottini ripieni di certosa di erbe aromatiche.
    05.04.2017 - 2 Comments
    In queste pagine troverai tanti spunti veloci e sfiziosi che renderanno indimenticabili i tuoi primi piatti – a base di pasta all’uovo, di grano o riso - del tuo menù di Pasqua. Tra le nostre ricette potrai optare per uno stile tradizionale oppure più creativo. Insomma, avrai davvero l'imbarazzo…
  • Sogliola di Dover alla griglia con piselli e asparagi.
    24.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 1 sogliola di Dover ¼ purè di piselli inglesi Per la guarnizione: 4 piselli freschi inglesi sbianchiti e sgusciati 2 asparagi 4 piselli interi una testa d’aglio novello 2 ravanelli francesi 2 carotine 1 foglia per decorare Per la…
  • Pizza zucchine pomodorini e peperoncini rossi peruviani.
    06.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: una pizza Pasta per pizza 250 g Mozzarella 80 g Zucchina 1 Pomodorini del piennolo 10 Peperoncini rossi peruviani 10 Basilico 1 ciuffo Olio extravergine di oliva q.b. Una pizza fragrante e golosa preparata con zucchine, pomodorini e peperoncini…
  • Pizza bianca ai formaggi.
    26.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Pasta per pizza 400 g Mozzarella 40 g Provola40 g Ricotta 20 g Peperoncini dolci peruviani 20 Origano q.b. Olio extravergine di oliva q.b. I segreti per fare una buona pizza bianca ai formaggi? Tra le sue varietà più famose troviamo i…
  • Anelli di sfoglia gratinati con porri zucca e salmone.
    21.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per la sfoglia: Farina 400 g Uova 2 Purea di spinaci 100 g Per il ripieno: Fettine di salmone 400 g Porri 4 Zucca 200 g Salsa di pomodoro 200 g Panna fresca 500 g Olio aromatizzato all'aglio q.b. Parmigiano grattugiato q.b. …
  • Fagottini al formaggio.
    15.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Farina - Lievito di birra - FormaggiRicetta per persone n.4Note:360 calorie a porzioneIngredienti farina20 g di lievito di birra2,5 dì di latte magroun cucchiaino di zucchero0,5 di di olio80 g di feta150 g di Gruyèremezzo cucchiaino di lievito in polvere2 cucchiai di menta…
  • Insalata con pesce affumicato e uova in camicia.
    12.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 filetti di sgombro affumicati al pepe 500 g di patate lessate 2 peperoni rossi 1 cespo di lattuga romana 4 uova 2 cucchiai di aceto olio extravergine di oliva 1/2 limone sale pepe Lo sgombro è uno dei pesci più utilizzati e apprezzati…
  • Pane alle olive.
    28.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Farina - Lievito di birra - Olive Ricetta per persone n.8 Note: 415 calorie a porzione Ingredienti600 g di farina 15 g di lievito di birra un cucchiaino di zucchero 400 g di olive nere o taggiasche snocciolate olio extravergine d'oliva timo sale Preparazione: 25' +…
  • La Val Rendena è una valle alpina che dal punto di vista dell’enogastronomia sa soddisfare i palati più esigenti.
    26.05.2013 - 0 Comments
    La Val Rendena è tra l’altro una valle alpina che dal punto di vista dell’enogastronomia sa soddisfare i palati più esigenti, prodotti legati a vocazioni precise del territorio: agricoltura e allevamento in particolare. La Val Rendena è oggi sinonimo di salumi e insaccati di qualità perché…

I miei preferiti