}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Filei alla ’nduja.

Filei alla ’nduja.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/07/2014 | 18:25

Ingredienti: per 4 persone

400 g di filei
100 g di ’Nduja
500 g di pomodori maturi
50 g di Pecorino di Monte Poro grattugiato
olio extravergine di oliva
sale

I Filei sono un prodotto tipico della tradizione mediterranea Calabrese che nasce da un impasto semplice costituito da farina di grano duro e acqua arrotolando a mano la sfoglia ruvida intorno ad un ferretto. Si ottiene così questo magnifico prodotto di forma scomposta ed arrotondata che riflette il carattere “aspro” e ricco di contrasti del territorio Calabrese. Cucinato in abbondante acqua con un pizzico di sale e condito con sugo alla carne con una spolverata di ricotta secca salata, porta in tavola i veri sapori della Calabria.

Filei alla ’nduja

Preparazione: 10’

Cottura:  20’

  • Sbollentate in acqua i pomodori, sbucciateli, eliminate i semi e tritateli grossolanamente.
  • Mettete la ’nduja in una capace padella con un filo di olio, portate sul fuoco e fatela sciogliere schiacciandola con un cucchiaio di legno, quindi aggiungete i pomodori e fateli insaporire a fiamma vivace; regolate di sale.
  • Portate a ebollizione abbondante acqua, salatela e cuocete i filei.
  • Scolateli al dente, versateli nella padella con il sugo e fateli saltare a fiamma vivace.
  • Completate con il pecorino grattugiato e servite. 

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Peperoncini verdi fritti.
    20.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per i friggitelli: Peperoncini verdi q.b. Pomodori ciliegino q.b. Aglio 1 spicchio Basilico q.b. Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Altra ricetta che adoro in questo periodo che inizia finalmente a profumare di estate sono i peperoncini…
  • 3 squisite ricette con l’agnello per festeggiare il Natale in famiglia.
    05.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la ricetta salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Polpette al pomodoro con salsiccia e basilico.
    02.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: carne di manzo macinata salsiccia polpa di pomodoro a cubetti Ricetta per persone n. 4   Note: 440 calorie a porzione Ingredienti: 500 g di carne di manzo macinata fine 100 g di salsiccia 30 g di parmigiano grattugiato 1…
  • Cannelloni con erbette e gorgonzola.
    21.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 16 cannelloni 500 g di bietole (erbette) 60 g di gorgonzola 250 g di ricotta 60 g di grana grattugiato 30 g di farina 30 g di burro 1 uovo 5 dl di latte sale basilico per guarnire (facoltativo) I cannelloni…
  • Dolce a sorpresa, cacao e cioccolato, un'abbinata golosa.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 125 g di zucchero 100 g di cacao 125 g di burro 2 uova savoiardi caffè ristretto latte cioccolato bianco canditi Di solito quando si degusta il cioccolato si trovano tre sapori: amaro, acido e tannico. Ma non è così. Il cioccolato ha…
  • Il Meglio della Cucina Pugliese
    18.01.2009 - 0 Comments
    PUGLIA pura Quella pugliese è una cucina semplice legata soprattutto al lavoro della terra, che non conosce gli apporti delle corti, ma che ha elaborato piatti tipici dai molti sapori e profumi.Quattro i cardini di questa gastronomia: olio, grano, verdure e pesce. Dalla fascia costiera adriatica,…
  • Crespelle ripiene di mousse di mele.
    29.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 6 crespelle pronte yogurt g 125 3 mele 2 cucchiai di miele limone cannella zucchero a velo Potete caratterizzare il sapore della mousse utilizzando miele d'arancio, d'acacia, d'eucalipto o un millefiori. Note: 129 calorie a porzione …
  • È tempo di fiori gialli - Patatine fritte
    25.09.2024 - 0 Comments
    Ho voluto provare a fare dei fiori di ananas per tutta la settimana, perché avevo in mente una decorazione per una torta al cioccolato e volevo fare tutto bene, ma tra le varie attività che avevo questa settimana, non sono riuscita a farli prima del weekend e senza rendermene conto o…
  • Mugcake al salmone affumicato.
    18.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1-2 mugcake (secondo la misura) Salmone affumicato 2 fettine Uova 1 Panna fresca 4 cucchiai Farina 3 cucchiai Lievito chimico 1/2 cucchiaino Olio extravergine di oliva q.b. Erba cipollina 2-3 steli Per guarnire: Panna fresca 2 cucchiai Succo di…
  • Filetto di salmone al cartoccio con lime e coriandolo.
    29.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 3 tranci di salmone 1 cipollotto salsa di soia q.b. pepe rosa q.b. 4 rametti di coriandolo 4 lime succosi Il salmone ha molte proprietà benefiche, sia che venga consumato fresco, sia affumicato. Cucinare il salmone significa…

I miei preferiti