}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Chorreadas costaricane, patrimonio della cultura gastronomica “tica”.

Chorreadas costaricane, patrimonio della cultura gastronomica “tica”.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/07/2014 | 22:53

Ingredienti: per 4 persone

6 panocchie di mais (oppure 2 piccole scatolette)
1 uovo
4 cipolline
2 cucchiai di polenta istantanea
2 cucchiai di farina
sale
olio di arachidi per friggere

 

 Nei sogni c’e’ sempre una spiaggia e l’ombra di una palma dove sistemarsi, aspettando che il cibo salti fuori dall’acqua, cada dal ramo o spunti dalla terra. Fantasia pura, che pero’ descrive pienamente l’abbondanza di quella natura rigogliosa! Oltre, naturalmente, al lavoro e alla fatica, il clima favorevole, con tanta acqua e sole, ha consentito al Costarica di diventare il secondo esportatore di banane al mondo e il terzo per l’ananas, con grandi coltivazioni di caffe’, canna da zucchero, mais, frutti tropicali

chorreadas costraicane 

Preparazione: 30’

  • Pulite le pannocchie levando le foglie e la “barbetta”.
  • Con un coltello tagliate i chicchi dalla pannocchia.
  • Trasferiteli nel blender e riduceteli in una purea abbastanza liquida.
  • Aggiungete le cipolline tagliate a pezzettini.
  • In una ciotola capiente sbattete l’uovo con il sale e aggiungete il mais con le cipolline.
  • Mescolando aggiungete la polenta e la farina.
  • Lasciate riposare per qualche minuto.
  • In una padella (meglio se antiaderente) mette dell’olio.
  • Quando sara’ caldo, con un cucchiaio grande versate la pastella, cercando di formare delle frittelle (cca. 15 cm di diametro).
  • Abbassate il fuoco.
  • Friggete le frittelle per 3-4 minuti da entrambe le parti.
  • Servitele calde o a temperatura ambiente, con vegetali oppure con un po’ di pana acida o, per i piu’ sportivi, yogurt bianco.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pancake alle noci in stile crêpe.
    29.05.2024 - 0 Comments
     Adoro assolutamente la butternut! Ci sono tanti modi per prepararlo e gustarlo. Questi pancake sono diventati i preferiti a casa mia, anzi li preferiamo alla ricetta classica. La zucca aggiunge un delizioso sapore quasi caramellato se aggiungi un po' di vaniglia per i pancake dolci, o se…
  • Tortino fantasia
    14.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 8 uova1 cucchiaio col­mo di farina bianca1 grossa cipolla100 gr. di…
  • Aguglie fritte e fagioli al vino rosso.
    28.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. aguglie farina 00 fagioli cipolla dorata vino rosso alloro pepe sale olio L'aguglia può essere preparata con tutti i metodi di cottura ma i più diffusi sono la frittura, la griglia, la padella e la crudità. In merito a quest'ultima,…
  • Oca marinata con insalata.
    29.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 200 g di petto d’oca 200 g di ardielut (valerianella) 300 g di radicchio canarino 1 spicchio di aglio 3 foglie di salvia 2 cucchiai di aceto balsamico 1 cucchiaio di aceto di mele olio extravergine di oliva sale pepe bianco …
  • Timballo di broccoli e spuma di cotto.
    07.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Patate - Broccoli - Prosciutto Cotto Ricetta per persone n. 4 Note: 702 calorie a porzione Ingredienti Per il timballo: 500 g di patate 300 g di broccoli 250 g di prosciutto cotto 100 mi di panna fresca 6 cucchiai di…
  • Tortelloni di verza e squacquerone con ragù di coniglio.
    19.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 00 300 g Uova 3 Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Per la farcia Uova 1 Parmigiano reggiano 70 g Squacquerone 300 g Ricotta mista 100 g Verza 400 g Aglio 1 spicchio Rosmarino 1 rametto Olio…
  • Pollo alla Franceschiello ricetta tradizionale della cucina abruzzese.
    16.07.2013 - 0 Comments
    Ecco la ricetta che fa supporre ci siano state diverse influenze del regno di Napoli sulla cultura Abruzzese. Ingredienti principali: pollo rosmarino peperoncino piccante Ingredienti: per 4 persone 1 pollo da 1,2 kg, già pulito 2 rametti di rosmarino 1 peperoncino piccante 1…
  • Tranci di Salmone al Sale.
    22.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tranci di Salmone Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 4 tranci di salmone fresco con la pelle da g 180 cad. 12 asparagi 10 pomodorini…
  • Fettuccine con gamberetti e finocchio selvatico.
    08.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 320 g di fettuccine fresche 250 g di gamberetti, già sgusciati e puliti 300 g di Finocchio Selvatico 2 arance 1 cucchiaino di agar-agar in polvere (gelatina ricavata da una varietà di alga) olio extravergine di oliva sale pepe…
  • Pinzimonio un trionfo di colori che decoravano a regola d'arte grandi vassoi da portata.
    23.10.2013 - 0 Comments
    Già nei tempi più antichi, il pinzimonio era una pratica alimentare molto diffusa: un trionfo di colori garantiti dalle verdure più disparate, che decoravano a regola d'arte grandi vassoi da portata. Probabilmente, in passato, il ruolo del pinzimonio era puramente decorativo, perciò ben diverso…

I miei preferiti