}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Nocette di coniglio in padella al vino bianco e rosmarino.

Nocette di coniglio in padella al vino bianco e rosmarino.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/04/2014 | 15:36

Ingredienti: per 4 persone

1 coniglio da 1,2 kg
300 g di pomodori pelati
1/2 bicchiere di vino bianco
1 rametto di rosmarino
1 spicchio di aglio
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale

Il coniglio è ricco di sali minerali, soprattutto fosfato e fosforo, ed ha un apporto calorico che varia dalle 100 alle 200 kcal a seconda della quantità di grasso presente. La carne di coniglio ha un valore proteico più alto di quella bovina (20,7% contro il 18,5%) e meno colesterolo, risulta quindi ideale per le diete ipocaloriche e povere di colesterolo.

Nocette di coniglio in padella al vino bianco e rosmarino

Preparazione: 20’ + 30’ di cottura

  • Disossate il coniglio e ricavatene delle noci di sola polpa.
  • Scaldate in un tegame un poco di olio con l’aglio, poi unitevi i pelati, salate e fate cuocere per 10 minuti a fuoco alto.
  • Frullate il tutto fino a ottenere una salsa omogenea.
  • In un altro tegame scaldate un poco di olio con il rametto di rosmarino, poi fatevi rosolare brevemente le nocette di coniglio.
  • Sfumate con il vino bianco e fatelo ridurre fino a ottenere un intingolo dorato; aggiustate di sale.
  • Mettete sul fondo dei piatti individuali la salsa di pomodoro, adagiatevi sopra le nocette di coniglio e irrorate con il fondo di cottura.
  • Servite subito, accompagnando a piacere con uno sformato di patate fatte saltare in padella con aglio e peperoncino.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Trippa alle verdure.
    30.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Trippa mista - Sedano - Carote - Cipolla - Piselli - Fave - Patate Ricetta per persone n.4 Note: 505 calorie a porzione Ingredientiun kg di trippa mista una cestola di sedano 3 carote una cipolla 300 g di piselli surgela­ti 300 g di fave surge­late 400 g di patate…
  • Pappa al pomodoro.
    10.02.2012 - 0 Comments
    I pomodori sono molto vitaminici.Un etto può fornire ili 3% del fabbisogno giornaliero di vit. A e il 33% della vit. C. Cotti però sono meno digeribili. Ingrediente Principale: Pomodori - Pane toscano raffermo - Brodo di carne Ricetta per persone n. …
  • Petti di pollo glassati, una ricetta economica per fare una bella figura a tavola.
    06.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2,5 dl di latte 4 uova 1 limone non trattato 2 petti di pollo interi una carota una cipolla una costola di sedano 75 g di farina una foglia d'alloro 75 g di burro qualche frutto di mostarda olio sale pepe Le…
  • Zuppetta, insalata e tartare di ostriche.
    21.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la tartare: 12 ostriche 5 gr di erba cipollina 10 gr di pomodori semi-secchi 10 gr di succo di limone Per la zuppetta 8 ostriche 10 gr di scalogno 20 gr di burro 20 gr di Vino Savagnin 50 gr di panna fresca Per l'insalata…
  • La paura nel piatto, cosa ci spaventa di più a tavola [Infografiche].
    30.09.2012 - 0 Comments
    I prodotti chimici o le intossicazioni alimentari, l’obesità o i cibi scaduti, gli organismi geneticamente modificati o le diete poco bilanciate? Cosa fa tremare gli europei quando si siedono per mangiare? Tutti i dati in questa infografica: Pausa di benessere: il vademecum per un anno di frutta…
  • I Primi Piatti di Natale: ingredienti e consigli per preparare deliziosi ravioli al tartufo.
    04.12.2017 - 2 Comments
    I ravioli al tartufo sono un primo piatto davvero originale che sorprenderà i vostri ospiti e riempirà di un avvolgente profumo la vostra cucina durante la preparazione. Il tartufo che abbiamo utilizzato per portare a termine questo piatto si raccoglie in un periodo che parte a maggio e finisce a…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina europea.
    07.07.2016 - 0 Comments
    Cucina europea, o anche cucina occidentale è un termine che si riferisce alle cucine dei paesi europei e a quella di altri paesi del mondo occidentale. Essa comprende dunque quella dei paesi dell'intera Europa, quella russa oltre che quella praticata dagli europei trapiantati in Nord America,…
  • Insalata Gran Paradiso.
    22.04.2012 - 0 Comments
      L'insalata Gran Paradiso prende il suo nome dalla montagna omonima e prevede l'utilizzo di mele svuotate e farcite poi con sedano tritato, fontina delle Alpi e maionese, questa ricetta rappresenta la forza e la purezza della Valle d'Aosta. Ingrediente Principale: Mele…
  • Tacchino croccante alla birra con carote baby glassate.
    14.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Petto di tacchino 400 g Farina 00 150 g Fecola di patate 30 g Birra scura 2 bicchieri Senape in grani 2 cucchiai Carotine baby 12 Miele 1 cucchiaio Burro 1 noce Aneto 1 mazzetto Olio per friggere pizzico Sale rosso q.b. Pepe bianco…
  • Test di funghi ripieni, di sapore ricco e delicato, può costituire un piatto unico.
    28.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 uova 100 g di lamponi 100 g di burro 4 pannocchie baby 4 cimette dì broccoli romaneschi succo di limone brodo vegetale, olio extravergine d'oliva Col sapore ricco e delicato, questa preparazione può costituire un piatto unico, specie se…

I miei preferiti