}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Nikujaga piatto a base di carne della cucina giapponese.

Nikujaga piatto a base di carne della cucina giapponese.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/04/2014 | 15:32

Ingredienti: per 4 persone

200 g di fettine di manzo sottili
300 g di patate
200 g di carote
3 cipolle
20 g di fiocchi di bonito essiccati
3 cucchiai di sakè
4 cucchiai di zucchero
2-3 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di olio vegetale

Si tratta della versione giapponese del classico stufato di patate e carne. Il Nikujaga tradizionale è molto amato dai giapponesi e viene spesso arricchito con carote e cipolle.

Nikujaga

Preparazione: 20’ + 30’ di cottura

  • Tagliate le fettine di carne a pezzetti di 3 cm.
  • Scaldate l’olio in una casseruola, quindi unitevi la carne e fatela rosolare bene su entrambi i lati.
  • Sbucciate le patate e le carote, lavatele e riducetele a pezzetti. Pelate le cipolle, tagliatele a metà nel senso della lunghezza e quindi a fettine sottili.
  • Versate patate, carote e cipolle insieme con la carne, mescolate e proseguite la cottura, così che tutti gli ingredienti si rivestano di condimento in modo uniforme.
  • Preparate il brodo usando i fiocchi di bonito: fateli bollire in tre tazze di acqua, togliete dal fuoco e lasciate riposare per circa 1 minuto, finché i fiocchi scenderanno sul fondo, quindi filtrate il brodo attraverso un telo.
  • Mettetelo nella stessa casseruola con la carne, portatelo a ebollizione, quindi eliminate quanta più schiuma possibile. Unite sakè, zucchero e salsa di soia.
  • Fate sobbollire il tutto a calore moderato finché il brodo sarà quasi completamente evaporato, quindi togliete dal fuoco e servite in tazze o piatti fondi individuali.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Secondi piatti di Natale: Cappone ripieno un secondo piatto molto saporito e ricco.
    18.12.2017 - 2 Comments
    Scopri tutte le ricette di secondi piatti di carne o di pesce che abbiamo selezionato per farti fare un figurone in ogni occasione, soprattutto se hai ospiti, durante le festività natalizie. Per il pranzo, la cena o la vigilia di Natale 2017: lasciati ispirare e crea gustosissimi secondi piatti,…
  • Lo stracotto con la polenta è un piatto tipico della cucina emiliana.
    03.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di manzo 50 g di burro 50 g di lardo 1 cipolla 1 carota 1 costola di sedano 2 dl di brodo di carne 2 dl di vino rosso 2 cucchiai di concentrato di pomodoro sale pepe Per la polenta: 500 g di farina gialla …
  • La Pasqua negli Usa, tra la caccia alle uova e il prosciutto al forno.
    03.04.2015 - 0 Comments
    In giardino, sotto il letto oppure in fondo all'armadio. Una delle tradizioni di Pasqua alla quale gli americani non potrebbero per nulla al mondo rinunciare è la caccia alle uova decorate (Easter Egg), che la tradizione vuole siano nascoste da un coniglio dispettoso durante la notte. Così la…
  • Mini Pavlova con fragole e lamponi.
    09.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 12 meringhe bianche e rosa 300 g di panna fresca 1 cucchiaino di essenza di vaniglia 1 cucchiaio di zucchero fragole qb lamponi qb La pavlova è un dolce estivo di origine australiana ispirato alla ballerina russa Anna Matveyevna Pavlova,…
  • Brisée di zucchine, prosciutto e ricotta.
    03.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta brisée zucchine prosciutto cotto ricotta  Note: 436 calorie a porzione Ingredienti: per 6 persone 250 g di pasta brisée 500 g di zucchine a rondelle surgelate 200 g di prosciutto cotto 150 g di ricotta 50 g di parmigiano…
  • Lenticchie con lardo, pancetta e carote.
    28.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 240 g di lenticchie 120 g di lardo 120 g di pancetta tesa 2 carote 1 foglia di alloro prezzemolo olio extravergine di oliva sale Le lenticchie hanno un alto valore nutritivo e contengono circa il 25% di proteine, il 53% di…
  • Verdure e insalate amalfitane con sfogliatine al timo e sorbetto al pomodoro San Marzano.
    28.09.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8-10 persone     110 g di burro lavorato a crema     200 g di zucchero a velo     220 g di farina 00     250 g di albumi     timo     sale Per il purè di melanzane: …
  • La caponata di pesce spada.
    20.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone melanzane 4 pesce spada 400 g sedano 1 cipolla 1 olive verdi 300 g capperi dissalati 3 cucchiai salsa di pomodoro fresca 6 dl olio extravergine d'oliva (per friggere) q.b. aceto di vino mezzo bicchiere zucchero 1 cucchiaio …
  • Chiacchiere di Carnevale, un dolce semplice e rustico rappresentativo di questa festività giocosa legata ad antiche tradizioni popolari
    23.02.2009 - 0 Comments
    Carnevale è una festa in cui il divertimento la fa da padrone anche in cucina. Tra le ricette tipiche troviamo le famose chiacchiere di carnevale, dolci fritti, friabili e gustosi.Chiamate anche bugie, frappe, cenci, crostoli, rosacatarre, zonzelle... ... e ancora: pampuglie, grostoli,…
  • Millefoglie vegetariana.
    11.04.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Patate- Melanzana - Zucchine - trito aromatico Ricetta per persone n. Note: 735 calorie a porzione Ingredientipatate g 450  melanzana g 300 zucchine g 300 formaggio olandese g 120  trito aromatico (basilico, prezzemolo, erba cipollina) latte scremato…

I miei preferiti