}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Minestra di polenta e patate con spuma di gorgonzola

Minestra di polenta e patate con spuma di gorgonzola

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/04/2014 | 18:19

Ingredienti: per 6 persone

1 l di brodo di carne
1,4 dl di panna liquida fresca
40 g di farina di mais per polenta, macinata a pietra
2 fette di polenta preparata con farina di mais macinata a pietra (400 g)
200 g di patate tagliate a cubetti
1 scalogno
1 rametto di rosmarino
1 spicchio di aglio
4 ciuffi di aneto
250 g di gorgonzola cremoso
2 dl di latte fresco intero
125 g di mascarpone
8 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
pepe di mulinello

Minestra di polenta e patate con spuma di gorgonzola

Preparazione:

  • Tritate lo scalogno e fatelo appassire in una casseruola con due cucchiai di olio.
  • Bagnate con tre cucchiai di acqua, coprite e lasciate stufare per alcuni minuti.
  • Aggiungete le patate, mescolate, unite il brodo e la panna, portate a ebollizione, quindi versate la farina a pioggia, mescolando con una frusta. Fate cuocere per almeno 45 minuti.
  • Aggiustate di sale e pepe.
  • In un pentolino scaldate sei cucchiai di olio con il rosmarino e l’aglio diviso a metà; ritirate dalla fiamma, lasciate in infusione per alcuni minuti, quindi versate l’olio profumato nella minestra di polenta, filtrandolo con un colino.
  • Tenete la minestra in caldo.
  • Frullate il gorgonzola con il latte, unite il mascarpone e frullate nuovamente.
  • Passate il frullato attraverso un colino cinese o un setaccio, poi versatelo in un sifone.
  • Dividete a metà le fette di polenta e scaldatele in forno o sulla piastra.
  • Versate la minestra nelle fondine, ponete al centro un pezzo di polenta e copritelo con la spuma di gorgonzola fatta fuoriuscire dal sifone.
  • Guarnite con l’aneto e servite in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • I vini spumanti e frizzanti in Italia: Lombardia.
    13.09.2013 - 0 Comments
    Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una forte rivalutazione delle tradizioni nazionali in questo settore, grazie anche alla riscoperta, in questi…
  • Sfilatino di gorgonzola e pere.
    21.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 pera 50 gr di gorgonzola 2 foglie di lattuga burro qb   Grazie a queste sue caratteristiche, proprie sia della materia prima che della lavorazione, il Gorgonzola ha mantenuto costanti nel tempo i suoi valori nutrizionali: ricco di…
  • Spiedini di filetto.
    09.04.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: filetto di maiale prosciutto crudo pane raffermo Ricetta per persone n. 6 spiedini Note 337 calorie a porzione Ingredienti: 600 g di filetto di maiale fettine di prosciutto crudo 3 filoncini di pane raffermo alloro olio …
  • Catalana di mazzancolle.
    18.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Mazzancolle 500 g Patate già sbucciate 200 g Cipolle rosse di Tropea 120 g Pomodori ciliegino 240 g Aglio 1 spicchio Menta 1 ciuffo Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. La catalana di mazzancolle prevede una lavorazione del pesce molto…
  • Pizza alla fonduta con prosciuto di Bosses.
    04.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Fonduta - Prosciuto di Bosses Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti Per la pasta: farina g 500 più un poco per la…
  • Cannelloni alla ricotta e zucchine.
    01.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 quadrati di pasta 250 g di ricotta 80 g di grana grattugiato 1 uovo 2 zucchine piccole noce moscata burro olio extravergine di oliva pomodori sale pepe Preparazione :  Per la farcia:…
  • Bignè con zabaione al caffè.
    03.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 125 g di acqua 75 g di farina 50 g di burro 2 uova zucchero a velo sale Per lo zabaione: 4 tuorli 70 g di zucchero semolato 1 tazzina di caffè ristretto olio Note: 540 calorie a porzione …
  • La cucina estone è piuttosto umile, basata su pochi elementi basilari che la caratterizzano fortemente.
    10.04.2014 - 0 Comments
    L'Estonia è una paese nordico e questo la dice lunga sulla cucina estone: abitudini alimentari, alimenti, modi di cucinare etc. Il contrasto piuttosto forte tra le stagioni, cosa inusuale al sud, è riflesso anche nel ritmo di vita molto più vicino alla natura di quanto lo sia la media europea. Un…
  • Torta salata broccoli salsiccia e stracchino.
    21.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta Brisee 1 dose Stracchino 250 g Salsiccia 400 g Broccoli (o cime di rapa) 2 Una torta salata tutta da gustare: con broccoli, salsiccia e stracchino. Leccatevi i baffi con questa torta salata gustosissima. Alcune testimonianze riferiscono che…
  • Carpaccio di salmone con salsa all'aneto.
    18.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Salmone fresco - Pepe bianco - Rametti di aneto - Limone Ricetta per …

I miei preferiti