}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Marinata di sarde, carote e cipolle.

Marinata di sarde, carote e cipolle.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/04/2014 | 14:44

Ingredienti: per 4-6 persone

400 g di sardine
2 spicchi di aglio
2 cipolle
2 carote
1 bicchiere di vino bianco secco
1 bicchiere di aceto di vino bianco
1 cucchiaio di olio di oliva
olio per friggere
1 rametto di timo
farina
sale

La marinatura è una tecnica di cucina tradizionale per la preparazione delle carni, dei pesci e delle verdure alla cottura o, anche, un'alternativa alla cottura stessa.

Marinata di sarde, carote e cipolle

Preparazione: 20’ più 24 ore di riposo + 15’ di cottura

  • Sbucciate le cipolle e affettatele sottilmente; lavate e raschiate le carote, quindi tagliatele a rondelle.
  • Scaldate in una casseruola l’olio e fatevi rosolare le cipolle, le carote e gli spicchi di aglio sbucciati e schiacciati per circa 6 minuti, mescolando spesso.
  • Spegnete la fiamma, aggiustate di sale, unite il vino e l’aceto e tenete da parte la marinata ottenuta.
  • Squamate le sardine, evisceratele eliminando la testa ed eliminate anche lisca e coda.
  • Lavatele e asciugatele su carta assorbente da cucina.
  • Disponete la farina in un piatto e passatevi le sardine infarinandole in modo uniforme.
  • Scaldate abbondante olio, che deve essere molto caldo ma non fumante, in una padella per fritti e fatevi dorare le sardine girandole una volta (circa 6 minuti).
  • Sgocciolatele con una paletta forata e adagiatele su carta assorbente da cucina, salandole leggermente.
  • Disponete in un contenitore le sardine dorate; versatevi sopra la marinata precedentemente preparata e completate con qualche fogliolina di timo.
  • Lasciate riposare la preparazione in luogo fresco per 24 ore.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pesce spada alla bagnara.
    19.12.2011 - 0 Comments
    Il pesce spada è un pregiato piatto tipico siciliano e calabrese, pescato e servito a Reggio Calabria e nella sua provincia soprattutto nei borghi di Villa San Giovanni, Palmi, Scilla e Bagnara Calabra diventandone caratteristica gastronomica delle località.  Pescato in maniera del tutto…
  • Rana pescatrice con lenticchie e patate schiacciate.
    04.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di rana pescatrice 500 g di patate 160 g di lenticchie 60 g di pancetta tesa in una sola fetta 2 carote 2 porri 1 cucchiaino di origano secco 1 foglia di alloro timo 1 dl di latte olio…
  • Ricette di Carnevale: medaglioni di filetto al tartufo.
    26.02.2017 - 2 Comments
    In cucina, il filetto al tartufo si presenta come un vero e proprio catalizzatore di gusto; un'arma segreta e un secondo piatto d'effetto per una ricetta tanto facile da cucinare quanto ricca di ingredienti. Note alcoliche invitanti abbracceranno teneri medaglioni di vitello. Questi ultimi,…
  • Tagliata ai carciofi.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fiorentina di manzo - Carciofi - Aceto balsamico - Timo Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: una fiorentina di manzo 2 carciofi aceto…
  • Deliziosi straccetti di pollo con peperoncino e salsa tereyaki
    06.06.2024 - 0 Comments
    Felice e benedetta giornata, sono felice di condividerlo di nuovo con voi, il pollo è la proteina che usiamo di più nella nostra cucina Con esso possiamo fare molte preparazioni Oggi condivido la ricetta di alcune strisce di pollo con paprika rossa e teriyaki salsa, molto facile e veloce da…
  • Canapè ai funghi per iniziare bene una cenetta tra amici
    02.05.2012 - 0 Comments
    Oggi vi propongo un semplici canapè ai funghi da servire come finger food, per iniziare bene una cenetta tra amici, magari accompagnati da un ottimo prosecco di Valdobiadene Ingrediente Principale: Pancarrè - Funghi freschi - Panna Ricetta per persone n. 4 …
  • Cassoeula tradizionale con polenta.
    02.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cavolo verza 1 kg Costine di maiale 500 g Cotenna di maiale pulita e raschiata 300 g Verzin (in alternativa, salsicce fresche) 600 g Piedino di maiale già pulito 1 Orecchie di maiale pulite e raschiate 2 Coda di maiale 1 …
  • Ciambella di zucca con olio di semi di zucca.
    09.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di polpa di zucca 300 g di farina 200 g di zucchero semolato 3 cucchiai di semi di zucca 2 cucchiai di lievito in polvere 1 cucchiaio di spezie miste in polvere (cannella, chiodi di garofano, noce moscata) zucchero a velo 2,5 dl di olio di semi…
  • Charlotte al cioccolato.
    09.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Savoiardi 16 Cioccolato fondente 125 g Burro 125 g Rum 1/2 bicchierino Panna da montare 2 dl Uova 3 Sale q.b. La charlotte al cioccolato è un dolce al cucchiaio farcito di cioccolato fondente. Per realizzare questo dolce – di origine francese…
  • Anatra brasata al vino rosso con polenta.
    20.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 anatra, pronta per la cottura 3 dl di Dolcetto d’Alba 200 g di Farina per Polenta Tradizionale di Langa 1 Cipolla Astigiana 1 carota 1/2 costola di Sedano Dorato Astigiano 10 g di burro sale Davvero molte sono le ricette da preparare…

I miei preferiti