}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , » Il Tabbouleh o Tabulè è una pietanza araba del Vicino Oriente, appartenente alla cucina levantina.

Il Tabbouleh o Tabulè è una pietanza araba del Vicino Oriente, appartenente alla cucina levantina.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/04/2014 | 20:24

Ingredienti: per 4 persone

150 g di burghul (grano spezzato cotto a vapore)
1 peperone dolce
4 pomodori ramati ben maturi
1 cetriolo
2 porri
qualche ciuffo di prezzemolo riccio
il succo di 1 limone
2 rametti di menta fresca
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
pepe nero in grani

Originario delle montagne della Siria e del Libano, il tabbouleh è diventato l'insalata più diffusa nella cucina mediorientale.

Nel mondo arabo ed in particolare in Siria è normalmente servito fra le Meze e guarnito con della lattuga.

La variante libanese utilizza più prezzemolo che bulgur, mentre nelle varianti siriana e israeliana questo secondo elemento è presente in quantità predominante.

Esiste una variante nella Cucina turca di questo piatto, conosciuta come kısır, mentre un analogo piatto nella Cucina armena è noto come eetch. A Cipro, dove il piatto è stato introdotto dai libanesi, è noto come tambouli.

In Libano, la cultivar di grano salamouni, coltivata nella regione di Hawran, nei monti e nella Valle della Beqa' e Baalbek era considerata nel XIX secolo come la migliore per realizzare il bulgur per la preparazione del tabbouleh.

tabuleh

Preparazione: 25’ più il tempo di riposo

  • Ponete il burghul in una pentola e aggiungete 2,5 dl di acqua bollente salata; coprite e lasciate riposare per circa 30 minuti in luogo tiepido, affinché si gonfi.
  • Nel frattempo lavate con cura tutte le verdure.
  • Mondate il peperone eliminando il picciolo, i semi e le nervature bianche interne; tagliate a metà i pomodori e privateli dei semi; sbucciate il cetriolo con un pelapatate.
  • Riducete tutta la verdura a dadini di uguale dimensione.
  • Mondate e tritate finemente i porri, il prezzemolo e le foglioline di menta, conservando una cimetta di quest’ultima e due ciuffi di prezzemolo per la decorazione.
  • Versate il succo di limone in una ciotola e stemperatevi un pizzico di sale; aggiungete l’olio a filo e una macinata di pepe e mescolate con cura.
  • Condite il burghul con l’emulsione ottenuta e mescolate per insaporire.
  • Lasciate riposare per circa 15 minuti, quindi servite in tavola disponendo il burghul al centro del piatto da portata e circondandolo con i diversi tipi di verdure.
  • Cospargete il tutto con il trito di porri, prezzemolo e menta e decorate con i ciuffetti di erbe aromatiche conservati.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cavolfiore gratinato
    25.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Cavolfiore Ricetta per persone n. 4 …
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada dei Vini e dei Sapori del Garda.
    09.02.2016 - 0 Comments
    Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono 12 percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di eccellenza, paesaggi naturali e bellezze artistiche ed architettoniche. Tutelate dalla Federazione Strade dei…
  • Acciughe crude con peperoncino rosso piccante.
    14.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di acciughe fresche piccole succo di 5 Limoni Costa d’Amalfi 1 peperoncino rosso piccante 1 mazzetto di prezzemolo olio extravergine di oliva sale Il ferro nell’acciuga è altamente assimilabile, esattamente come nella carne…
  • Il popolo veneto considera il vino una specie di misura per la saggezza degli uomini
    30.08.2017 - 2 Comments
    C'è nel Veneto un affettuoso rispetto per il vino, considerato bevanda evangelica, alimento completo per la vita umana, insieme al pane. E i Veneti, ancestralmente religiosissimi, credono istintivamente nei segreti legami fra il cielo e la terra, fra lo spirito e la materia, negli affreschi delle…
  • In vista delle festività di fine anno, ecco 10 idee originali per i menu di Natale.
    17.12.2013 - 0 Comments
    In vista delle festività di fine anno, ecco idee originali per i menu di Natale e Capodanno. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, il tacchino, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Storia,…
  • Tave kosi un piatto tipico che in Albania si mangia specialmente nei giorni di festa.
    20.01.2013 - 0 Comments
      La cucina tradizionale dell'Albania abbina carne, yogurt e uova, per farne uno sfornato d'eccezione. La cucina albanese, come tante dell’area est europea, risente dell'influenza della cultura greca e di quella turca, con le quali è stata a contatto per lunghi periodi nei secoli passati. Un…
  • Salsa di menta.
    11.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: latte menta fresca sciroppo alla menta Ricetta per: 1/4 litro di salsa   Ingredienti: 1/4 di litro di latte 50 g di foglioline di menta fresche 70 g di zucchero 3 tuorli d’uovo 1 cucchiaio di sciroppo alla…
  • Torta di pancarrè con porri e speck.
    29.08.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pancarrè - Robiola - Speck - Senape - Noce moscata Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 8 larghe fette di pancarrè 3 porri 100 g di robiola 50 g di speck a dadini un cucchiaio di senape 2 uova  2 dl di…
  • Bruschetta di Stoccafisso alla mediterranea.
    20.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pasta frolla: Stoccafisso di Norvegia già ammollato 800 g Pane 4 fette Aglio 1 spicchio Pomodori 3 Olive nere 50 g Mais 50 g Foglie di basilico q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Un antipasto di…
  • Chorizo e cipolla tropea, marshmallow, riso e zafferano.
    19.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Riso Carnaroli 300 gr Vino bianco 50 gr Brodo vegetale 1 lt Pistilli di zafferano 2 Formaggio Parmigiano 80 gr Burro 60 gr per il caramello di chorizo 1 cipolla rossa di Tropea 50 ml di Vino rosso 50 ml di acqua 20 gr di burro 100 gr di Chorizo …

I miei preferiti