}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Zuppa piccante di vongole e gamberi.

Zuppa piccante di vongole e gamberi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/04/2015 | 12:35

Ingredienti: per 4 persone

Gamberi 1 kg
Vongole 1 kg
Pomodori 50 g
Aglio 1 spicchio
Cipolla 1
Peperoncino piccante q.b.
Pane casareccio tostato 2-3 fette
Vino bianco 1/2 bicchiere
Olio extravergine di oliva q.b.
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.

La zuppa di pesce è un piatto classico della cucina mediterranea. Quella che vi proponiamo qui è una variante con due soli protagonisti: vongole e gamberi.

La zuppa piccante di vongole e gamberi (sta a voi decidere quanto piccante) va servita con crostini di pane tostato.

Zuppa piccante di vongole e gamberi

Preparazione: 20’

Cottura: 40’

Per le pagnotte:

  • Fate spurgare le vongole in acqua salata per almeno 30 minuti.
  • Sciacquatele, mettetele in una padella con un filo di olio e una spolverizzata di prezzemolo tritato, coprite con un coperchio e fatele aprire a fuoco vivace.
  • Al termine scolatele, filtrate l’acqua che si sarà formata e tenete tutto da parte.
  • Scottate 2 minuti circa di minuti i gamberi in acqua bollente salata, poi sgusciateli e privateli del filamento nero sul dorso.
  • Scottate anche i pomodori 1-2 minuti, quindi scolateli, pelateli, tagliateli a metà e privateli dei semi e dell’acqua di vegetazione.
  • Infine tagliateli a cubetti.
  • Affettate sottilmente la cipolla e fatela appassire in una padella con 4-5 cucchiai di olio extravergine e lo spicchio di aglio schiacciato.
  • Dopo un paio di minuti eliminate l’aglio, unite i pomodori e un po’ di peperoncino piccante a pezzetti (secondo il vostro gradimento), aggiungete l’acqua di cottura filtrata che avete messo da parte e fate cuocere a fuoco medio per 20 minuti circa.
  • Aggiungete i gamberi, aggiustate di sale, sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura per 6-7 minuti a fuoco vivace.
  • A un minuto dal termine aggiungete le vongole e profumate con un po’ di prezzemolo tritato.
  • Servite con crostini di pane tostato.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Capesante all'arancia: a Natale il menù per due.
    02.12.2010 - 0 Comments
    Non è necessario essere in tanti a festeggiare il Natale: due può essere già un bel numero. Ma il menù dev'essere stuzzicante come le capesante all'arancia. Un menù adatto ai giovani, un po' romantico, divertente, non difficile di preparare. Ingrediente Principale: Capesante -…
  • I Primi Piatti di Natale: Pasta al Salmone senza panna una versione delicata e gustosa.
    07.12.2017 - 1 Comments
    La pasta al salmone è un piatto molto apprezzato per il suo gusto particolarmente goloso e per la sua semplicità di esecuzione. È una ricetta che si può preparare anche all’ultimo momento, quando s’improvvisa una cena con gli amici o ci si vuole viziare con una preparazione buona e bella da…
  • Ragù con carne di maiale e salsiccia.
    26.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Per 500 gr circa di prodotto: Carne di manzo macinata 200 g Carne di maiale macinata 150 g Salsiccia spellata 150 g Salsa di pomodoro 5 cucchiai oppure concentrato di pomodoro 30 g Vino bianco o rosso 1 bicchiere Cipolla 1 Carota 1 Sedano 1 costa …
  • Agnello, cace e ove, un classico della cucina tradizionale abruzzese.
    31.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: carne di agnello, tagliata a pezzi Pecorino Abruzzese grattugiato prosciutto crudo  Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di agnello, tagliata a pezzi 50 g di Pecorino Abruzzese grattugiato 2 tuorli farina 100 g di prosciutto crudo, in una sola…
  • La brioche con la testina.
    24.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 gr di farina 1 cucchiaio di sale 2 cucchiai di zucchero 5 uova 15 gr di lievito di birra fresco 25 ml di latte tiepido 250 gr di burro La più celebre citazione della brioche è stata attribuita a Maria Antonietta, che, a…
  • Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Bruschette alla Napoletana semplici e sfiziose.
    13.12.2017 - 2 Comments
    Siete alla ricerca di un condimento speciale per servire la classica bruschetta? Bene, siete sulla pagina giusta: oggi vi mostreremo come realizzare una speciale bruschetta con pomodorini. No, non si tratta del solito antipasto profumato con aglio e origano, ma della sfiziosa versione alla…
  • Spaghetti alla bottarga
    26.01.2011 - 0 Comments
    Bottarga di muggine in un mercato di CagliariIngrediente Principale:Spaghetti - Bottarga affettata - Aglio - PrezzemoloRicetta per persone n.4Note:470 calorie a porzioneIngredienti 80 g di spaghetti2 o 3 cucchiai di bottarga affettatauno spicchio d'aglio2 cucchiai li prezzemolo tritatoun pizzico di…
  • Pizza con parmigiana di melanzane.
    16.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1 pizza. Pasta di pizza 250 g Provola 60 g Pomodori pelati 40 g Fette di melanzane 50 g Parmigiano grattugiato q.b. Farina q.b. Basilico 1 ciuffo Olio extravergine d'oliva q.b. La pizza con parmigiana di melanzane, specialità per veri buongustai. …
  • Torta caprese un dolce tipico napoletano a base di mandorle e cioccolato.
    27.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 persone 300  grammi di Mandorle, con la pellicina 150  grammi di Burro 250  grammi di Zucchero di canna 5  Uova 150  grammi di Cioccolato fondente 1  cucchiaio da tè di Vanillina 1  bicchierino di Liquore, dolce 4 …
  • Zafferano e riso alla milanese.
    22.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di riso Carnaroli invecchiato un anno e gemmato 5 l di acqua calda e salata 100 g di burro dolce 80 g di Grana Padano grattugiato 10 ml di aceto di vino bianco sale fino 50 g di scalogno 100 ml di vino bianco 100 ml…

I miei preferiti