}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Vermicelli con carciofi e lardelli.

Vermicelli con carciofi e lardelli.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/03/2015 | 16:36

Ingredienti: per 4 persone

    Vermicelli 500 g
    Carciofi 5
    Lardo di Amad 100 g
    Menta 2 rametti
    Pecorino romano grattugiato q.b.
    Aglio 1 spicchio
    Olio extra vergine di oliva q.b.
    Sale e pepe q.b.

    Vermicelli con carciofi e lardelli: un primo piatto con un accostamento deciso.

    Tutto il sapore dei carciofi con i lardelli. Una ricetta tutta da gustare.

    Il lardo di Amad è un preparato a base di carne a Denominazione di origine protetta tipico di Arnad, nella bassa Valle d'Aosta. Si ottiene dal lardo di spalla di maiale (l’animale del peso di almeno 160 kg e d’età non inferiore ai 9 mesi), la cui carne deve essere rosata e senza macchie; il peso è variabile dai 3 hg ai 4 kg, la forma è a trancio quadrangolare. Dai tempi più antichi e fino alle più recenti disposizioni di tipo igienico, il Lardo veniva conservato e stagionato nei “doils”, forme di legno di castagno con particolari incastri che non facevano fuoriuscire la salamoia; oggi i recipienti per questo uso sono di vetro.

    Vermicelli con carciofi e lardelli

    Preparazione: 30’

    Cottura: 15’

    • Tritate finemente l’aglio e la menta e fateli rosolare in padella con un filo di
      olio.
    • Tagliate a dadini il lardo e fateli dorare, a parte, in una padella senza l’aggiunta di grassi.
    • Appena diventeranno trasparenti, toglieteli dal loro grasso e uniteli al fondo di menta e aglio.
    • Pulite i carciofi, eliminate le foglie esterne più dure e tagliateli a lamelle sottilissime
      per il senso della lunghezza.
    • Fateli saltare a fuoco vivace nel grasso del lardo e, appena si saranno ammorbiditi, scolateli e trasferiteli nella padella con la menta e l’aglio.
    • Aggiungete 1/2 bicchiere di acqua tiepida (o di brodo) e portate a cottura.
    • Regolate di sale e di pepe e tenete da parte.
    • Lessate i vermicelli in abbondante acqua leggermente salata, scolateli al dente e versateli nella padella con i carciofi.
    • Padellate velocemente, spolverizzate con abbondante pecorino e servite.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • La cucina irlandese è ricca di spunti e pietanze, sapori e colori.
      14.03.2012 - 0 Comments
      Patate e birra scura. Il popolo del trifoglio e di San Patrizio, di Joyce e dei lepricauni, da un punto di vista gastronomico viene descritto tradizionalmente così: patate declinate in tutte le forme e grandi boccali di Guinness. In realtà la cucina irlandese è ricca di spunti e pietanze, sapori e…
    • Tonno agrodolce con cipolle rosse.
      03.05.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Filetto di tonno - Cipolle di Tropea - Pinoli - Uvetta - Timo Ricetta per …
    • Koulìbiac dì salmone al profumo di aneto.
      27.01.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Pasta surgelata - Tranci di salmone - Riso - Champignon - SpinaciRicetta per persone n.6Note:515 calorie a porzioneIngredienti 2 rotoli di pasta sfoglia surgelataun trancio di salmone di 300 g100 g di riso ribe200 g di champignon300 g di spinaci70 g di burrouno spicchio…
    • Melanzane affumicate con aglio Mirza Ghasemi.
      10.06.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 6 melanzane grandi olio evo 2 bulbi di aglio chiodi di garofano pelati 1 cucchiaio di curcuma 6 grossi pomodori maturi 4 cucchiai di salsa di pomodoro 1 cucchiaino di zucchero semolato 3 cucchiaini di sale 3 uova …
    • Vellutata di triglie con crocchettine di riso.
      17.05.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Triglie già eviscerate e pulite 1 kg Scalogno 1 Porri 2 Carote 2-3 Concentrato di pomodoro 50 g Vino bianco 1 bicchiere Panna fresca 1 dl Aglio 1 spicchio Erba cipollina qualche stelo Olio extravergine di oliva Sale Per le crocchettine: …
    • Manzo bollito con fagioli, cipolle e uova sode.
      27.06.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 600 g di carne di manzo 200 g di fagioli lessati 10 g di prezzemolo 4 uova 2 cipolle 1 costa di sedano 1 carota 1 cucchiaino di rafano grattugiato olio di semi di zucca sale pepe Per questa ricetta sono…
    • Insalata di cipolla, ruchetta e mele.
      14.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 100 g di ruchetta 60 g di stracchino 50 g di lenticchie in scatola sgocciolate 40 g di spinaci 30 g di olive nere denocciolate 20 g di pomodori essiccati sott’olio 2 mele 1 cipolla rossa il succo di 1/2 limone pepe…
    • Crema vegetale di peperoni e zucchine
      21.08.2013 - 0 Comments
      Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 peperone giallo 1 peperone rosso 250 g di zucchine, piccole e tenere 1 grosso pomodoro maturo 1 spicchio di aglio 1 cipollotto 4 fette di pancarrè 200 dl di yogurt intero 1 ciuffetto di prezzemolo 2 dl di brodo vegetale 1…
    • Spumoncini alla frutta secca.
      06.01.2012 - 2 Comments
      Ingrediente Principale: Mandorle tostate a filetti - Nocciole tostate - Frutta candita mista a pezzetti Ricetta per persone n. 4 Note: 225 calorie a porzione Ingredienti: …
    • Trota con yogurt, sedano e caviale
      02.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 10 persone 1 trota grossa (meglio pezzature da 3-4 kg) per la marinatura: 100 g di sale per kg di filetto di trota 100 g di zucchero per filetto di trota sedano 1 foglio di colla di pesce 2 g di agar Caviale q.b. per la salsa di yogurt (dose per 1 sifone):…

    I miei preferiti