}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Spaghetti quadrati con cremoso di aglio, carpaccio di gambero e crescione.

Spaghetti quadrati con cremoso di aglio, carpaccio di gambero e crescione.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/03/2015 | 10:31

Ingredienti: per 4 persone

    Per la crema all'aglio:

    Aglio 5 spicchi
    Cipollotto bianco 50 g
    Olio extravergine d'oliva q.b.
    Peperoncino fresco q.b.
    Prezzemolo riccio tritato q.b.
    Brodo vegetale q.b.

    Per il brodetto di pesce:

    Aglio 1 testa
    Alloro1 foglia
    Timo 1 mazzetto
    Basilico 10 g
    Finocchietto selvatico 10 g
    Sedano verde 100 g
    Cipollotto fresco 100 g
    Olio extravergine d'oliva 25 g
    Vino bianco 200 g
    Pernod 25 g
    Martini dry 25 g
    Teste di gamberi 400 g
    Sale grosso 1 g
    Ghiaccio in cubetti 500 g

    Per il carpaccio di gambero rosso:

    Code di gamberi rossi 1^ scelta 10
    Cipollotto fresco 20 g
    Timo q.b.
    Sale q.b.
    Pepe q.b.
    Crescione di fonte foglia piccola q.b.

    Per la finitura:

    Spaghetto quadrato 320 g
    Prezzemolo 10 g
    Crescione di fonte foglia piccola q.b.

    Un primo di pesce davvero speciale: gli spaghetti con cremoso di aglio, carpaccio di gamberi e crescione di fonte.

    Spaghetti quadrati con cremoso di aglio, carpaccio di gambero e crescione

    Preparazione: 30’

    Cottura: 10’

    • Per la crema all'aglio.
    • Pelare l’aglio, metterlo in una casseruola con dell’acqua fredda, portare ad ebollizione e scolare.
    • Ripetere questo passaggio 4/5 volte, cambiando ad ogni passaggio l’acqua.
    • Scolarlo e farlo bollire con il brodo, il cipollotto tagliato a losanga, il peperoncino e il prezzemolo riccio tritati per circa 10 minuti.
    • Frullare il tutto con l’olio extra vergine.
    • Per il brodetto base.
    • In una casseruola versare l'olio extra vergine d'oliva, le teste dei gamberi precedentemente tagliate a pezzetti ed il sale grosso.
    • Lasciarle tostare a fuoco lento per circa 8 minuti, avendo cura di non mescolare.
    • Trascorso questo tempo, girare con delicatezza con un cucchiaio di legno e terminare la tostatura.
    • Unire le verdure (cipollotto, sedano ed aglio) tagliate a cubetti e lasciarle appassire a fuoco lento.
    • Bagnare con il vino bianco, il Pernod e il Martini, fare evaporare, aggiungere il ghiaccio in cubetti e far sobbollire nel brodo per 20 minuti completando con le erbe aromatiche (alloro, basilico, finocchietto selvatico e timo).
    • Filtrare al passino.
    • Rimettere il tutto sul fuoco e portare a densità desiderata e mettere da parte per la finitura.
    • Per il carpaccio di gambero rosso.
    • Disporre le code di gambero tra due piccoli fogli di carta da forno, condire con cipollotto timo sale e pepe e schiacciare con un coppa-pasta dal diametro di circa 6 cm, imprimendo a ciascuno circonferenza e altezza omogenee.
    • Per la finitura.
    • Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolarli e mantecarli con la crema d’aglio ed il prezzemolo tritato.
    • Disporre la pasta al centro del piatto, il carpaccio di gambero rosso, il crescione di fonte precedentemente condito con sale olio e pepe ed infine irrorare con il brodetto di pesce.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Ravioli di pollo e spinaci con burro alle nocciole
      11.07.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Ravioli - Petto di pollo - Spinaci - Vino bianco - Mascarpone - Nocciole Ricetta per persone n. 6 Note: 969 calorie a porzione Ingredienti: 600 g…
    • Antipasto di prosciutto e carciofi.
      09.09.2013 - 1 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 8 fondi di carciofo 100 g di prosciutto crudo 100 g di grissini all’acqua 80 g di burro 1 cucchiaio di farina 1 dl di panna 1/4 di l di latte succo di 1 limone sale pepe Preparazione: 30’ + 30’ di cottura. …
    • Fiori di zucchina farciti con crescenza al pesto.
      11.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 16 fiori di zucchina 120 g di insalata mista 80 g di crescenza 2 cucchiai di pesto 1 patata 1 uovo olio per friggere sale I fiori di zucchina hanno proprietà diuretiche, contengono una fonte di vitamina A e C…
    • Bignè salati a sorpresa, ideali per la festa degli innamorati.
      14.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone Bignè 24 Foie gras mi-cuit (a mezza cottura) 150 g Salmone affumicato 200 g Panna 5 dl Aceto balsamico 2 dl Zucchero q.b. Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Una sorpresa per San Valentino? Ecco i bignè a sorpresa, ideali per la festa degli…
    • San Valentino 2019: 8 idee sfiziose per un'occasione romantica e indimenticabile.
      13.02.2019 - 2 Comments
      Se preferite trascorrere questa festa nella vostra intimità, non c'è niente di meglio che rendere la routine un’occasione indimenticabile. La serata per eccellenza dedicata agli innamorati si festeggia anche a tavola, con un menu di San Valentino perfetto dagli antipasti ai dolci. Noi vi diamo le…
    • Crocchette al formaggio.
      05.01.2012 - 1 Comments
      Ingrediente Principale: Patate a pasta bianca - Uovo - Farina - Prezzemolo - Emmental Ricetta per persone n.4 Note: Calorie a porzione: 540 Ingredienti 750 g di patate a pasta bianca 1 uovo 3 tuorli un ciuffo di prezzemolo 150 g di emmental 3 cucchiai di pangrattato poca…
    • Lasagne verdi con lamelle di cavolfiore e polpettine.
      07.04.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Farina 00 500 g Spinaci già lessati e frullati 150 g Uova 3 Polpa di vitello macinata 500 g Pane bianco raffermo 200 g Latte 100 ml Uovo 1 Scorza di arancia sbollentata 1 pezzetto Noce moscata q.b. Asiago 200 g Besciamella 1 l Prezzemolo…
    • Blinis di carote morbidi con asparagi, uova pochet e panna acida.
      13.09.2014 - 1 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Carote 300 g Farina 250 g Latte 250 g Lievito 5 g Uova 6 Carciofi 300 g Olio evo q.b. Aceto di mele q.b. Panna acida 100 g Morbide e gustose frittelle salate chiamate blinis di carote, servite in questa occasione per accompagnare carciofi, uova…
    • Avocado con acciughe e crudità.
      08.07.2012 - 0 Comments
      L’avocado (tecnicamente un frutto) è un alimento pressoché perfetto per il vostro organismo: un propellente alcalinizzante, energizzante ed idratante! Gli avocado sono una cospicua fonte di proteine, grassi monoinsaturi, acidi grassi essenziali, steroli vegetali benefici, clorofilla, compresa…
    • Gratin della domenica.
      06.04.2013 - 0 Comments
      In alcuni ricettari il prosciutto indicato è quello crudo. Al riguardo, ricordiamo che uno dei “crudi” più famosi della Valle d’Aosta è quello di Bosses, nella Valle del Gran San Bernardo. Il pregiato salume ha la particolarità di venire stagionato steso su un letto di fragrante fieno.…

    I miei preferiti