}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Macarons al roquefort.

Macarons al roquefort.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/03/2015 | 12:51

Ingredienti: per 6 persone

    Roquefort 300 g
    Panna fresca 2 dl
    Albumi di uova piccole (circa 110 g) 4
    Zucchero 120 g
    Zucchero a velo 120 g
    Farina di mandorle 120 g
    Prosciutto crudo 3-4 fette sottili
    Colorante alimentare blu in polvere q.b.
    Sale q.b.
    Pepe q.b.

    Ecco una ricetta a cui sono sicuro non saprete resistere: i macarons al roquefort, un’idea con cui poter dare sfogo alla propria fantasia.

    I macarons al roquefort sono dei morbidi finger food che ho sempre amato e con i quali mi diverto a creare moltissime varianti nelle decorazioni e colorazioni.

    Provate anche voi a preparare qualche delizioso macaron.

     

    Macarons al roquefort

    Preparazione: 30’

    Cottura: 15’

    • Miscelate lo zucchero a velo con la farina di mandorle e una punta di coltello di colorante blu.
    • Setaccciate la miscela e tenete da parte.
    • Montate a neve gli albumi, incorporate lo zucchero e continuate a mondare fino a ottenere una meringa compatta.
    • Aggiungete la miscela preparata, setacciandola attraverso un passino e amalgamate delicatamente con una spatola fino a ottenere un composto cremoso.
    • Raccogliete il composto in un sac à poche con bocchetta liscia di 8/9 mm di diametro e formate tante piccole palline sulla placca del forno foderata con carta forno, a distanza regolare l'una dall'altra.
    • Lasciate riposare per circa un'ora: al termine le palline si saranno appiattite leggermente da sole.
    • Trascorso il tempo, mettete in forno già caldo a 150° C e fate cuocere per 10-15 minuti, o comunque finché i mezzi macarons saranno pronti.
    • Sfornate e lasciate raffreddare.
    • Raccogliete il roquefort in una ciotola e sbriciolatelo con una forchetta.
    • Aggiungete pian piano la panna e lavorate con un cucchiaio fino a ottenere un composto cremoso, ma non liquido.
    • Regolate di sale, pepate e amalgamate.
    • Tagliuzzate finemente il prosciutto.
    • Disponete una noce di ripieno al roquefort su metà dei mezzi macarons, aggiungete un po' di prosciutto e chiudete con gli altri mezzi macarons.
    • Al termine, mettete in fresco fino al momento di servire.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Mezzi ziti alla catalogna.
      25.01.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Mezzi ziti - Catalogna - Pomodori - Pecorino grattigiatoRicetta per persone n.4Note:480 calorie a porzioneIngredienti 350 g di mezzi ziti700 g di catalogna5 pomodori maturi30 g di pecorino grattugiato2 spicchi d'agliooliosalepepePreparazione: 30'Spezzettate la catalogna,…
    • Arrosto alle noci.
      28.03.2010 - 1 Comments
      Ingrediente Principale: Arrosto di codino di vitello - Noci Ricetta per persone n. 4 Note: 375 calorie a porzione Ingredienti 800-900 g di…
    • Torta di pere e cacao.
      19.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: Per la frolla al cacao: 225 g di farina 00 125 g di burro 125 g di zucchero 1 uovo 30 g di cacao amaro 1 pizzico di sale Per il ripieno: 5 grosse pere 1 cucchiaio di zucchero 1 pizzico di cannella 1 arancia 100 g di cioccolato fondente …
    • Lasagne ai carciofi.
      13.06.2013 - 0 Comments
      Quando si parla di lasagne s’intende la pasta all’uovo prima tirata a sfoglia e poi ritagliata in lunghe strisce o in larghi pezzi a seconda delle necessità e del tipo di sformato che queste devono racchiudere oppure se devono essere disposte a strati alternate con vari ripieni. Ingredienti…
    • Verdurine al forno.
      12.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 zucchina 1 melanzana pomodori rossi a grappolo 1 mozzarella 1 cipolla olio Grazie al suo alto contenuto di acqua, la melanzana è considerata innanzitutto depurativa dell'organismo, ed è quindi consigliata nei casi di gotta,…
    • Arancini di riso al ragù di gamberetti
      23.01.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 300 g di riso originario o Vialone nano 2 cucchiaini di curry 150 g di gamberetti sgusciati 1 scalogno 4 uova 50 g di grana grattugiato 1 mazzetto di prezzemolo 100 g di pangrattato 5 cucchiai di olio extravergine di oliva …
    • Sformatini vegan di cannellini e asparagi.
      29.04.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 250 grammi di semola rimacinata 125 ml di acqua 1/2 cucchiaino di sale integrale 1/2 cucchiaino di curcuma 125 grammi di formaggio cremoso 100% veg 4 cucchiai di lievito alimentare in scaglie 2 cucchiai di germe di grano qb noce moscata qb…
    • Mousse di mortadella con pistacchi.
      22.10.2013 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 300 g di mortadella tagliata a fette piuttosto alte 200 g di ricotta 80 g di pistacchi sgusciati 1 dl di panna da cucina 1 cucchiaio di senape di Digione preparato granulare per 2,5 dl di gelatina sale pepe Preparazione: 40’ più il tempo…
    • Sgrafignoni una ricetta classica della tradizione emiliana.
      01.11.2013 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 220 g di Parmigiano Reggiano grattugiato 280 g di pangrattato 60 g di farina 50 g di funghi secchi 4 uova 500 g di polpa di pomodoro 1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 3 cucchiai di olio di oliva sale pepe 1 tuorlo …
    • Bocconcini al burro farciti e imbottiti.
      04.05.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Per il lievitino: Farina Petra 1 100 g Acqua 50 g Lievito compresso 15 g Per l'impasto: Farina Petra 5 1000 g Acqua 300 g Latte 200 g Burro 82% m.g 100 g 1330 Brick - farina di grano tenero germinato tipo 1 50 g Sale 20 g Per la farcitura…

    I miei preferiti