}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Albicocche allo sciroppo con rosmarino.

Albicocche allo sciroppo con rosmarino.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/09/2014 | 18:05

Ingredienti: per 4 persone

400 g di albicocche
140 g di zucchero
rosmarino in fiore
Premettiamo che grazie  all'alto contenuto di vitamina A e vitamina C in unione con l'abbondanza di potassio e di fibre alimentari, l'albicocca, grazie anche alla sua buona digeribilità, è senza dubbio un frutto con buone proprietà dal punto di vista nutrizionale. Infatti la sua assunzione è particolarmente indicata per chi ha problemi di anemia o di spossatezza cronica, per le persone convalescenti, per gli anziani e per i bambini nell'età della crescita.

Albicocche allo sciroppo con rosmarino

Preparazione: 5’

Cottura: 25’ circa

  • Raccogliete 2 dl di acqua in una casseruola di acciaio, aggiungetevi lo zucchero, portate a ebollizione, schiumate, regolate la fiamma e lasciate sobbollire per 5 minuti.
  • Lavate le albicocche, asciugatele, tagliatele a metà e privatele del nocciolo, poi unitele allo sciroppo preparato e lasciatele cuocere per circa 20 minuti.
  • Se lo preferite, quando sono pronte sgocciolate le albicocche e fate ridurre ulteriormente lo sciroppo di zucchero.
  • Disponete le albicocche sul piatto di portata, versatevi sopra lo sciroppo, completate con il rosmarino in fiore e servite.
  • Potete preparare questo dessert anche cuocendo in forno le albicocche nello sciroppo di zucchero con il rosmarino, avendo però cura di coprire il recipiente per evitare che i frutti si disidratino.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Spezzatino all'ortolana.
    08.12.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Spezzatino di vitellone - Patate medie - Piselli freschi - Asparagi Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti700 g di spezzatino di vitellone 2 patate medie 300 g di piselli freschi 8 asparagi maggiorana una cipolla bianca olio burro brod sale pepe Preparazione …
  • Sogliola di Dover alla griglia con piselli e asparagi.
    24.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 1 sogliola di Dover ¼ purè di piselli inglesi Per la guarnizione: 4 piselli freschi inglesi sbianchiti e sgusciati 2 asparagi 4 piselli interi una testa d’aglio novello 2 ravanelli francesi 2 carotine 1 foglia per decorare Per la…
  • Un vino gradevole, ma strutturato: il Lamezia Rosso.
    24.11.2013 - 0 Comments
    Rimaniamo nella parte meridionale della Calabria, per prendere in esame un altro vino rosso regionale di caratura elevata, e annoverabile tra le migliori specialità calabresi. Oltre che per ospitare un importante aeroporto ed uno snodo commerciale fondamentale a livello regionale, la città di…
  • Ragù alla bolognese, uno dei grandi classici tra i sughi all'italiana.
    26.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Polpa di pomodori a pezzetti 400 g Polpa di manzo tritata 300 g Pancetta 50 g Burro 30 g Carota 1 Costa di sedano 1 Cipolla 1 Vino bianco 1 bicchiere Olio extravergine di oliva 3 cucchiai Uno dei grandi classici tra i sughi all'italiana: il ragù…
  • Peperonata piccante, che però è molto delicata.
    08.06.2010 - 0 Comments
    Pomodori e peperoni sono miniere di vitamina C. Che però è molto delicata: si altera con l'esposizione alla luce, all'aria e al calore.Ingrediente Principale: Pomodori - Peperoni …
  • Arrosto ai due colori.
    23.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di arrosto di manzo già cotto 300 g di riso cotto al vapore 300 g di fagiolini 4 pomodori ben maturi 1 piccolo peperoncino piccante rosso 1 cipolla bianca 1/2 bicchiere di vino bianco secco 1 tazza di brodo vegetale …
  • Suggerimenti per la tavola di Pasqua.
    15.03.2013 - 0 Comments
    GERBERE Su un piatto, il tovagliolo piegato a rettangolo e legato con un nastro di raso è impreziosito da tre piccole gerbere e rametti di spirea. GAROFANINI Il calice colmo di sabbia verde è guarnito con iberis e garofanini. Lo completa, al centro, un uovo di zucchero rosa appoggiato sulla…
  • Risotto mantecato allo spumante con capesante e mousse di corallo.
    16.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Vialone nano 400 gCipollina tritata 1Olio extravergine d'oliva 4 cucchiaiCapesante 16Prezzemolo 1 ciuffettoSpumante secco 2 bicchieriBurro 1 noceBrodo di pesce o vegetale 1 lSale q.b.Pepe q.b.Erba cipollina q.b. Avete trovato delle belle capesante e volete una ricetta…
  • Crostata alla marinara.
    05.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Vongole Ricetta per persone n. 6 Note: - Ingredienti: 200 g pasta brisée surgelata 200 g code di gamberetti pulite 200 g vongole sgusciate 200 g…
  • Bacardi, ottimo cocktail a base di rum.
    28.08.2015 - 0 Comments
    Il Bacardi cocktail è un Cocktail ufficiale IBA a base di rum Bacardi rum. Fa parte della categoria dei pre-dinner cockatil. La composizione del Bacardi cocktail in origine era simile a quella del Daiquiri; la versione con granatina è originaria degli Stati Uniti mentre la ricetta originale…

I miei preferiti