}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , , , , , » Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina algerina: 10 ricette davvero imperdibili.

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina algerina: 10 ricette davvero imperdibili.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/02/2015 | 09:47

Come è noto, la fascia mediterranea che attraversa i Paesi del Nord AfricaMarocco, Algeria, Tunisia, Libia e parte della Mauritania – è conosciuta con il nome di Maghreb.

Qui il couscous, tradizionale piatto di semola cotto a vapore e servito con un contorno di legumi, carne e verdure, rappresenta la specialità più conosciuta e apprezzata. Al di là delle mille varianti di questa pietanza, un pasto tradizionale inizia solitamente con un assortimento di insalate crude o cotte, dove i sapori dolci e agrumati, specie nella cucina marocchina, si coniugano con quelli salati.

Maghreb

1.- Cous cous di pesce.

Cous cous di pesce

2.- Cuscus freddo con pomodori e cipollotti.

Cuscus freddo con pomodori e cipollotti

3.- Il couscous di verdure è un piatto di derivazione nordafricana e mediterranea.

couscous di verdure

4.- La cucina del Maghreb sana, varia e saporita merita di essere assaggiata nelle sue varie forme.

chorba frick

5.- Chorba frick (Zuppa di grano spezzato) piatto tipico della cucina algerina.

chorba frick

6.- Zuppa di ceci ai funghi.

Zuppa di ceci ai funghi

7.- Zuppa di cardi con polpettine di carne.

zuppa di cardi con polpettine di cardi

8.- Come preparare un tipico piatto di tutto il Maghreb: la shorba.

shorba lybia

9.- Zuppa d'orzo con carciofi e cozze.

10.- Crema vegetale di peperoni e zucchine

Crema vegetale di peperoni e zucchine

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sfìziosìtà dì rìso e salmone al profumo di cannella.
    02.02.2012 - 0 Comments
    Per tagliare il salmone affumicato bisogna utilizzare un coltello speciale, detto "coltella", a lama stretta, lunga, a punta arrotondata, con depressioni regolari lungo tutta la parte tagliente che permette la penetrazione dell'aria e facilita il movimento di taglio. Ingrediente Principale: …
  • Tagliatelle con pisellini prosciutto e mascarpone.
    25.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cipolla bianca piccola 1 Pisellini 100 g Zucchina piccola 1 Fiori di zucca 6 Prosciutto cotto in un'unica fetta 100 g Olio extravergine di oliva 1 cucchiaio Sale q.b. Pepe nero macinato al momento q.b. Tagliatelle all'uovo 160 g…
  • Ravioli d'agnello.
    13.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pola di agnello - Erbette - Asparagi - Ricotta piemontese - Uova - Farina Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti: per la pasta 300 g farina 3…
  • Insalata tiepida di farro.
    09.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farro 300 g Pomodorini datterini 200 g Rosmarino 2 rametti Aglio 1 spicchio Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Prepariamo insieme un’insalata di farro tiepida: un piatto ideale per la stagione estiva ma anche in quelle più fredde. Il farro,…
  • La cucina iraniana che, nell'occidente, spesso si identifica con quella persiana è una cucina particolarmente ricca di spezie.
    03.08.2013 - 0 Comments
    La cucina iraniana che, nell'occidente, spesso si identifica con quella persiana è una cucina particolarmente ricca di spezie, a cui si associano prodotti come riso, carne, pane e verdura. Tra le maggiori particolarità riscontrabili sulle tavole iraniane troviamo le bevande: quella più utilizzata è…
  • La Toscana e le strade del vino: Bianco di Pitigliano.
    20.11.2015 - 0 Comments
    Il vino bianco di Pitigliano è un un vino versatile, di facile abbinamento ai dolci. ll vino è una delle componenti che più caratterizzano la Toscana e soprattutto la Maremma, contribuisce con la sua eccellenza ad aprire una finestra sul territorio in cui nasce. Ed è in questo senso che le…
  • Patate al forno con crosta di formaggio di capra.
    07.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 patate di 500 g ciascuna 120 g di formaggio di capra fresco 20 g di gherigli di noce sale salvia per guarnire Negli ultimi anni i formaggi di capra sono tornati in auge perché più magri e digeribili rispetto ad altri formaggi.…
  • Coniglio disossato e farcito con prosciutto e funghi champignon.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 coniglio semi di finocchietto prosciutto crudo Prima di cucinare il coniglio è necessario frollare la sue carne in un luogo fresco e asciutto per almeno 3 giorni. Successivamente dev\'essere lavato con cura, eliminando, nel caso in cui…
  • 10 squisite ricette dei secondi piatti della cucina italiana.
    28.05.2014 - 0 Comments
    1.- Mondeghili (Polpette milanesi), piatto povero della tradizione contadina. Ingredienti: per 4 persone 1 patata media lessata 3 etti carne lessata o arrosto 1 etto mortadella 2 uova sale grana grattuggiato olio per friggere pangrattato 1…
  • La salsa di menta e prezzemolo è l'ideale per accompagnare dei piatti di pesce
    24.11.2017 - 2 Comments
    La salsa di menta e prezzemolo è l'ideale per accompagnare dei piatti di pesce. Viene preparata da un mazzo di menta fresca, prezzemolo e aglio che vengono poste nel mixer e miscelate per poi essere trasferite in una terrina con aceto e olio. Per via dei principi attivi contenuti nella menta, ad…

I miei preferiti