}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Schiacciatine di ricotta al cumino e pepe rosa.

Schiacciatine di ricotta al cumino e pepe rosa.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/02/2015 | 13:31

Ingredienti: per 4 persone

    Farina 0 300 g
    Manitoba 100 g
    Ricotta vaccina 200 g
    Lievito di birra 10 g
    Strutto 50 g
    Cumino 1 cucchiaino
    Bacche di pepe rosa q.b.
    Speck 80 g
    Porri 2
    Uovo 1
    Olio extravergine d'oliva q.b.
    Sale 10 g

    Una ricetta semplice per un finger food davvero irresistibile: sono le schiacciatine di ricotta al cumino e pepe rosa

    Schiacciatine di ricotta al cumino e pepe rosa

    Preparazione: 20’

    Cottura: 15’

    • Sciogliete il lievito con un pochino di acqua.
    • In un robot da cucina mettete la farina, la ricotta, il lievito sciolto e iniziate a impastare.
    • Dopo qualche minuto, unite lo strutto, il sale e il cumino, e amalgamate per 5-8 minuti fino a ottenere un composto sodo e omogeneo.
    • Coprite e fate lievitare fino al raddoppio del volume.
    • Nel frattempo affettate i porri e fateli saltare in una padella con un filo di olio. Trascorso il tempo di lievitazione, lavorate nuovamente l’impasto e fatelo riposare per altri 10 minuti.
    • Stendetelo con un matterello, coprite con le fette di speck, cospargete con i porri e arrotolate.
    • Ricavate tante girelle, disponetele su una placca, rivestita con carta forno, spennellate con l’uovo sbattuto e spolverizzate con le bacche di pepe rosa.
    • Fate lievitare per 1 ora, spennellate con abbondante acqua e infornate a 180° C per circa 12-15 minuti (dipende dalla grandezza delle schiacciatine).
    • Sfornate e servite.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • AllBlogs è un aggregatore di rss che visualizza i blog italiani più belli e famosi
      29.11.2009 - 0 Comments
      Cos'è AllBlogs? AllBlogs è un aggregatore di rss nato per semplificare la ricerca di argomenti d'interesse per l'utente che ama seguire i blog. La politica di AllBlogs è totalmente meritocratica, infatti i blog più letti, verranno visualizzati in ordine di lettura all'interno di…
    • Bacardi, ottimo cocktail a base di rum.
      28.08.2015 - 0 Comments
      Il Bacardi cocktail è un Cocktail ufficiale IBA a base di rum Bacardi rum. Fa parte della categoria dei pre-dinner cockatil. La composizione del Bacardi cocktail in origine era simile a quella del Daiquiri; la versione con granatina è originaria degli Stati Uniti mentre la ricetta originale…
    • Gallette carlofortine ai semi di finocchio selvatico.
      20.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: 500 g di farina tipo 00 80 g di semi di finocchio 10 g di lievito di birra 2 prese di sale Le gallette di cereali sono analoghe alle normali fette biscottate, tranne che per il fatto di essere quasi esclusivamente composte da cereali, senza aggiunta…
    • Il Meglio della Cucina Siciliana
      18.01.2009 - 0 Comments
      Sicilia sontuosa. Questa è una gastronomia tipicamente mediterranea, basata su olio, pasta, pesce, frutta, ortaggi, erbe aromatiche. Qui, c’è un repertorio di prodotti caratteristici così ricco, che i cuochi siciliani, celebri fin dall’antichità, hanno creato una cucina così fantasiosa e…
    • Timballo di pomodori con cipollotto e prosciutto.
      27.09.2013 - 0 Comments
      Un buon pranzo o cena si vede dall'antipasto.  Ecco una ricetta semplice e facile da realizzare ma sempre napoletana. Non vi aspettate degli antipasti leggeri: la fantasia dei Napoletani si scatena con gli antipasti che a volte diventano il piatto forte del pasto. Ingredienti: 800 g di…
    • Eier in Senfsosse (Uova sode in salsa alla senape).
      19.02.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 8 uova 60 g di burro 60 g di farina 10 g di prezzemolo 3 cucchiai di senape 2,5 dl di brodo vegetale 2,5 dl di latte succo di limone sale pepe purè di patate per accompagnare La senape in Europa è nota sin…
    • Eliche con verdure estive al prezzemolo.
      07.08.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 320 g di eliche (o altra pasta corta) 3 pomodori 2 peperoni gialli 2 zucchine 20 g di grana grattugiato 10 g di prezzemolo olio extravergine di oliva sale pepe in grani Con l’arrivo dell’estate, si cercano ricette per…
    • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Spaghetti, vongole e fiori di zucca.
      11.12.2018 - 0 Comments
      Lasagne, cannelloni, crespelle e sfiziose terrine: con l'arrivo del Natale si va dubito in cerca di primi piatti da preparare al forno. A Natale si sa che le lasagne e i cannelloni sono senza ombra di dubbio i primi piatti preferiti da portare in tavola. A questi si aggiungono altri primi…
    • I vini ed i vitigni della regione Veneto: quarta parte.
      02.04.2013 - 0 Comments
      Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Rosso Doc Vino rosso secco DOC ll vino Rosso Secco Classico, Riserva, Classico Riserva che prende il nome di Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Rosso Doc decanta la sua più grande fattura nella zona Doc del Bagnoli Di Sopra O Bagnoli che si trova in Veneto ed ha indicazione…
    • Polpettine di ricotta e olive ai semi di sesamo.
      15.10.2013 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 200 g di ricotta fresca 100 g di olive verdi 6 pomodori perini 4 cucchiai di pangrattato 2 cucchiai di semi di sesamo 1 ciuffo di prezzemolo 4 cucchiai di olio extravergine di oliva sale pepe in grani Preparazione: 15’ + 10’ di cottura …

    I miei preferiti