}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Risotto con pasta di salame, porcini e zafferano.

Risotto con pasta di salame, porcini e zafferano.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/02/2015 | 11:45

Ingredienti: per 4 persone

    Riso 320 g
    Pasta di salame 250 g
    Porcini secchi 30 g
    Burro 50 g
    Parmigiano 50 g
    Cipollina 1
    Vino bianco 1 bicchiere
    Brodo 1 l
    Prezzemolo q.b.

    Gustoso risotto con pasta di salame, funghi porcini e zafferano, una ricetta facile e veloce per portare in tavola un piatto ricco e saporito.

    Risotto con pasta di salame, porcini e zafferano

    Preparazione: 10’

    Cottura: 20’

    • Fate soffriggere la cipollina tritata finemente con 30 g di burro, unite la pasta di salame sbriciolata (in alternativa potete usare della salsiccia freschissima), versate il vino e lasciate sfumare.
    • A questo punto aggiungete il riso e fate tostare.
    • Quando il riso sarà tostato, unite i porcini, precedentemente ammollati, e un pochino di acqua di ammollo e fate cuocere, aggiungendo man mano il brodo bollente.
    • A 3/4 di cottura unite lo zafferano e, una volta cotto, togliete dal fuoco, mantecate con il rimanente burro e il parmigiano.
    • Servite con una spolverizzata di prezzemolo tritato fresco.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    1 commenti :

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Maguro Temaki un cono di freschezza e gusto.
      31.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 150 g di filetti di tonno freschissimo 200 g di riso per sushi già bollito 2 fogli di alga nori tostati 4 piccole foglie di insalata verde 1 cucchiaino di semi di sesamo tostati 1 cucchiaino di pasta wasabi 2 cucchiai di aceto di…
    • Pizza salata di Pasqua.
      30.03.2013 - 1 Comments
      Come molti piatti della tradizione questa torta di Pasqua è molto ricca di grassi per la presenza di burro e formaggio in quantità. Andrà consumata come piatto unico, con qualche fettina di salame e completando con un pinzimonio di verdure o un’insalata di frutta. Ingredienti principali: …
    • Torta al cioccolato ubriaca.
      13.05.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6-8 persone Burro 200 g Zucchero 180 g Farina bianca 250 g Uova intere 3 Cioccolato fondente a scaglie 200 g Lievito 1/2 bustina Cacao 1 cucchiaino Cannella in polvere 2 cucchiai Vino Merlot 125 g Una torta facile facile, da preparare quando si ha…
    • Rösti di carote e patate, piatto tipico della cucina svizzera.
      18.01.2013 - 0 Comments
        Il Rösti  è un piatto della cucina svizzera a base di patate. Originariamente i contadini del canton Berna lo mangiavano per colazione; ora è diffuso in tutto il paese al punto da essere considerato uno dei piatti nazionali. Viene solitamente servito come contorno. Anche se la ricetta…
    • Torta di zucca e amaretti dal cuore tenero con zabaione e cioccolato.
      07.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: Per la gelée di zucca: Zucca già lessata 600 g Zucchero semolato 200 g Isomalto 200 g Amaretti 50 g Pectina 7 g Acido citrico in polvere 4 g Per la massa montata: Zucca 250 g Burro 250 g Farina 225 g Amaretti frullati 150…
    • Budini di zucca.
      03.10.2009 - 2 Comments
      Contrariamente a quanto si possa pensare, la zucca, dolcissima e gustosa, è un alimento amico delle diete povere di calorie, adatta persino ai diabetici per la scarsità in termini glucidici. Nonostante gli impieghi della zucca in cucina siano davvero numerosissimi, non dobbiamo dimenticare che la…
    • Involtini di vitello con carciofi e prosciutto.
      26.10.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per  persone. 25 cuori di carciofo 100 g di formaggio grattugiato 100 g di sottilette 200 g circa di prosciutto (o il quantitativo necessario per foderare uno stampo a ciambella da 1 litro e 1/2 ) burro sale pepe L'organo che trae maggior…
    • Crostata ai fichi e mandorle, ricetta delle re­gioni mediorientali, terre di origine di questi frutti.
      04.02.2013 - 0 Comments
      Pochi conoscono la bon­tà dei fichi quando sono accoppiati alle mandorle. Figuratevi quindi quale de­lizia sarà se questi ingre­dienti si fonderanno sopra una ghiotta crostata. L'idea di abbinare fichi e mandor­le è sicuramente delle re­gioni mediorientali, terre di origine di questi…
    • Crèpes con ricotta e verdure.
      07.01.2011 - 1 Comments
      L'origine delle crèpes risale al V secolo quando papa Gelasio I, dovendo | nutrire alcuni pellegrini francesi giunti a Roma, fece preparare, con farina e uova, le prime crespelle, dal latino "crispus" (arricciato). Ingrediente Principale:Crèpes pronte - Fagiolini surgelati - Carote -…
    • Seppia e carciofi con salame croccante e aceto balsamico.
      13.04.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: 4 persone 1 grossa seppia di circa 600 g 6 carciofi 200 g di salame 1 cucchiaio di aceto balsamico il succo di 1 limone 1 spicchio di aglio qualche ciuffo di prezzemolo olio extravergine di oliva sale pepe di mulinello   Preparazione:…

    I miei preferiti