}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Blinis di carote morbidi con asparagi, uova pochet e panna acida.

Blinis di carote morbidi con asparagi, uova pochet e panna acida.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/09/2014 | 14:26

Ingredienti: per 4 persone

Carote 300 g
Farina 250 g
Latte 250 g
Lievito 5 g
Uova 6
Carciofi 300 g
Olio evo q.b.
Aceto di mele q.b.
Panna acida 100 g

Morbide e gustose frittelle salate chiamate blinis di carote, servite in questa occasione per accompagnare carciofi, uova pochet e panna acida:  un piatto completo e vegetariano

Blinis di carote morbidi con asparagi, uova pochet e panna acida

Preparazione: 20’

Cottura: 20’

  • Mondare e tagliare a rondelle le carote e cuocerle in acqua salata.
  • Unire la farina al lievito.
  • Unire successivamente il latte, 150 gr di purea di carote, un pizzico di sale e due tuorli.
  • Montare a neve gli albumi e incorporare nel composto senza farlo smontare.
  • Dopo aver scaldato una pentola antiaderente con olio, aiutarsi con due cucchiai per formare delle piccole frittelle di 6/7 centimetri circa.
  • Cuocerle 1-2 min per lato.
  • Nel frattempo, sbollentare i carciofi in acqua, olio e sale.
  • Una volta cotti, raffreddarli in acqua e ghiaccio cosi da mantenere il colore.
  • Per le uova pochet: portare ad ebollizione acqua con una piccola percentuale di aceto di mele. 
  • Creare un vortice all'interno del pentolino e far cadere l'uovo al suo interno.
  • Togliere quando l'albume avrà preso consistenza lasciando il tuorlo morbido all'interno.
  • Servire con un cucchiaino di panna acida.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Ricetta squisita complimenti. I bliny sono delle focaccine a base di farina e lievito, di forma circolare e del diametro di 10-15 centimetri. Sono tipiche della cucina russa e simili alle crêpes, ma con la differenza che rispetto a quest'ultime, necessitano di lievitazione

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Involtini di vitello con le pere.
    24.05.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Fette di fesa di vitello- Pere - Parmigiano-reggiano - Brandy Ricetta per persone n. 4 Note: 360 calorie a porzione Ingredienti 4 fette di fesa di vitello di circa 120 g l'una 2 pere 20 g di parmigiano-reggiano…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Polpo in insalata di patate lesse.
    25.12.2018 - 0 Comments
    A pranzo o nel cenone, per loro è la grande occasione per trasformarsi da comprimari a protagonisti. Puntando su fantasia e tradizione. Il contorno giusto per Natale? Dipenderà dal secondo piatto a cui si abbinano, direte voi. E invece no. O meglio, Natale è una di quelle occasioni in cui il…
  • Crema bicolore al cucchiaio, con il rhum.
    30.01.2012 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Vaniglina - Cioccolato fondente - Fragole - Savoiardi Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 3 uova 4 cucchiai di zucchero 30…
  • Bonet piemontese.
    12.09.2011 - 0 Comments
     Nel XIX secolo il Piemonte era famoso anche per i suoi dolci tipici. In special modo si parlava di Torino, con le famose caramelle. I giandujotti e gli altri cioccolatini fantasia, sino ai più delicati obliò con la fioca, ai torcett di Agliè e di Rivoli, al torrone d'Alba, alle noisettes,…
  • Cotechino e lenticchie nel pane con sedano, carote e scalogni.
    30.12.2015 - 0 Comments
    Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 4 persone. 200 gr lenticchie…
  • Castagne rustiche con il gaunciale.
    24.11.2008 - 0 Comments
    Valori nutriizonali delle castagne. Le castagne contengono il 7% di proteine, il 9% di lipidi e l'84% di carboidrati. Come tutti gli alimenti di origine vegetale, le castagne sono prive di colesterolo. 100 grammi di castagne (parte edibile) forniscono 81 mg di fosforo, 30 mg di calcio, 0,9 mg di…
  • Faraona alla birra con scalogni e sedano.
    24.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 faraona da 1,2 kg, già pulita 1 bottiglia di birra doppio malto da 33 cl 3 scalogni 2 costole di sedano 1 rametto di salvia 1 ciuffetto di timo fresco olio extravergine di oliva sale pepe La faraona è un volatile da cortile che non è…
  • Vini italiani all'estero: considerazione e pregiudizi.
    11.04.2013 - 0 Comments
    Per che cosa èmeglio conosciuta l’Italia all’estero? Senza dubbio per il buon cibo. Ma il vino italiano riceve la giusta considerazione? Non sempre. Quando si chiede quale sia il maggiore produttore europeo di vino il pensiero di molti turisti va subito alla Francia. Ma i numeri confermano questo…
  • Medaglioni di coda di rospo con agrumi finocchio e olive.
    28.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Medaglioni di coda di rospo 12 Arance 3 Limone 1 Pompelmo rosa 1 Finocchi 2 Olive infornate già snocciolate 100 g Farina q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Le ferie sono ancora lontane ma avete…
  • Piccoli cake salati con certosa, zucchine e menta fresca.
    01.04.2015 - 0 Comments
    Sei alla ricerca di spunti leggeri e divertenti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più attese dell'anno. Tra antipasti, primi piatti e secondi piatti veloci, dolci facili…

I miei preferiti