}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Blinis di carote morbidi con asparagi, uova pochet e panna acida.

Blinis di carote morbidi con asparagi, uova pochet e panna acida.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/09/2014 | 14:26

Ingredienti: per 4 persone

Carote 300 g
Farina 250 g
Latte 250 g
Lievito 5 g
Uova 6
Carciofi 300 g
Olio evo q.b.
Aceto di mele q.b.
Panna acida 100 g

Morbide e gustose frittelle salate chiamate blinis di carote, servite in questa occasione per accompagnare carciofi, uova pochet e panna acida:  un piatto completo e vegetariano

Blinis di carote morbidi con asparagi, uova pochet e panna acida

Preparazione: 20’

Cottura: 20’

  • Mondare e tagliare a rondelle le carote e cuocerle in acqua salata.
  • Unire la farina al lievito.
  • Unire successivamente il latte, 150 gr di purea di carote, un pizzico di sale e due tuorli.
  • Montare a neve gli albumi e incorporare nel composto senza farlo smontare.
  • Dopo aver scaldato una pentola antiaderente con olio, aiutarsi con due cucchiai per formare delle piccole frittelle di 6/7 centimetri circa.
  • Cuocerle 1-2 min per lato.
  • Nel frattempo, sbollentare i carciofi in acqua, olio e sale.
  • Una volta cotti, raffreddarli in acqua e ghiaccio cosi da mantenere il colore.
  • Per le uova pochet: portare ad ebollizione acqua con una piccola percentuale di aceto di mele. 
  • Creare un vortice all'interno del pentolino e far cadere l'uovo al suo interno.
  • Togliere quando l'albume avrà preso consistenza lasciando il tuorlo morbido all'interno.
  • Servire con un cucchiaino di panna acida.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Ricetta squisita complimenti. I bliny sono delle focaccine a base di farina e lievito, di forma circolare e del diametro di 10-15 centimetri. Sono tipiche della cucina russa e simili alle crêpes, ma con la differenza che rispetto a quest'ultime, necessitano di lievitazione

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Ottobre 2015.
    01.11.2015 - 0 Comments
    1.- Il baccalà alla napoletana unisce l'inconfondibile gusto del baccalà a quello del pomodoro. Ingredienti: per 6 persone 800 g baccalà ammollato 650 g peperoni 500 g pomodori maturi 2 cipolle grandi 1 cucchiaio prezzemolo tritato peperoncino farina olio d'oliva sale Il baccalà è merluzzo…
  • Quando un cibo è sopravvalutato e, alla fine,  non vale neanche la pubblicità
    17.06.2024 - 0 Comments
    Oggi parlerò di un piatto o di un pasto sopravvalutato. I pasti sono stati sopravvalutati per te prima e alla fine rimarrai così deluso? Come ti sei sentito? Odio così tanto quando un cibo è sopravvalutato e, alla fine, il cibo non vale la pubblicità; mi fa stare male. fonte Quando si parla di…
  • Uova, gamberi e sedano, antipasto delicato.
    22.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 gamberi vino bianco 2 coste di sedano bianco 1/2 limone 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva 4 uova 2 cucchiai di panna fresca prezzemolo 1 cucchiaino di burro pepe bianco sale IL TRUCCO: Per togliere il filo nero ai…
  • Roast-Beef al sale.
    22.05.2011 - 0 Comments
    La cottura del roast-beef nella crosta di sale, pur es­sendo una delle più sem­plici, da alla carne uno straordinario aroma. Ingrediente Principale: Roast-Beef (controfiletto) - Cipolla - Rosmarino …
  • Spinosini fritti con verdure croccanti e vongole.
    02.11.2013 - 0 Comments
    Particolarità di questa ricetta è nella cottura della pasta: la frittura nell’olio cuoce la farina e la rende disidratata, quando la pasta viene messa nell’intingolo ne assorbe tutto il sapore. Ingredienti: per 4 persone 550 g di Spinosini (maccheroncini di Campofilone) 1 kg di vongole veraci …
  • Zuppa di ceci, lattuga e pancetta.
    23.11.2015 - 0 Comments
    Zuppa di ceci, lattuga e pancetta, una ricetta in cui le proprietà e benefici dei ceci si esplicano soprattutto nei confronti del cuore. Una ricerca apparsa sulla rivista Annals of Nutrition and Metabolism descrive le proprietà che i ceci hanno di abbassare i livelli di LDL o colesterolo cattivo…
  • Panettoncino con frutta e gocce di cioccolato.
    30.12.2015 - 0 Comments
    Il panettone è il dolce natalizio per eccellenza, non può mancare sulle tavole italiane in questi giorni di festa, in tutte le sue varianti, anche noi ve ne proponiamo una molto gustosa: i panettoncini con gocce di cioccolato. Piccoli panettoni formato mignon arricchiti con squisite gocce di…
  • La cucina napoletana. La storia di una città attraverso la sua cucina, prima puntata.
    23.02.2012 - 0 Comments
    La cucina napoletana ha antichissime radici storiche che risalgono al periodo greco-romano, e si è arricchita nei secoli con l'influsso delle differenti culture che si sono susseguite durante le varie dominazioni della città e del territorio circostante.  Importantissimo è stato l'apporto…
  • 5 squisite ricette di Crostata alla Frutta ideali per le giornate calde e per i compleanni estivi.
    22.08.2012 - 0 Comments
    La crostata alla frutta è un dolce classico ma intramontabile composto da una base di pasta frolla, uno strato di crema pasticcera e tanta frutta. Una torta colorata, fresca e profumata, ideale per le giornate calde in arrivo e per i compleanni estivi ma anche per concedersi una coccola tutto…
  • Focaccine con scarola, olive, capperi e provola.
    09.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 focaccine Pezzetti di pizza da 60 g Provola 40 g Scarola 30 g Olive nere 10 Capperi q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Pecorino grattugiato q.b. Una ricetta carina da portare in tavola come antipasto o per un aperitivo: le barchette con scarola,…

I miei preferiti