}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Risotto con peperoni e alici.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/02/2015 | 12:18

Ingredienti:

    Riso carnaroli 200 g
    Alici sott'olio 50 g
    Alici fresche aperte a libro 50 g
    Peperoni cotti al forno 3
    Burro 50 g
    Parmigiano grattugiato 40 g
    Aglio 1 spicchio
    Panna fresca 30 g
    Prezzemolo 1 mazzo
    Sale q.b.
    Pepe q.b.

    Il risotto con peperoni e alici è un primo piatto che vi propone sapori forti ma ben abbinati. Una ricetta dal gusto prelibato e molto particolare, che dovete assolutamente assaggiare almeno una volta. Inizio con il darvi qualche consiglio sulla preparazione del risotto e su uno dei due ingredienti principi, il peperone.

    Risotto con peperoni e alici

    Preparazione: 20’

    Cottura: 25’

    • Per la preparazione del risotto.
    • Utilizzare preferibilmente le varietà carnaroli, Vialone Nano o Arborio.
    • Adoperare una pentola larga a bordi bassi.
    • Passare la cipolla nel burro (o nell’olio), non nella margarina.
    • Versare a pioggia il riso e tostare a fiamma alta.
    • Unire un bicchiere di vino bianco e fare evaporare.
    • Unire il brodo (di carne, verdura o pesce) un mestolo alla volta e rimestare delicatamente.
    • Unire gli ingredienti variabili, a seconda della ricetta prescelta.
    • A fine cottura, una volta assorbito il brodo, aggiungere parmigiano, burro e mantecare mescolando delicatamente un paio di minuti.
    • Il risotto ha la giusta consistenza se genera la cosiddetta onda cremosa (né liquido né secco).
    • Lasciare riposare per due minuti prima di servire, unendo a piacere parmigiano grattugiato.
    • Per la preparazione dei peperoni.
    • Il peperone può essere difficile da digerire a causa del suo aroma un po’ forte, che tende a farsi sentire in bocca perfino alcune ore dopo il pasto.
    • Il trucco per renderli digeribili e leggeri esiste: basta privarli della loro buccia, la parte più indigesta.
    • Un’altra tecnica per aumentare la digeribilità dei peperoni è l’abbrustolimento al forno.
    • Sbucciate i peperoni e tagliateli a falde, frullatene una parte ottenendo una crema.
    • Tostate il riso con olio ed aglio, bagnate con vino bianco e coprite con acqua, portando a cottura, unendo acqua di tanto in tanto.
    • A metà cottura unite la crema di peperoni e continuate la preparazione.
    • A parte preparate una sorta di bagna calda sciogliendo le alici sott'olio in un pentolino con aglio e panna fresca, lasciate addensare ed unite il prezzemolo tritato.
    • Mettete da parte.
    • A cottura ultimata del risotto mantecate con burro e parmigiano fuori dal fuoco, unendo anche le alici fresche e le falde di peperone.
    • Stendete su un piatto ed irrorate con la panna alle alici.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    1 commenti :

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Il Meglio della Cucina Abruzzese
      17.01.2009 - 0 Comments
      Abruzzo sette virtù. L'asperità delle catene montuose che circondano l’Abruzzo, ha da sempre fatto mantenere a questa terra un'arte culinaria viva ed indipendente.Per molti secoli l'economia della regione ha consentito a fatica la sopravvivenza: né l'agricoltura, poco remunerativa sull'Appennino…
    • Ricette di Natale per tutti i gusti: Rigatoni zucca, salsiccia e funghi.
      04.12.2015 - 0 Comments
      Rigatoni zucca, salsiccia e funghi: un primo piatto dai profumi e sapori autunnali. Ingredienti: per 4 persone 400 grammi di Pasta, rigatoni 100 grammi di Salsiccia di maiale 800 grammi di Zucca gialla 50  grammi di Funghi secchi, porcini 30  millilitri di Marsala 20 …
    • Tagliatelle alle erbe aromatiche
      18.03.2009 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Tagliatelle - Savia - Rosmarino - Pomodoro Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 350 g di tagliolini8 foglie ai…
    • Salmone all’aneto e capperi.
      07.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 8 persone 1,4 kg di salmone eviscerato 60 g di capperi 55 g di burro 40 g di aneto il succo di 1/2 limone sale Grazie alla grande quantità di quercetina, che abbiamo visto essere un antiossidante naturale, i capperi svolgono una funzione anti…
    • Sogliole al vino bianco.
      11.11.2010 - 1 Comments
      Ricetta che oltre ad essere eccellente e leggera la potete fare ad occhi chiusi. Per la preparazione del piatto si possono usare anche i filetti si sogliola.Ingrediente Principale: Sogliole - Burro - Olio extravergine d'oliva …
    • Spuma di prosciutto cotto e pollo.
      24.04.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Prosciutto cotto 300 g Petto di pollo lessato 300 g Besciamella 50 g Burro 75 g Panna fresca 200 g Scorsone nero 1 Pistacchi di bronte pelati 50 g Sale q.b. Pepe q.b. Una ricetta facile da preparare ma di grande effetto: la spuma di…
    • Pesto di fave, vongole e pomodorini.
      30.01.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Fave fresche sgusciate 300 g Scalogno 1 Vongole 100 g Pomodorini freschi 150 g Zucchero 40 g Aglio 1 spicchio Sale 1 pizzico Prezzemolo 1 mazzetto Olio 2 cucchiai Pecorino romano 50 g Uova 1 A primavera non c’è…
    • Tortini di fillo ai carciofi e scamorza.
      26.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Pasta fillo 1 rotolo Carciofi 4 Scamorza 200 g Pecorino 50 g Uova 2 Panna liquida 1 dl Burro q.b. Aglio 1 spicchio Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. I tortini di pasta fillo ai carciofi e scamorza sono…
    • Coppa Buon Natale, dolce semplice e gustoso da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia.
      04.12.2013 - 0 Comments
      Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la ricetta salva-tempo o la salva-denaro. …
    • Frollini al parmigiano con crema di carciofi.
      23.01.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4-6 persone Carciofi 3 Aglio 1 spicchio Timo 1 rametto Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Per i frollini: Farina (più altra per la spianatoia) 200 g Parmigiano grattugiato 200 g Burro 100 g Uova 2 Sale 1 pizzico …

    I miei preferiti