}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , , , » La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Ottobre 2013.

La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Ottobre 2013.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/11/2013 | 14:49

Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Settembre 2013

Dai Sgrafignoni una ricetta classica della tradizione emiliana alla Spongata reggiana antico dolce da forno, che trova il proprio epicentro a Brescello entrambe ricette tipicamente emiliane.

Avete voglia di un delizioso dessert? Allora provare questi squisiti Biscotti cristalli di ghiaccio.

Oppure preferite un buon vino da abbinare, spumante o frizzante? Nella sezione I vini spumanti e frizzanti in Italia: L’Emilia Romagna possiamo scoprire le bontà per esempio, del Lambrusco.

1.- I tortellini sono considerati da sempre un piatto prettamente bolognese.

tortellini emiliani

Tipici della gastronomia emiliana, i tortellini sono, tra le paste all’uovo ripiene, i più conosciuti al mondo; etimologicamente parlando, il nome “tortellino” è un diminutivo di tortello che deriva a sua volta dalla parola “torta”, proprio ad indicare che come una piccola torta, anche i tortellini possono essere ripieni.

I tortellini sono considerati da sempre un piatto prettamente bolognese, forse in pochi sanno che ancora oggi Bologna e Modena se ne contendono la paternità, ed è proprio a questa eterna rivalità che è legata la storia dei tortellini.

 
2.- Tagliatelle verdi con funghi e pancetta.

Tagliatelle verdi con funghi e pancetta

Ingredienti: per 4 persone

    200 g di farina
    200 g di spinaci
    1 uovo

Per condire:

    500 g di funghi freschi
    100 g di pancetta o Prosciutto di Parma in una sola fetta
    40 g di grana grattugiato
    50 g di burro
    sale

 
3.- Lo stracotto con la polenta è un piatto tipico della cucina emiliana.

Stracotto con polenta

Ingredienti: per 4 persone

1 kg di carne di manzo
50 g di burro
50 g di lardo
1 cipolla
1 carota
1 costola di sedano
2 dl di brodo di carne
2 dl di vino rosso
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
sale
pepe

Per la polenta:
500 g di farina gialla
sale

4.- La Spongata reggiana è un antico dolce da forno, che trova il proprio epicentro a Brescello.

spongata di brescello

Ingredienti: per 4 persone

200 g di farina 00
60 g di zucchero
50 g di burro
olio di oliva
vino bianco secco
zucchero a velo
farina per la placca
sale
burro per la placca

Per il ripieno:
100 g di miele fluido
50 g di pane biscottato
50 g di mandorle
50 g di nocciole 
 
5.- Spinosini fritti con verdure croccanti e vongole.

Spinosini fritti con verdure croccanti e vongole

Particolarità di questa ricetta è nella cottura della pasta: la frittura nell’olio cuoce la farina e la rende disidratata, quando la pasta viene messa nell’intingolo ne assorbe tutto il sapore.

Ingredienti: per 4 persone

550 g di Spinosini (maccheroncini di Campofilone)
1 kg di vongole veraci
50 g di zucchine
50 g di peperoni
50 g di melanzane
50 g di carote
1 spicchio d'aglio
2 dl di brodo vegetale
olio extravergine di oliva
olio di oliva per friggere
sale

 
6.- Soufflé di parmigiano.

Soufflé di parmigiano

Ingredienti: per 4 persone

150 g di parmigiano grattugiato
2 dl di latte
4 uova
30 g di farina
35 g di burro
noce moscata grattugiata
sale
pepe
1 albume

 
7.- Rotolo di maiale alle erbette.

Rotolo di maiale alle erbette

Ingredienti: per 4 persone

1 fetta di carne di maiale di circa 800 g
400 g di erbette (bietole)
50 g di grana grattugiato
2 uova
10 g di burro
1 quadrato di rete di maiale per avvolgere la carne
sale
pepe

Mondate e lavate le erbette, fatele cuocere in pochissima acqua bollente leggermente salata per circa 5 minuti, quindi scolatele, strizzatele e tritatele.

 

8.- Sgrafignoni una ricetta classica della tradizione emiliana.

Sgrafignoni

Ingredienti: per 4 persone

220 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
280 g di pangrattato
60 g di farina
50 g di funghi secchi
4 uova
500 g di polpa di pomodoro
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
3 cucchiai di olio di oliva
sale
pepe
1 tuorlo

 
9.- Rotolini di anguilla e pancetta alla salvia.

Rotolini di anguilla e pancetta alla salvia

Fino agli anni Settanta, nella zona di Comacchio la pesca e la marinatura delle anguille erano fonte di sostentamento per gran parte della popolazione. Le anguille venivano tagliate a pezzi, poi cotte alla brace e infine marinate in salamoia e confezionate

Ingredienti: per 4 persone

1 kg di anguilla già pulita
200 g di pancetta
1 ciuffetto di salvia
1 rametto di prezzemolo
olio di oliva
succo di 1 limone
sale
pepe bianco

 
10.- Biscotti cristalli di ghiaccio.

Biscotti cristalli di ghiaccio

Ingredienti: per 4 persone

    Farina 00 560 g
    Burro leggermente salato 400 g
    Zucchero a velo 200 g
    Tuorli d'uovo 4
    Bacca di vaniglia 1/2

Per la glassa reale:

    Albumi 100 g
    Zucchero a velo 600 g
    Colorante alimentare azzurro q.b.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Doppio snack al latte e mou
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il biscotto salato: Burro 200 g Zucchero a velo 150 g Zucchero di canna 200 g Uova 100 g Farina 450 g Sale 2 g Vaniglia q.b. Per la ganache dolce: Panna 240 g Glucosio 60 g Bacca di vaniglia 1 Burro 40 g Cioccolato al latte 570 g Burro di cacao 60 g Per…
  • Risotto con pasta di salame, porcini e zafferano.
    12.02.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso 320 g Pasta di salame 250 g Porcini secchi 30 g Burro 50 g Parmigiano 50 g Cipollina 1 Vino bianco 1 bicchiere Brodo 1 l Prezzemolo q.b. Gustoso risotto con pasta di salame, funghi porcini e zafferano, una ricetta facile e veloce…
  • I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Rigatoni Carciofi e Olive.
    30.12.2017 - 2 Comments
    Un menu per Capodanno 2017 con un primo piatto a base di verdure: carciofi e olive. Date un occhio alle ricette, classiche e meno classiche, per salutare il nuovo anno gourmet.Sapersi anticipare è un aspetto fondamentale per chi ha la necessità di dover preparare con cura una buona cena a base di…
  • Nodino di maiale affumicato con asparagi e polenta.
    22.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     4 nodini di maiale affumicati     1 mazzo di asparagi     1 ciuffetto di prezzemolo     1 noce di burro     olio extravergine di oliva     sale …
  • Crocchettine di patate e funghi al cuore di Stilton.
    09.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Stilton 200 g Patate 800 g Porcini secchi 40 g Tuorli 2 Uova 2 Farina q.b. Pangrattato q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Olio di semi di arachide q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Vi andrebbe di assaggiare le mie crocchettine di patate al cuore di…
  • I dolci tradizionali dell'Alto Adige.
    11.03.2012 - 1 Comments
    Ricette raccolte e presentate da Ingrid Maier Plangger Testo italiano tradotto ed elaborato da Edoardo MoriQuesto testo è stato pubblicato nel gennaio 2003, sia in lingua italiana che tedesca, a cura del Centro Tecnico Regionale di ricerca sul consumo europeo di Bolzano e con il contributo…
  • Risotto alla zucca, limone verdello e profumo di finocchio.
    22.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 30 grammi di burro 1 cipolla 500 grammi di brodo 250 grammi di zucca 30 grammi di grana padano 1 limone verdello pepe lungo sale barba del finocchio olio 200 grammi di riso carnaroli di grande qualità …
  • Tagliolini saltati con trevisana.
    07.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tagliolini freschi - Viletto di salmone fresco -  Radicchio rosso - Vino bianco secco - Cognac Ricetta …
  • Lombata di vitello in sfoglia con prosciutto e mandorle.
    06.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 confezione di sfoglia surgelata 1,5 kg di lombata di vitello 120 g di mandorle 100 g di prosciutto cotto 2 coste di sedano 1 cucchiaio di emmental grattugiato 3 cucchiai di panna 1 uovo + 1 tuorlo sale pepe …
  • Cannelloni al forno.
    08.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina (o 12 cannelloni già pronti per l'uso) - Uova - Olio extravergine d'oliva Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti 500 g farina (o 12 cannelloni già pronti per l'uso) 4 uova, 40 ml olio extavergine…

I miei preferiti