}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Merluzzo al forno con patate, olive e pomodorini.

Merluzzo al forno con patate, olive e pomodorini.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/11/2013 | 21:11

Il merluzzo è un pesce dal gusto delicato ed è l'ideale per preparare piatti leggeri poichè è povero di grassi e calorie.

Ingredienti: per 6 persone

4 filetti di merluzzo da 200 g ciascuno, già puliti
4 patate
100 g di olive nere denocciolate
200 g di pomodorini ciliegia
1 limone
1 rametto di basilico
olio extravergine di oliva
sale
pepe in grani

Polenta saracena con ricotta salata, mela e cren

Preparazione: 25’ + 45’ di cottura

  • Disponete i filetti di merluzzo in una terrina, spruzzateli con il succo filtrato del limone, conditeli con una presa di sale, pepe macinato al momento e 2 cucchiai di olio; rigirateli in modo che si insaporiscano bene nel condimento e lasciateli marinare per circa 30 minuti.
  • Nel frattempo lavate accuratamente le patate e lessatele al dente in abbondate acqua salata inizialmente fredda per circa 20 minuti dal momento dell’ebollizione.
  • Scolatele, sbucciatele e tagliatele a rondelle spesse. Lavate, mondate e asciugate bene i pomodorini.
  • Adagiate i filetti di merluzzo in una pirofila, lasciando un po’ di spazio tra l’uno e l’altro, distribuite tutt’intorno le patate, i pomodorini e le olive, regolate di sale e pepe e condite con 2 cucchiai di olio.
  • Scaldate il forno a 200 °C e cuocete il pesce per circa 20-25 minuti, o fino a quando la superficie delle patate sarà ben dorata.
  • Sfornate, cospargete con le foglie di basilico tagliate a julienne e servite subito.

    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: quinta puntata.
    11.11.2011 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno con …
  • La cucina polacca può vantare una lunga tradizione e una certa ricchezza di sapori.
    06.04.2012 - 0 Comments
    Hanno nomi spesso impronunciabili i piatti che si possono assaggiare in Polonia. Sapori forti, ingredienti semplici, contaminazioni dai paesi vicini e un grande attaccamento alle origini e alla tradizione. Da assaggiare la kremówka, il dolce preferito da Giovanni Paolo II. La cucina in Polonia…
  • Strumenti in cucina, li conoscete tutti?
    10.05.2013 - 0 Comments
    Mai come oggi abbiamo a disposizione enormi quantità di informazioni accessibili gratuitamente; con gli strumenti adatti possiamo dare un senso a questa massa di dati per individuare schemi e tendenze che altrimenti non sarebbero visibili. L'arte funzionale rivela: perché la visualizzazione dei…
  • Speciale Minestre e Zuppe: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    25.01.2014 - 0 Comments
    Per minestra s'intende un cibo di solito servito dopo un antipasto, nel caso sia a base asciutta (pastasciutta o altro), o come prima portata nel caso sia una pietanza liquida (in brodo). Ciò ha valore nei pasti (pranzi o cene) formali. Nella normale alimentazione giornaliera in famiglia o al…
  • Minirösti di verdure.
    13.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  4 persone Patate già sbucciate 400 g Carote 2 Uova 1 Rosmarino 1 rametto Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Se siete stanchi dei soliti contorni di verdure? Provate a servire dei minirösti di verdure e vedrete che…
  • Il vino in cucina.
    26.06.2013 - 0 Comments
    Di solito il rapporto è di una bottiglia di buon vino, per il privilegio del cuoco e un’altra per cucinare. Dato questa assioma, vediamo l’uso del vino per la cucina. Il vino che si deve usare in cucina non è casuale, ma deve essere di buona qualità, non eccessivamente invecchiato, con un buon…
  • Carpaccio di carne accompagnato da golose fettine di mozzarella e rucola.
    23.05.2017 - 2 Comments
    Oggi la protagonista della vostra cucina sarà la ricetta del carpaccio di carne: una portata pratica e veloce, ottima se accompagnata da golose fettine di mozzarella. In poche e semplici mosse otterrete un secondo piatto dal gusto fresco e delizioso, a prova di bis. Un piatto che nasce dall'arte…
  • Peperonata casereccia.
    18.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Peperoni Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 250 g di pane casereccij raffermo 500 g di peperoni gialli e rossi 500 g di pomodori…
  • Le 10 ricette più lette e più viste della settimana (17/09/12 - 23/09/12)
    24.09.2012 - 0 Comments
    1.- Zucchine al forno.  Ingredienti: 4 zucchine g 550 2 cipolle bianche g 270 4 fette di pancetta g 70 grana grattugiato g 25 una fetta di pancarrè olio extravergine rosmarino sale Appassite le cipolle affettate nell'olio e distribuitele in una pirofila. Dividete le zucchine a metà…
  • Cestini alla mousse di capesante.
    24.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Capesante già spurgate 8 Panna fresca 1 dl Ricotta di mucca 100 g Aneto 1 rametto Pomodoro q.b. Cognac q.b. Tabasco q.b. Burro q.b. Sale q.b. Pepe rosa q.b. Deliziosi cestini di pasta fillo con mousse di capesante, un antipasto di…

I miei preferiti