}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Gamberi battuti agli agrumi, insalatine tenere e melograno.

Gamberi battuti agli agrumi, insalatine tenere e melograno.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/11/2013 | 18:32

Ingredienti: per 4 persone

12 gamberi rossi da circa 30 g l’uno
50 g di lattughino
30 g di indivia riccia
30 g di rucola
3 g di barba di finocchio
3 g di cerfoglio
3 g di pimpinella
10 g di germogli misti
50 g di chicchi di melograno
2 limoni non trattati
2 arance non trattate
qualche rametto di timo e maggiorana
olio extravergine di oliva

Gamberi battuti agli agrumi, insalatine tenere e melograno

Preparazione:

  • Sbucciare i gamberi e privarli del budellino nero tenendo da parte le teste.
  • Raccogliere queste ultime in una ciotola e farle marinare con olio, timo, maggiorana e qualche fetta di agrume.
  • Pestare le teste con un mestolo o un cucchiaio fino ad ottenere una crema.
  • Condire i gamberi con olio e la scorza grattugiata di 1 arancia e 1 limone, posizionarne 3 per volta in mezzo a due fogli di pellicola e batterli con il batticarne.
  • Assemblare tutte le insalatine condendole leggermente con il succo delle teste ricavato in precedenza filtrato con un colino cinese.
  • Una volta condite adagiare una porzione di insalatine sui gamberi pestati e cercare di racchiudere il tutto formando una cupola.
  • Adagiare quanto ottenuto su un piatto, condire con il succo delle teste e guarnire con i chicchi di melograno e le insalatine rimaste.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Involtini di melanzane e primosale.
    27.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 melanzana 150 gr di pomodorini datterini 100 gr di primosale 1 cetriolo olio evo sale pepe basilico Grazie al suo alto contenuto di acqua, la melanzana è considerata innanzitutto depurativa dell'organismo, ed è…
  • Acciughe farcite e fritte
    22.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Acciughe (Alici) - Capperi sotto sale - Pomodori Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti20 acciughe (alici) pomodori g 400 2 panini morbidi 2 uovo cipolla basilico capperi sotto sale farina bianca pane grattugiato pecorino dolce grattugiato origano latte olio…
  • Bresaola e mele della Valtellina.
    09.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di Bresaola della Valtellina IGP a fette 2 Mele di Valtellina IGP 100 grammi di marmellata di mirtilli 30 g di burro La Bresaola della Valtellina è garantita dal marchio I.G.P. Dal 1996 la vera Bresaola della Valtellina è garantita dal marchio comunitario…
  • Terrina di gallina all'aceto balsamico.
    13.02.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:  Gallina - Patata - Carota - Panna - Sesamo - Aceto balsamico Ricetta per persone n. 8 Note:  428 calorie a porzione Ingredienti 1 gallina 2 tuorli 150 ml di panna 6 cucchiai di olio d'oliva extravergine 1…
  • Pasta al pesto peruviano.
    09.09.2022 - 0 Comments
     Ciao, eccomi di nuovo qui con una ricetta, mia cugina voleva mangiare una pasta al pesto ma ha voluto la versione peruviana, come sai non sono gli stessi ingredienti del pesto a cui siamo abituati, e mi sembra anche di avevo già fatto una ricetta simile prima, ma questa versione è…
  • Anatra al cocco, piatto tipico della cucina indiana, ricca di aromi e colori.
    21.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: anatra     cocco   pepe di Caiena  Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 4 pezzi d'anatra senza pelle 50 g di cocco grattugiato 3 spicchi d'aglio 1 cipolla 2 peperoncini interi 1…
  • Crostini di manzo con crema di cren.
    24.11.2013 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di filetto di manzo (la parte terminale) 1 filoncino di pane ai cereali 1 spicchio di aglio 1 dl di panna fresca 50 g di yogurt intero denso 40 g di radice di cren grattugiata 4-5 steli di erba cipollina 1 rametto di maggiorana 2…
  • Uova affogate alla fiorentina.
    04.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 3 persone 6 uova 250 g di spinaci 60 g di burro 50 g di besciamella 20 g di grana grattugiato sale L’uovo è sempre stato l’emblema di vita nuova, la metafora della rinascita dei corpi e della natura. Già gli Egiziani allevavano i polli e a avevano…
  • Tagliatelle verdi con sugo di cinghiale.
    04.11.2009 - 0 Comments
    Le tagliatelle verdi al ragù di cinghiale sono un robusto primo piatto di origine toscana, per la precisione della zona di Grosseto, che vengono preparate tagliando finemente al coltello la carne marinata di cinghiale, per poi farla rosolare con un trito di cipolla, carote, sedano e spezie. Per…
  • Granchio in insalata su pomodori.
    26.11.2013 - 0 Comments
    Una pietanza che farà letteralmente impazzire gli estimatori di crostacei Ingredienti: per 4 persone 3 dl di vino bianco secco 1 cipolla 1 carota 1 costola di sedano 1 limone tabasco 1 ciuffetto di prezzemolo 1 cuore di insalata riccia 1 cespo di radicchio di Treviso …

I miei preferiti