}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Agnello al vino con salsa alla menta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/11/2013 | 19:38

Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Puoi inviarci il tuo miglior trucco per cucinarlo.

Ingredienti: per 6 persone

1 kg di carne di agnello (spalla o petto)
menta romana
2 bicchieri di vino bianco secco
olio extravergine di oliva
sale
pepe

    agnello al vino con salsa alla menta

    Preparazione: 20’ + 60’ di cottura

    • Rosolate la carne di agnello in padella con 3 cucchiai d’olio, poi insaporitela con sale e pepe e profumatela con un rametto di menta, mondato e lavato.
    • Sfumatela con il vino bianco e bagnatela con un bicchiere di acqua.
    • Proseguite la cottura a fuoco medio per circa 50 minuti, voltandola più volte in modo da garantire una cottura uniforme.
    • Mentre la carne cuoce preparate la salsa alla menta: in un pentolino versate l’olio e mezzo bicchiere di acqua calda.
    • anche l’aglio, sbucciato e schiacciato, le foglioline dei rametti di menta, lavate e grossolanamente spezzettate, sale e pepe.
    • Fate cuocere il liquido a bagnomaria per 5 minuti, sbattendo continuamente con una forchetta, quindi versatelo in una salsiera.
    • Servite l’agnello affettato accompagnandolo con la salsa alla menta e decorando, a piacere, con qualche foglia della stessa erba aromatica.

    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina algerina: 10 ricette davvero imperdibili.
      17.02.2015 - 0 Comments
      Come è noto, la fascia mediterranea che attraversa i Paesi del Nord Africa – Marocco, Algeria, Tunisia, Libia e parte della Mauritania – è conosciuta con il nome di Maghreb. Qui il couscous, tradizionale piatto di semola cotto a vapore e servito con un contorno di legumi, carne e verdure,…
    • Ciambelline di polenta nera con zucca e salvia fritte.
      21.10.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 12 persone. 350 g di farina nera (grano saraceno) 150 g di farina gialla 150 g di burro 250 g di casera giovane 300 g di zucca mantovana 24 grandi foglie di salvia olio sale La polenta nera è un'ulteriore variante della polenta…
    • Torta di riso caramellata, un classico della cucina italiana.
      05.06.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: 250 g di riso a grani piccoli 2 l di latte 2 tuorli 1 uovo 130 g di zucchero semolato 1 stecca di vaniglia 1 arancia non trattata acqua La torta di riso è un classico della cucina italiana ed è preparata in diverse regioni con delle varianti. La ricetta…
    • Lo stoccafisso in buridda è uno dei tre modi genovesi di insaporire lo stoccafisso.
      14.09.2010 - 1 Comments
      I veri grandi piaceri della vita, si sa, sono quelli che durano a lungo. Tra i massimi piaceri, per chi lo sa apprezzare, c'è quello di preparare con cura e pazienza un grande piatto della tradizione gastronomica italiano: lo stoccafisso.Questa specialità tramantaci dalle genti del Nord, è la…
    • Costolette farcite con salsiccia,  fontina e peperone rosso.
      05.11.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Costolette di vitello con l'osso - Salsiccia a nastro - Fontina Ricetta per persone n. 4 Note: …
    • Ricette di Natale per tutti i gusti: La salsa aurora.
      09.12.2015 - 0 Comments
      Ricette di Natale per tutti i gusti: oggi parliamo delle salse, ed in particolare della salsa aurora. Questa salsa deve il suo nome al colore che dovrà essere un delicato "rosa arancio". La salsa aurora si serve calda ed è ottima tanto con i pesci che con le carni. Ingredienti: 4 dl…
    • Come fotografare il cibo, alcuni preziosi consigli.
      08.01.2015 - 0 Comments
      Come si fa a fotografare il cibo per valorizzare al meglio le nostre ricette? Siamo in tanti a condividere il grande amore per la cucina. E molti di noi sono anche dei potenziali chef: talentuosi, creativi, attenti, appassionati. Se è vero che il gusto, l’armonia fra gli ingredienti, il giusto…
    • Conchiglie con pesto di broccoletti e basilico.
      05.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 280 g di conchiglie integrali 400 g di broccoletti 50 g di pecorino grattugiato 40 g di basilico 20 g di nocciole sgusciate olio extravergine di oliva sale I Broccoletti (cavolo broccolo) sono una varietà di ortaggi derivanti dai…
    • Frico con polenta.
      25.11.2013 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 400 g di farina gialla 200 g di Montasio fresco 200 g di Montasio stagionato 0,4 dl di olio di oliva (o 40 g di strutto) sale Il Montasio è un formaggio italiano a Denominazione di origine protetta. Il Montasio DOP è un formaggio tipico friulano, che…
    • Focaccine burrose ripiene.
      03.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: Per l'impasto: Farina 500 g Latte 200 g Burro a pomata 135 g Lievito 12 g Sale 6 g Per il ripieno: Formaggio brie 350 g Mela verde 1 Noci tritate 100 g Burro 1 noce Cipolle dorate 2 piccole Prosciutto cotto affumicato 200 g Deliziose…

    I miei preferiti