}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Speciale Antipasti di Verdure: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.

Speciale Antipasti di Verdure: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/01/2014 | 10:28

Gli antipasti sono le prime portate che vengono servite durante un pranzo o una cena, e più che prime portate possono essere definiti piatti che antecedono i pasti.

Generalmente la scelta degli antipasti si basa sulla tipologia di portate che seguiranno, proprio per questo è necessario distinguerne due categorie principali ovvero gli antipasti di terra e quelli di mare. Quando parliamo di antipasti di terra solitamente ci riferiamo a quelli a base di carne, verdure, affettati etc. mentre con gli antipasti di mare intendiamo appunto quelli a base di pesce.

Ma abbinamenti a parte, la gamma di ricette di antipasti è davvero infinita infatti possiamo optare per piatti caldi o freddi, fritturine, bruschette e tartine e ancora rustici.

In sostanza dunque con il termine “antipasto” possiamo riferirci a semplici stuzzichini oppure a piatti più elaborati.

1.- Tronchetti farciti in crema di zucchine.

Tronchetti farciti in crema di zucchine

2.- Agliata verde con ricotta piemontese.

    agliata verde

    3.- Barchette di sedano al gorgonzola e noci.

    Barchette-di-sedano-al-gorgonzola-e-noci-1

    4.- Fiori di zucca ripieni con ricotta al forno e mandorle.

    Fiori di zucca ripieni con ricotta al forno e mandorle

    5.- Asparagi con polpa di granchio.

    Asparagi con polpa di granchio

    6.- Piadina al prosciutto crudo, rucola e squacquerone.

    Piadina al prosciutto crudo, rucola e squacquerone

    7.- Frittata di asparagi con pancetta.

    frittata di asparagi

    8.- Flan di cotechino con spinaci e patate.

    Flan di cotechino

    9.- Cipolline in agrodolce ricetta semplice da preparare e gustosa da mangiare.

    Cipolline in agrodolce

    10.- Asparagi al San Daniele con salsa al basilico.

    Asparagi al san daniele con salsa al basilico

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Il Meglio della Cucina Umbra
      17.01.2009 - 0 Comments
      Gran parte dell’Umbria fu sotto l’influenza dalla civiltà Etrusca e poi di quella Romana. In cucina queste relazioni sono testimoniate dal consumo d’olio d’oliva, di legumi (lenticchia) e cereali (farro). In epoca medioevale le vicende di questa terra si legarono sempre più alla corte Papale, e dal…
    • Alici con patate, cipolle e pomodorini ciliegia.
      22.01.2014 - 1 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 8 ali di pollo 4 panini raffermi 2 uova 80 g di farina tipo 00 2 cucchiaini di paprica dolce 70 g di ketchup olio di semi di arachidi sale pepe nero in grani Le alici con patate, cipolle e pomodorini ciliegia un secondo…
    • Faraona in casseruola con funghi prataioli.
      11.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 faraona piccola pronta per la cottura 150 g di funghi prataioli coltivati 1 cipolla 1 dl di vino bianco olio di oliva sale 1 rametto di cerfoglio per guarnire pancarré per accompagnare (facoltativo) Le carni della…
    • Enogastronomia in Veneto.
      23.12.2013 - 0 Comments
      Non sono molte le regioni italiane che possono vantare la varietà territoriale del Veneto, una ricchezza che si riflette in una lunga serie di prodotti tipici in grado di testimoniare i sapori e gli aromi dei diversi volti della regione. La ricca enogastronomia del Veneto esalta il piacere delle…
    • Pane alle olive.
      28.07.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Farina - Lievito di birra - Olive Ricetta per persone n.8 Note: 415 calorie a porzione Ingredienti600 g di farina 15 g di lievito di birra un cucchiaino di zucchero 400 g di olive nere o taggiasche snocciolate olio extravergine d'oliva timo sale Preparazione: 25' +…
    • Coniglio (o lepre) in porchetta per Raffaello
      07.03.2009 - 0 Comments
      Per offrirvi uno spunto culinario legato ai luoghi ed al tempo di Raffaello, eccovi un'antichissima ricetta, rintracciabile nei numerosi banchetti di palazzo offerti dal Duca d’Urbino, ai quali erano invitati conti, marchesi e principi forestieri. Se opterete per degustare una lepre anziché un…
    • Rotolo di Coniglio ai Porcini.
      22.09.2010 - 2 Comments
      Ingrediente Principale: Coniglio - Peperone rosso - Vino bianco secco Ricetta per …
    • Panettoncino con frutta con un morbidissimo cuore di crema.
      26.12.2008 - 0 Comments
      Il panettone è il dolce natalizio per eccellenza, non può mancare sulle tavole italiane in questi giorni di festa, in tutte le sue varianti, anche noi ve ne proponiamo una molto gustosa: i panettoncini con gocce di cioccolato.  Piccoli panettoni formato mignon arricchiti con squisite gocce di…
    • Secondo per il pranzo di Pasqua: agnello con carciofi e acciughe.
      24.03.2013 - 0 Comments
      Ingredienti principali: agnello tagliato in pezzi rametti di rosmarino rametto di menta Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 kg di agnello tagliato in pezzi2 rametti di rosmarino1 rametto di menta6 spicchi d’aglio1/2 bicchiere di vino bianco secco10 acciughe sotto sale2…
    • Acciughe al finocchio.
      06.09.2013 - 0 Comments
      Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 12-16 acciughe fresche 2 spicchi di aglio 1 cucchiaio di semi di finocchio 1 dl di vino bianco 4 cucchiai di olio di oliva sale pepe Preparazione: 15’ + 5’ di cottura Eviscerate le acciughe ed eliminate la…

    I miei preferiti