}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Sartù di riso piatto tipico della cucina napoletana.

Sartù di riso piatto tipico della cucina napoletana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/09/2013 | 14:30

Ricetta per persone n.

4

Ingredienti:

400 g di riso Roma
50 g di grasso di prosciutto
3 cipolle
500 g di polpa di pomodoro
brodo vegetale
2 uova
100 g di grana grattugiato
200 g di carne di manzo tritata
200 g di mollica di pane
latte
farina
150 g di piselli freschi sgranati
100 g di salsiccia
100 g di rigaglie di pollo
150 g di mozzarella
pangrattato
olio di oliva
olio per friggere
70 g di burro
noce moscata
sale
pepe

 

Sartù di riso

Preparazione: 50’ + 1 ora e 10’ di cottura

  • In un tegame fate rosolare il grasso di prosciutto e una cipolla tritati in 30 g di burro e un cucchiaio di olio.
  • Appena quest’ultima sarà imbiondita, unite la polpa di pomodoro tritata, salate, pepate e proseguite la cottura, a fuoco dolce, fino ad addensare la salsa.
  • Nel frattempo, in una pentola rosolate in 30 g di burro un’altra cipolla tritata, unite il riso e fatelo tostare; portatelo a tre quarti di cottura, versando lentamente il brodo. Sbattete le uova con il grana e amalgamatele al riso, quindi mettete a raffredd
  • are il tutto in un piatto molto grande.
  • In una terrina riunite la carne di manzo, la mollica bagnata nel latte e strizzata, quindi insaporite con sale, pepe e noce moscata.
  • Impastate e formate tante palline, infarinatele e friggetele nell’olio caldo.
  • Fate rosolare in poco olio di oliva i piselli con la restante cipolla affettata.
  • Quando saranno quasi cotti, aggiungete la salsiccia a pezzetti e le rigaglie affettate; salate e portate a cottura.
  • In un grande tegame riunite la salsa di pomodoro, il composto di piselli e carne e le polpettine.
  • Mescolate bene e fate cuocere per qualche minuto.
  • Ungete di burro uno stampo a bordi alti capiente circa 2 litri e spolverizzatelo di pangrattato.
  • Foderatelo di riso, premendolo contro fondo e pareti, versate al centro la salsa ottenuta e la mozzarella a fettine, quindi coprite e richiudete con altro riso.
  • Passate il tutto in forno caldo a 190 °C fino a quando la superficie sarà ben dorata.

Vino consigliato:  portata ricca di sapori che richiedono un vino ampio, ma non molto corposo per il prevalere del riso sulle carni; da provare l’Aglianico del Taburno Rosato o l’Alezio Rosato.

aglianico rosato-taburno

L’Aglianico del Taburno rosato è un vino a DOCG prodotto nei comuni di Apollosa, Bonea, Campoli del Monte Taburno, Castelpoto, Foglianise, Montesarchio, Paupisi, Torrecuso, Ponte, Benevento, Cautano, Vitulano, Tocco Caudio in provincia di Benevento

Il vino Aglianico del Taburno D.O.P. Rosato è ottenuto da uve provenienti dalla zona del D.O.P. Taburno, con particolare composizione ampelografica e sistema di allevamento a spalliera.I vigneti sono situati ad una altitudine di 300/400 mt. slm., con un’ esposizione a sud, sud-est e impiantati su terreni cretacei e argillosi dove la resa per ettaro è particolarmente bassa.

Il mosto viene svinato dopo una breve alzata di cappello e la fermentazione viene termoregolata.  Le operazioni di vinificazione sono effettuate con una tecnologia d’ avanguardia indirizzata alla massima estrazione degli aromi primari.

Il vino arriva in bottiglia stabilizzato naturalmente.Il grado alcolico in bottiglia rappresenta la gradazione alcolometrica naturale (senza arricchimenti)

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pizza prosciutto e funghi: buona fatta in casa o in una pizzeria Dop
    28.05.2024 - 0 Comments
     La consistenza e il gusto di una pizza fatta sono il risultato di anni di perfezionamento e di un'attenzione costante ai dettagli. Ogni fase della preparazione è curata con maestria per garantire un risultato eccellente, dall'impasto lievitato alla perfezione alla scelta accurata degli…
  • Lo peulà un primo piatto a base di grano perlato e castagne, con l’aggiunta di maiale e fagioli
    04.11.2012 - 0 Comments
    Un primo piatto a base di grano perlato e castagne, classico della cucina valdostana, con l’aggiunta di maiale e fagioli. Un piatto semplice e sostanzioso da provare almeno una volta nella vita. Ingredienti principali:  cotenna di maiale    grano perlato  castagne…
  • Il test del DNA alimentare ci aiuta a conoscere meglio noi stessi e a sapere cosa mangiare.
    24.06.2022 - 0 Comments
    Il test genetico nutrizionale o test del DNA alimentare è uno studio medico per scoprire il vostro carico genetico legato al sovrappeso, all'obesità e alla vostra risposta a determinati alimenti. Dopo i test, i medici ci diranno quali alimenti sono meglio assimilati dal nostro metabolismo e ci…
  • Stagionalità di frutta e verdura: febbraio.
    01.02.2013 - 0 Comments
    AUTUNNO-INVERNO: FEBBRAIO Frutta Verdura Arancia Asparago verde Cedro Broccolo Fico Cardo Kiwi Cavolfiore Mandarino Cavolino di Bruxelles Mela Cavolo cappuccio Pera Cavolo broccolo Pompelmo …
  • Budino di mirtilli alla crema pasticciera.
    01.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di mirtilli 4 dl di acqua 4 dl di latte 1 cucchiaio di burro 4 cucchiai di farina 4 cucchiai di miele 4 gocce di essenza di vaniglia La crema pasticcera è tra le creme più usate in pasticceria; viene adoperata per farcire: crostate,…
  • Linguine al tonno fresco con fichi e pomodorini secchi.
    16.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per le linguine:Tonno fresco 300 gOlive nere 100 gPomodori secchi 100 gAcciughe 30 gFichi 4Spicchi d'aglio 4Linguine 400 gPangrattato 50 gVino bianco q.b.Sale e olio q.b. Che bontà le linguine al tonno fresco con fichi e pomodorini secchi.Una ricetta buonissima…
  • Indivia belga al forno con salsa di gorgonzola e noci.
    23.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 4 grossi cespi di indivia belga 100 g di Gorgonzola piccante 50 g di robiola 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 scalogno 80 g di gherigli di noce 1 dl di vino bianco secco 40 g di burro sale pepe I crocchè…
  • Seppie in insalata di sedano.
    07.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Seppie già pulite 800 g Sedano bianco 1 gambo Olive taggiasche sott'olio 1 cucchiaio Carote a julienne 200 g Sedano rapa 1 Olio evo q.b. Aceto balsamico q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Le seppie sono un ingrediente molto versatile. Possono…
  • Variazione di coniglio.
    13.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 sella di coniglio intera 4 fette sottili di lardo bianco 100 g di pane bianco raffermo grattugiato 4 fiori di zucca 1 zucchina 4 cipolle bianche piccole cotte al sale 2 foglie di menta 4 cucchiai di ricotta di latte vaccino …
  • Pollo al limone e zenzero.
    09.12.2012 - 0 Comments
    Lo zenzero stimola l'appetito e la digestione: è antiossidante, antisettico e previene la formazione di gas intestinali. Si adatta bene a minestre, pollami,dolci e ad essere mescolato al succo dì agrumi. Largamente coltivata in tutta la fascia tropicale e subtropicale, è provvista di rizoma…

I miei preferiti