}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Fichi con prosciutto crudo e formaggio caprino.

Fichi con prosciutto crudo e formaggio caprino.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/09/2013 | 13:32

Settembre è il mese per eccellenza dei fichi frutti dolcissimi, dal gusto delicato.
Originari del lontano Oriente attraverso i Persiani giunsero in Grecia per diffondersi poi in tutto il bacino Mediterraneo.

La leggenda narra che Romolo e Remo oltre ad essere allattati dalla lupa sotto un albero di fico, venissero anche nutriti dai suoi frutti.

Verdi, viola o neri che siano la loro polpa è sempre rossa/rosa. Sono maturi quando la buccia diventa opaca e la polpa morbida e, se la buccia presenta delle screpolature, sono al loro meglio. Ricchi di vitamine, soprattutto A e B, e di potassio, ferro e calcio sono frutti molto nutrienti (50 calorie per 100 grammi di fichi freschi che diventano 250 per lo stesso quantitativo per quelli secchi) sconsigliabili quindi ai diabetici o a coloro che seguono una dieta ipocalorica.

Ingredienti:

16 fichi
120 g di formaggio di capra fresco
60 g di prosciutto crudo
foglioline di menta per guarnire

 

Fichi con prosciutto crudo e formaggio caprino

Preparazione: 10 + 20’ di cottura

  • Lavate i fichi, asciugateli con cura, quindi adagiateli sulla spianatoia, schiacciandoli delicatamente per appiattirne la base, poi incideteli tagliandoli a croce dalla parte del picciolo.
  • Apriteli leggermente a stella e disponeteli in un piatto da portata o nei piatti singoli.
  • Tagliate il prosciutto a strisce larghe 2 cm, piegatele e disponete ciascuna nel centro di ogni fico.
  • Lavorate il formaggio con una forchetta in modo da ammorbidirlo e renderlo cremoso, poi disponetene un poco, servendovi di un cucchiaino, sopra i fichi.
  • Guarnite i fichi con una fogliolina di menta e servite.
  • Potete preparare il piatto creando giochi di temperature diverse, per esempio utilizzando i fichi freddi di frigorifero, mentre prosciutto e formaggio a temperatura ambiente. 

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Albicocche al moscato, panna e pistacchi.
    28.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di albicocche 20 cl di sciroppo di zucchero di canna 30 cl di moscato 1 cucchiaino di succo di limone 60 g di panna densa 50 g di pistacchi sgusciati 1 pezzetto di stecca di cannella noce moscata zucchero a velo …
  • Pomodori farciti con uova strapazzate e ricotta.
    20.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pomodori maturi (ma sodi) - Uova - Ricotta fresca di pecora. …
  • Insalata d’avocado tipico antipasto della cucina mozambicana.
    10.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: coriandolo cipolla piccola limone salsa di soia  Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: 0.5 mazzetto di coriandolo 1 cipolla piccola 1 limone 1 cucchiaio di salsa di soia 4 cucchiai d’olio d’oliva sale pepe 2 avocado …
  • Cheese cake con albicocche sciroppate.
    20.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Biscotti (possibilmente Digestive) 200 gr burro fuso 40 g cannella formaggio morbido 150gr ricotta 350gr zucchero 200gr 2 uova 25gr maizena buccia e succo di limone sale zenzero tortiera da 24 cm Quasi tutte le…
  • Scopri cosa cucinare a Pasqua: ricotta fritta alla romana su letto di pomodoro fresco e basilico.
    06.04.2017 - 2 Comments
    Oggi vi consigliamo la realizzazione di una ricetta dal sapore goloso che arriva direttamente dalla tradizione gastronomica del Lazio: la ricotta fritta. Realizzata con la ricotta, questa deliziosa pietanza si presenta morbida al palato con un cuore compatto, che contrasta piacevolmente con la…
  • Gelati di yogurt ai piccoli frutti.
    09.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di yogurt 120 g di fragole, mirtilli o lamponi 40 g di zucchero 8 dl di panna In fragole, more e lamponi, oltre alle classi di composti più diffusi in frutta e verdura come ad esempio la vitamina C, sono presenti elevate concentrazioni di…
  • 30.03.2009 - 0 Comments
  • Antipasto al tartufo, un ingrediente che renderà ancora più buoni i vostri piatti in cucina.
    22.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 sedano rapa 50 g tartufo bianco d'Alba 1 limone 1 tazza maionese prezzemolo tritato sale pepe Il sedano rapa ha un gusto intenso e, per questo, viene utilizzato per cucinare non solo come pianta aromatica, ma come ingrediente principale. È…
  • Carré di agnello alla senape con cuscus
    21.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 pezzi interi di carré di agnello per un totale di 16 costolette 2-3 cucchiai di senape 120 g di pangrattato 4 cucchiai di prezzemolo tritato 350 g di semola di grano duro 1 g di zafferano 200 g di ratatouille classica di verdure 1 foglia di…
  • Come preparare un tipico piatto di tutto il Maghreb: la shorba.
    21.05.2013 - 0 Comments
    La shorba si mangia con il cucchiaio accompagnandola con del pane oppure con dei crostini. Alla fine, si mangia la carne di montone. La shorba è un piatto tipico di tutto il Maghreb che viene preparato soprattutto durante il periodo del Ramadan quando, dopo una giornata di digiuno, una zuppa…

I miei preferiti