}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , » Sardine al cumino, antipasto tradizionale della cucina algerina.

Sardine al cumino, antipasto tradizionale della cucina algerina.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/09/2013 | 13:16

Affacciandosi sul Mediterraneo, anche la cucina algerina ha negli ingredienti tipici alcuni dei nostri prodotti maggiormente consumati, come pesce, pomodoro, spezie e olio di oliva.

Ricetta per persone n.

4

Ingredienti:

Sardine 1 kg
Aglio 3 spicchi
Uova 2
Farina di frumento q.b.
Cumino in polvere
Pepe 1/2 cucchiaino
Olio di oliva extravergine q.b.

sardine al cumino

Preparazione: 

  • Pulite le sardine, eliminando testa e coda, apritele e togliete la lisca, senza però dividerne le due metà.
  • Mescolate gli spicchi d'aglio sbucciati e schiacciati al cumino e al pepe macinato al momento.
  • Con il miscuglio ottenuto cospargete la parte interna delle sardine, dando modo di aderire entrambi le parti, così da racchiudere gli aromi.
  • Battete le uova in una ciotola, immergetevi ogni sardina, passatela nella farina versata su un piatto piano e mettetela da parte.
  • A conclusione dell'operazione scaldate dell'olio in una larga padella e friggetevi le sardine, ponendo attenzione a che non si separino.
  • Servitele caldissime.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ragù di mora romagnola.
    08.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di carne di mora romagnola 1 trito preparato con: 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano timo salvia e rosmarino olio 40 g di burro sale 250 g di pomodori pelati 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro 1 bicchiere di…
  • Filetti di pesce ai funghi shiitake.
    02.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 filetti di nasello, dentice o altro pesce 30 g di funghi shiitake essiccati 1 cipollotto prezzemolo pepe di Sichuan salsa di soia chiara olio di semi sale Il pepe di Sichuan è una piccola bacca ottenuta…
  • Caipirinha un cocktail brasiliano tipico delle serate estive, fresco, semplice da fare anche in casa.
    16.05.2013 - 0 Comments
    Caipirinha: un tipico cocktail alcolico - brasiliano - a base di cachaca – il distillato della canna da zucchero più bevuto in Brasile-. Infatti in questo Paese lo troviamo un po' ovunque: ristoranti, bar e la sua popolarità è aumentata al di fuori dei confini nazionali solamente dopo che è stato…
  • La Toscana e le strade del vino: Bianco di Pitigliano.
    20.11.2015 - 0 Comments
    Il vino bianco di Pitigliano è un un vino versatile, di facile abbinamento ai dolci. ll vino è una delle componenti che più caratterizzano la Toscana e soprattutto la Maremma, contribuisce con la sua eccellenza ad aprire una finestra sul territorio in cui nasce. Ed è in questo senso che le…
  • Radicchio grigliato con noci e uvetta.
    11.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di radicchio trevigiano 3 spicchi di aglio 50 g di gherigli di noce 50 g di uvetta olio extravergine di oliva sale pepe nero in grani Il radicchio è un ortaggio con buone proprietà benefiche per la salute del nostro…
  • Lo speziario, l' erbario e le combinazioni di aromi, segunda parte.
    13.04.2013 - 0 Comments
    Conoscere erbe e spezie significa possedere i segreti che aggiungono sapore e profumo a molti piatti. Alcuni aromi sono assai diffusi nella cucina nostrana e sono loro avvezzi i palati di ogni buongustaio italiano, altri sono originali di paesi lontani e donano quel tocco che tanto incuriosisce…
  • Maccheroncini con uva e gorgonzola.
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la parmigiana: maccheroncini all'uovo 400 g gorgonzola 200 g uva bianca 200 g panna100 g burro 30 g aglio 2 spicchi parmigiano grattugiato semi di sesamo sale e pepe nero Che meraviglia l‘uva bianca con il gorgonzola! Ho aggiunto un po’ di panna e dei semi si…
  • Le abitudini negative, che non pensavi di avere, e i vizi quotidiani che possono mandare in crisi la tua salute.
    23.06.2013 - 0 Comments
    Per natura, la donna ha una salute migliore dell’uomo ed è risaputo che le femmine possano vivere più a lungo. Sicuramente il mondo femminile è più attento al benessere e alla salute, ma ci sono alcune abitudini negative che, a lungo andare, possono danneggiare la salute.    Sono…
  • Maiale con melanzane e cipolle.
    10.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 700 g di lonza di maiale 2 melanzane di medie dimensioni 2 Cipolle Rosse di Tropea vino bianco secco olio extravergine di oliva sale pepe Preparazione: 15’ + 30’ di cottura Mondate le melanzane privandole del picciolo, quindi…
  • Pàté di maialino da latte in rotolo di frittata con insalata di porcini.
    10.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carne di maialino disossata - Funghi porcini - Alloro - Rosa canina Ricetta per …

I miei preferiti