}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Filetto di maiale e funghi grigliati.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/09/2013 | 13:26

Funghi un vero tesoro, c'è chi li compra e chi li ricerca: l'importante è saperli cucinare.

In linea di massima i procedimenti sono quasi sempre gli stessi, però bisogna avere un po’ d'occhio, badando soprattutto alla consistenza,  ed al comportamento alla cottura: ovviamente non si potrà cucinare troppo a lungo  il Coprinus comatus (coprino) con il Cantharellus cibarius (galletto), oppure grigliare delle morchelle (spugnole) e così via.

Vi sono invece funghi adatti a cotture prolungate: Armillaria mellea (chiodini); Agrocybe cylindracea (pioppini); Clitocybe geotropa (ordinale). Con questi si prediligeranno ricette come i guazzetti, le zuppe, e le cotture in umido in genere

Ingredienti:

4 medaglioni di filetto di maiale
4 grossi prataioli coltivati
1 cipolla
10 g di erbe aromatiche
olio di oliva
sale

Filetto di maiale e funghi grigliati

Preparazione: 10 + 20’ di cottura

  • Ungete i medaglioni di filetto, disponeteli sulla griglia o sulla padella di ghisa e fateli cuocere circa 5 minuti per parte.
  • Nel frattempo sbucciate la cipolla e tritatela; mondate le erbe aromatiche e tritatele.
  • Scaldate in una padella 1 cucchiaio di olio, unitevi la cipolla e lasciatela appassire per 5 minuti, aggiungendo poca acqua se fosse necessaria.
  • Pulite i funghi con un panno inumidito, eliminando con un coltellino eventuali residui terrosi; ricavate da ciascun fungo una fetta centrale spessa 0,5 cm che comprenda cappella e gambo, destinando gli scarti ad altra preparazione.
  • Passate sulla griglia le fette di fungo 1 minuto per parte, poi unitele alla cipolla con le erbe, salate e fate cuocere per 6-7 minuti o sino a quando i funghi saranno teneri.
  • Salate i medaglioni e disponeteli sul piatto da portata; infilzate ciascuna fetta di fungo con uno spiedino e infilatela in un medaglione, quindi servite.    

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Luglio 2015.
    09.08.2015 - 0 Comments
    1.- Cannoli sfogliati con ricotta, salmone e pistacchi. Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Ricotta ben scolata e passata al setaccio 400 g Pistacchi già sgusciati 80 g Salmone affumicato 200 g Qualche stelo di erba cipollina Sale e pepe q.b. Un antipasto sfizioso nel quale la pasta…
  • Spumoncini alla frutta secca.
    06.01.2012 - 2 Comments
    Ingrediente Principale: Mandorle tostate a filetti - Nocciole tostate - Frutta candita mista a pezzetti Ricetta per persone n. 4 Note: 225 calorie a porzione Ingredienti: …
  • Bocconcini di tacchino alle castagne, cachi e e frutta secca.
    12.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Bocconcini di sovracoscia di tacchino 600 g Castagne 400 g Frutta secca 100 g Cachi maturi 3 Farina 2 cucchiai Burro 1 noce Cognac 1 cucchiaio Spicchi di aglio 2 Prezzemolo 1 ciuffo Foglie di alloro 2-3 Vino bianco 1 bicchiere Olio…
  • Petto di pollo farcito con spinaci e prosciutto.
    19.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 petto di pollo 150 g di spinaci burro 2 fettine di prosciutto 2 cucchiai di grana grattugiato sale Gli spinaci occupano una posizione rilevante nella classifica degli alimenti con proprietà utili all’organismo umano; una scoperta molto recente…
  • Raccolta di Ricette Primi Piatti di Natale, tante ricette facili, alla portata di tutti.
    21.12.2017 - 2 Comments
    Scopri tutte le ricette semplici e veloci per i primi piatti di Natale. Per Natale delizia i palati dei tuoi ospiti e di tutta la famiglia con le nostre ricette. Primi piatti di Natale da fare in modo semplice e veloce con ricette facili e gustose. Cosa cucinare a Natale come primo piatto. Dai…
  • Sformato dolce di riso  e zucca.
    03.11.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Polpa di zucca - Pera - Vaniglia - Limone Ricetta per persone n. 1 Note: Finalmente un dolce realizzato con ingredienti validi e combinati in modo semplice, che non aggiunge…
  • Per i più piccoli, muffins alle noci.
    13.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: gherigli di noce  lievito per dolci  farina burro Ricetta per persone n. 6   Note: 320 calorie a porzione Ingredienti: 200 g farina 2 cucchiai lievito per dolci  una presa di sale 2 cucchiai di…
  • Merluzzi fritti per esaltare il suo sapore ed il suo gusto inconfondibile e delicato.
    21.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Merluzzi già puliti 400 g Zucchine 200 g Insalata 200 g Farina 00 q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Il merluzzo è un pesce azzurro dalle carni bianche e dal sapore delicato. La frittura è sicuramente uno dei sistemi migliori per…
  • Il Meglio della Cucina Umbra
    17.01.2009 - 0 Comments
    Gran parte dell’Umbria fu sotto l’influenza dalla civiltà Etrusca e poi di quella Romana. In cucina queste relazioni sono testimoniate dal consumo d’olio d’oliva, di legumi (lenticchia) e cereali (farro). In epoca medioevale le vicende di questa terra si legarono sempre più alla corte Papale, e dal…
  • Il meglio della cucina ligure: ricette saporite, elaborate e in genere poco dispendiose.
    16.08.2010 - 2 Comments
    Le ricette liguri sono saporite, elaborate e in genere poco dispendiose. Molto diffuso è l'uso delle piante selvatiche che per l'abbondanza delle piogge crescono rigogliose, e la borragine ancora oggi in molte zone sostituisce gli spinaci nel ripieno dei tortelli e della "torta…

I miei preferiti