}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Anelli di calamaro con peperoni e pomodori

Anelli di calamaro con peperoni e pomodori

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/02/2014 | 14:03

Ingredienti: per 4-6 persone
2 calamari
1 peperone rosso allungato
1 pomodoro cuor di bue (costoluto)
1/2 cucchiaio di salsa di soia
olio extravergine di oliva
rosmarino
per guarnire
Il calamaro ha carni buone, delicate e gustose. Importante è prestare attenzione al tempo e tipo di cottura per evitare che risulti poco tenero. Il calamaro si presta a numerose ricette. Uno dei piatti più classici è la frittura di pesce, in cui il calamaro, tagliato ad anelli, è impanato e fritto insieme ai gamberetti e alla paranza. Ottimi in umido con piselli, i calamari sono spesso farciti e cotti al forno o in padella, con ripieni di verdura, pesce e anche carne.
Anelli di calamaro con peperoni e pomodori
Preparazione: 20’ + 5’ di cottura
  • Lavate i calamari, svuotateli, eliminate la penna di cartilagine trasparente, ossia il gladio, la pinna caudale, la pelle che ricopre la sacca, gli occhi e il becco; tagliate la sacca ad anelli e separate i tentacoli.
  • Lavate il peperone, apritelo ed eliminate il picciolo e le membrane bianche interne; quindi tagliatelo ad anelli; lavate il pomodoro, dividetelo a quarti, eliminate i semi e tagliate la polpa a pezzi.
  • Fate cuocere i calamari al vapore: mettete 3 dita di acqua nella casseruola a bordi alti sopra cui disporrete la griglia, portate a ebollizione, disponete i calamari sulla griglia e fateli cuocere per circa 5 minuti o sino a quando saranno cotti, girandoli una volta.
  • Versate la salsa di soia in una insalatiera e unite 1 cucchiaio di olio a filo sbattendo con una forchetta in modo da emulsionarli.
  • Raccogliete calamari, peperone e pomodoro nella insalatiera, mescolate, quindi distribuite la preparazione in terrine monoporzione.
  • Guarnite con il rosmarino e servite.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Apprezzato fin dall\'antichità, il calamaro fu un ingrediente ampiamente sfruttato nell\'Antica Grecia. Il calamaro gigante è invece da sempre il protagonista di storie e racconti mitici: uno dei primi autori a parlarne fu Plinio, che lo descrisse come una mostruosità dai “tentacoli non più corti di dieci metri” e dalla “testa grande come 15 anfore romane messe insieme”.
    Secondo credenze antiche, sognare il calamaro (insieme al polpo, la seppia ed il totano) aveva significato di spossatezza, in quanto privo di una struttura scheletrica.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pomodori e cipolle farcite.
    28.06.2012 - 0 Comments
    CAMBIA L'INGREDIENTE Se volete, al posto delle cipolle potete farcire altri tipi di verdura, come peperoni e melanzane. In questo caso, quando rosolate la polpa, unite anche un cipollotto tritato grossolanamente Ingredienti Principal: Carne di vitello macinata - Pomodori tondi -…
  • Sformatini di riso con intingolo di borlotti.
    12.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: riso trito aromatico (prezzemolo, rosmarino, salvia) vino rosso  borlotti lessi   Ricetta per persone n. 6   Note: 299 calorie a porzione Ingredienti: Per gli sformatini:   riso g 260 trito aromatico (prezzemolo,…
  • La sindrome del colon irritabile è un disordine funzionale dell'apparato gastrointestinale.
    20.09.2019 - 0 Comments
    Il colon irritabile è un disturbo che coinvolge l’apparato gastro intestinale, che mostra sintomi quali dolore alla pancia, stipsi o diarrea e meteorismo.  Si definisce "funzionale" perché non è causato da qualcosa di "anatomico" ben definito. Il colon irritabile, o Irritable Bowel Syndrome…
  • Capesante all'arancia: a Natale il menù per due.
    02.12.2010 - 0 Comments
    Non è necessario essere in tanti a festeggiare il Natale: due può essere già un bel numero. Ma il menù dev'essere stuzzicante come le capesante all'arancia. Un menù adatto ai giovani, un po' romantico, divertente, non difficile di preparare. Ingrediente Principale: Capesante -…
  • Omelette con speck e crescenza.
    08.01.2011 - 2 Comments
    La base è costituita da uova, che possono essere sbattute o meno (in quest'ultimo caso si ha la cosiddetta frittata a occhio di bue). Nel primo caso, all'impasto vengono tipicamente aggiunti vari ingredienti. Il tutto viene cotto in padella o al forno. Dopo la cottura, la frittata può essere…
  • Vi siete mai chiesti quante calorie ci sono nel vostro Fast Food preferito?
    19.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Minestra di stoccafisso e patate
    12.12.2011 - 1 Comments
    Lo stoccafisso (o stocco in alcune zone dell'Italia meridionale) è merluzzo artico norvegese (Gadus morhua) conservato per essiccazione. La tecnica è tuttavia adatta anche per altre specie di pesce dalle carni bianche. L'origine del nome deriva probabilmente dalla cittadina norvegese di Stokke.…
  • Biglie di cioccolato al latte con frutta secca.
    20.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Sformato di carciofi alla panceta.
    18.11.2009 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Carciofi - Pancetta - Macinato di Vitello e Pollo Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 500 g di carciofi (peso pulito) 150 g di pancetta stesa affettata abbastanza sottile 400 g di macinato dì vitello e pollo 4 uova 1 limone 1 cipolla vino bianco burro olio…
  • Brodetto alla sambenedettese piatto tipico della zona costiera delle Marche.
    20.04.2013 - 0 Comments
    Ricordiamo che la caratteristica di questo brodetto è il colore rosato, ecco perché i pomodori non devono essere troppo maturi. Anche i pescatori di Porto San Giorgio preparano il brodetto secondo questa ricetta, ma alcuni vi aggiungono i calamari farciti con un ripieno tritato di olive verdi…

I miei preferiti