}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Zuppa di cozze e funghi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/05/2015 | 11:02

Ingredienti: per 4 persone 

Cozze già pulite 1 kg
Funghi porcini medi 3-4
Patate già lessate 2-3
Aglio 2 spicchi
Prezzemolo 1 ciuffo
Vino bianco 1 bicchiere
Alcune fette di pane casareccio
Olio extravergine di oliva
Sale

Non la solita zuppa di pesce, ma un piatto unico (in tutti i sensi) che declina in modo originale il classico concetto del "mare e monti": è la zuppa di cozze funghi porcini.

Oltre alle cozze e ai funghi, ci serviranno le patate, abbondante prezzemolo, del vino bianco e dei crostini di pane. E il mare "al cucchiaio" è servito!

Zuppa di cozze e funghi

Preparazione: 15’

Cottura: 25’

  • Raccogliete le cozze in una padella con un filo di olio, bagnate con il vino bianco, incoperchiate e fatele aprire a fuoco vivace.
  • Poco prima che siano pronte, spolverizzatele con un po' di prezzemolo tritato.
  • Al termine, scolatele e sgusciatele, tenendone da parte qualcuna nella conchiglia; filtrate e tenete da parte anche il loro liquido.
  • Mondate i funghi: eliminate la parte radicale e passateli con un foglio di carta assorbente, leggermente inumidito; quindi tagliateli a fette non troppo grosse. Scaldate un filo di olio in una casseruola di coccio con l'aglio schiacciato.
  • Eliminate quest'ultimo unite i funghi e fate cuocere per 5-6 minuti.
  • Unite le patate, tagliate a dadini, e il liquido di cottura delle cozze e lasciate insaporire per qualche minuto ancora.
  • Completate con le cozze sgusciate e con un po' di prezzemolo tritato e mescolate.
  • Tagliate le fette di pane a metà e bruschettatele da entrambe le parti su una griglia ben calda. Poi levatele, sfrofinatele con un po' di aglio e conditele con un goccio di olio.
  • Distribuite la zuppa di cozze e funghi nei coccetti individuali e servite con le bruschette di pane.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze delle feste e ricorrenze italiane.
    09.07.2016 - 0 Comments
    Il gusto della Festa, oltre a quelle di rito quali il Natale e la Pasqua, è un piacere che ci concediamo spesso: che sia la Festa della Mamma o quella di San Valentino, ogni scusa è ottima per celebrare la ricorrenza davanti ad un ricco menù. Ecco allora i nostri suggerimenti per un pasto che…
  • Omelette con speck e crescenza.
    08.01.2011 - 2 Comments
    La base è costituita da uova, che possono essere sbattute o meno (in quest'ultimo caso si ha la cosiddetta frittata a occhio di bue). Nel primo caso, all'impasto vengono tipicamente aggiunti vari ingredienti. Il tutto viene cotto in padella o al forno. Dopo la cottura, la frittata può essere…
  • Orata con farcia all’aglio.
    05.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 orate di circa 250-300 g ciascuna 100 g di pane casereccio 50 g di pomodori essiccati sott’olio 20 g di prezzemolo 1 acciuga sotto sale 1 spicchio di aglio 1 scalogno olio extravergine di oliva Le carni bianche…
  • I Primi Piatti di Natale: ecco come realizzare le lasagne di pesce (o lasagne di mare).
    03.12.2017 - 2 Comments
    Le lasagne di pesce (o lasagne di mare) sono un primo piatto la cui ricetta non può certo mancare all'interno del vostro ricettario così come sulla vostra tavola. Adatta per le feste, questa delizia può essere inserita nella sezione "ricette di Natale" delle vostre migliori preparazioni culinarie…
  • Salmone speziato con verdure.
    23.12.2008 - 0 Comments
    Il salmone ha molte proprietà benefiche, sia che venga consumato fresco, sia affumicato. Cucinare il salmone significa assicurarsi delle ottime proprietà nutrizionali, con un apporto di calorie, che si rivela non affatto dannoso, nemmeno quando si segue un regime alimentare…
  • Pizza rossa piccante.
    14.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1 pizza Pasta per pizza 400 g Peperoni rossi 2 Peperoncini freschi q.b. Pomodori pachino 5-6 Cipolla 1 Salsa di pomodoro 60 g Ciuffo di basilico 1 Per vegetariani amanti del piccante, eccovi una semplice ma golosa ricetta di  pizza rossa…
  • Terrina al camembert e gorgonzola e pane di segale.
    23.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Gorgonzola stagionato 150 g Gherigli di noce già pelati 10 Camembert 150 g Pere 1 Burro 100 g Pane di segale senza crosta spesse 1 cm 5 fette Cosa c’è di meglio di una terrina al camembert e gorgonzola con pane di segale? Una ricetta molto…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Cotechino e lenticchie nel pane.
    15.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: Cotechino e lenticchie nel pane. Ingredienti: per 4 persone 200 gr lenticchie di Castelluccio 1 cotechino precotto di circa 500-600 gr 1 costa di sedano 1 grossa carota 2 scalogni 1 foglia di alloro 2 foglie di salvia 30 gr di pancetta a dadini 7 dl di…
  • Confetture di albicocche, di lamponi e di mirtilli.
    22.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la confettura di albicocche: 1 kg di albicocche denocciolate 750 g di zucchero Per la confettura di lamponi: 1 kg di albicocche denocciolate 750 g di zucchero Per la confettura di mirtilli: 1 kg di albicocche denocciolate 750 g di zucchero …
  • Focaccia con funghi spinaci e formaggio d'alpeggio.
    05.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone Per l'impasto: Farina di grano tenero 350 g Farina di segale 150 g Olio extravergine di oliva 30 g Acqua 300 ml Lievito di birra 12,5 g Sale 10 g Semi di finocchio q.b. Per la farcitura: Gallinacci 300 g Speck 100 g …

I miei preferiti