}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Rotolo di ricotta e pere.

Rotolo di ricotta e pere.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/05/2015 | 13:45

Ingredienti: per 4 persone

Per il pan di Spagna:

Uova 3
Farina 00 80 g
Zucchero 65 g
Vaniglia 1/2 bacca
Olio di semi 12 g
Sale 1 pizzico

Per il ripieno:

Pere 1
Succo di limone q.b.
Zucchero 100 g
Maraschino q.b.
Cacao amaro q.b.

Il rotolo di ricotta e pere è un dolce in grado di unire due sapori che si sposano alla perfezione: il delicato gusto della ricotta con la dolcezza delle pere.

Ho preparato il rotolo di ricotta e pere insieme ad una bellissima attrice, Martina Pinto che, tra una chiacchiera e l’altra, mi ha aiutato nella preparazione del dolce.

Ecco come preparare questo sfizioso rotolo di pere e ricotta per un dessert a prova di gola.

Rotolo di ricotta e pere

Preparazione:

  • In una ciotola capiente lavorate le uova con lo zucchero e il sale per almeno 15 minuti (tempo lunghissimo ma assolutamente necessario per la buona riuscita del dolce!).
  • Unite quindi progressivamente gli altri ingredienti abbassando la velocità delle fruste elettriche e continuando a mescolare per amalgamare bene il tutto.
  • Versate il composto in una teglia rettangolare (30x25) foderata di carta forno e cuocete a 170° (in forno preriscaldato) per circa 10 minuti, giusto il tempo che la superficie diventi dorata.
  • Bagnate e strizzate un altro foglio di carta forno e rovesciatevi sopra il pan di spagna per farlo raffreddare.
  • Nel frattempo preparate il ripieno.
  • Lavorate a crema la ricotta con lo zucchero, quindi aggiungete i dadini di pera precedentemente tagliati e bagnati col succo di limone per non farli annerire.
  • Spruzzate il pan di spagna con il maraschino e spalmatelo di crema.
  • Formate il rotolo partendo dal lato corto e disponetelo su un piatto da portata.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Antipasto alla giuliese, tipico antipasto di pesce della tradizione culinaria di Giulianova.
    21.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali:     cardi     limoni     di farina     brodo di cappone o di tacchino     fegatini di pollo Ingredienti: per 6 persone     1 kg di cardi     2…
  • Coniglio arrosto con le olive.
    05.02.2012 - 0 Comments
     Per eliminare l'odore di "selvatico" del coniglio, lasciatelo a bagno in acqua e aceto, poi asciugatelo a lungo sotto l'acqua corrente. fate scottare i pezzi nella padella calda, senza condimento, in modo che la carne perda i liquidi e si asciughi, trasferiteli su un piatto e …
  • Omelette alle bietole.
    11.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 gr di bietole (foglie e gambi) 8 funghi champignon 3 uova grandi 20 cl di latte 10 foglie di basilico 1 cipolla 1 spicchio d’aglio affumicato La bietola è una verdura molto digeribile, ricca di sali minerali e vitamine utili per la…
  • Il calendario 2013 delle Sagre e delle feste in Italia: Luglio.
    27.07.2013 - 0 Comments
    L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare. Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari comitati di promozione del territorio e le pagine ad essi dedicati. Redatti con la consueta attenzione da parte…
  • Aragosta in salsa di dragoncello.
    30.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, il tacchino oppure l’aragosta, la tua ricetta di Capodanno, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la…
  • Peperoni al forno imbottiti.
    20.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 5 peperoni rossi 12 filetti di acciuga sott’olio 150 gr capperi 150 g olive nere denocciolate 300 gr mollica di pane q.b. pangrattato prezzemolo olio di oliva sale e pepe aglio un uovo crosta di pane pinoli sminuzzati …
  • Spezzatino alla verza.
    19.11.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Verza - Spalla di maiale - Pancetta Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti1 piccola verza 600 g di spalla di maiale 1 carota 1 costa di sedano 1 cipolla 1 peperoncino 2 fettine di pancetta 3 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva sale Preparazione (20') Mondate la…
  • Rustici di frittata agli spinaci, uvetta e pinoli.
    27.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Uova 10 g Cipolle 1 Spinaci crudi 150 g Uvetta 30 g Pinoli già pelati 30 g Olio extravergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Vi servirà inoltre: 1 uovo (per spennellare) L'idea in più per un antipasto o un aperitivo…
  • Tacchinella alla melagrana e uva bianca.
    17.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1/2 tacchinella da circa 2 kg, già pronta per la cottura 1 melagrana 1 grappolo di uva bianca 100 g di pancetta a fettine sottili 3 bacche di ginepro rosmarino 1 dl di vino bianco olio extravergine di oliva sale …
  • Zuppa di ceci e lattuga.
    15.12.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: ceci  lattuga pancetta tritata Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: per 8 persone 300 g di ceci 2 cuori di lattuga 1 rametto di salvia 2 spicchi d'aglio 30 g di pancetta tritata facoltativa 2 cucchiai…

I miei preferiti