}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Ciceri e tria la ricetta originale.

Ciceri e tria la ricetta originale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/05/2015 | 16:34

Ingredienti: per 4 persone

Farina bianca 200 g
Farina di semola di grano duro 200 g
Ceci lessati 500 g
Pomodori maturi 2
Cipolla 1
Aglio 2 spicchi
Prezzemolo 1 ciuffetto
Peperoncino fresco q.b.
Peperoncino secco q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Olio di arachidi per friggere q.b.
Sale q.b.

I ciceri e tria, ovvero ceci e tria, sono uno dei piatti più tipici della cucina tradizionale salentina. La parola tria deriva dall’arabo itrya (pasta fritta o pasta secca). Gli arabi infatti usavano essiccare i cereali e poi friggerli in grasso animale per conservarli.

La ricetta dei ciceri e tria è dunque una sorta di minestra di legumi, con la particolarità di questa pasta fresca cotta una parte in acqua salata e una parte fritta. Quest'ultima (i veri e propri tria) dona croccantezza alla zuppa, simile a quella che si ottiene generalmente con i crostini di pane.

Ciceri e tria la ricetta originale

Preparazione:

  • Impastate le due farine con un po’ d’acqua ottenendo un impasto sodo.
  • Avvolgete con pellicola trasparente e lasciate riposare per almeno mezz’ora.
  • Preparate un soffritto con aglio, cipolla, prezzemolo e pomodori e lasciatelo rosolare nell'olio per qualche minuto.
  • Unite i ceci, coprite a filo d'acqua e portate a bollore.
  • Salate e aggiungete il peperoncino secco lasciando addensare la minestra ancora per una decina di minuti.
  • Stendete la pasta non troppo sottile e ricavate delle striscette larghe come tagliatelle e lunghe circa un dito.
  • Friggetene un terzo in olio bollente e asciugate molto bene con carta assorbente.
  • Cuocete le restanti tagliatelle in acqua salata, scolatele e versatele nella zuppa di ceci, unite la tria fritta e completate con un bel giro d’olio e il peperoncino fresco

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Crostata al verde.
    12.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Costata di vitello con l'osso - Misto di verdure a tacchetti (cipollotto, zucchina, peperone rosso e giallo, sedano, canta) Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti una costata di vitello con l'osso 450 g misto di…
  • Salmerini ai funghi
    23.07.2009 - 0 Comments
    Il salmerino è molto simile alla trota come forma, solo un pochino più allungata ed affusolata. Ha una colorazione scura a macchie tonde più chiare, le pinne e la pancia hanno dei riflessi rosati, ha mascelle molto forti e carni bianchissime. Alcuni le ritengono più saporite di quelle della…
  • Orate al forno con le mandorle.
    31.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 orate da porzione 80 g di mandorle a filetti 30 g di aneto 1 limone olio extravergine di oliva sale Le carni bianche dell'orata sono molto apprezzate. Si presta a diverse preparazioni; eccellente soprattutto alla griglia, è…
  • Triglie con patate.
    11.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti di triglie - Patate - Patè di olive Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: filetti di triglie g 400 patate g 300 un vasetto di pàté…
  • Costolette di agnello arracanate con strudel di ciabotta.
    11.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali:    costolette di agnello     rametti di timo     ciuffetto di prezzemolo Ingredienti: per 4 persone     12 costolette di agnello     2 rametti di timo     1 ciuffetto di…
  • Insalata di pollo.
    04.04.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Petto di pollo - Emmental - Cetriolini sottaceto - Capperi Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Il test del DNA alimentare ci aiuta a conoscere meglio noi stessi e a sapere cosa mangiare.
    24.06.2022 - 0 Comments
    Il test genetico nutrizionale o test del DNA alimentare è uno studio medico per scoprire il vostro carico genetico legato al sovrappeso, all'obesità e alla vostra risposta a determinati alimenti. Dopo i test, i medici ci diranno quali alimenti sono meglio assimilati dal nostro metabolismo e ci…
  • Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Panettone Gastronomico un'opera culinaria maestosa.
    11.12.2017 - 2 Comments
    Un aperitivo semplice e insieme sfizioso prima di mettersi a tavola? Di mare o di terra, caldo o freddo: sono tantissime le ricette facili e veloci che puoi preparare, per regalare un ottimo inizio al tuo menù del pranzo di Natale 2017 o della cena della vigilia! Se cerchi nuove idee e…
  • Arista alla birra.
    24.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Arista di maiale 1 kg Birra chiara 2 bicchieri Aglio 1 spicchio Olio extravergine di oliva q.b. Patate già lessate 800 g Paprica 1/2 cucchiaino Sale q.b. Pepe q.b. L’arista, un secondo piatto di carne che, spesso, porto in tavola in occasioni…
  • Granchio in insalata su pomodori.
    26.11.2013 - 0 Comments
    Una pietanza che farà letteralmente impazzire gli estimatori di crostacei Ingredienti: per 4 persone 3 dl di vino bianco secco 1 cipolla 1 carota 1 costola di sedano 1 limone tabasco 1 ciuffetto di prezzemolo 1 cuore di insalata riccia 1 cespo di radicchio di Treviso …

I miei preferiti