}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Bastoncini di polenta con macedonia di avocado.

Bastoncini di polenta con macedonia di avocado.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/02/2014 | 13:51

Ingredienti: per 4 persone

600 g di polenta pronta
3 avocado maturi
2 pomodori maturi
2 cipolle rosse
1 peperoncino fresco
10 g di coriandolo fresco
farina di mais
il succo di 1/2 limone
olio extravergine di oliva
sale

Benché originaria dei paesi del Mar Mediterraneo, le foglie fresche ed i semi essiccati sono utilizzati prevalentemente nella cucina indiana e latino americana. In Europa è oggi tornato in auge al seguito di quelle culture culinarie.

Bastoncini di polenta con macedonia di avocado

Preparazione: 20’ più tempi aggiuntivi + 10’ di cottura

  • Tagliate a metà gli avocado, togliete il nocciolo, la buccia e riducete la polpa a dadini.
  • Metteteli in una ciotola e bagnateli con il succo di limone.
  • Lavate e tagliate a cubetti i pomodori.
  • Mondate e tritate grossolanamente le cipolle.
  • Private dei semi il peperoncino e tritatelo.
  • Raccogliete il tutto nella ciotola con i dadini di avocado, condite con un pizzico di sale, profumate con il coriandolo spezzettato e mescolate.
  • Stendete la polenta ancora calda su un tagliere di legno e, quando sarà completamente fredda, tagliatela a bastoncini regolari, che passerete nella farina di mais.
  • Fate dorare i bastoncini in una padella con un velo di olio caldo, girandoli su tutti i lati perché prendano uniformemente colore.
  • Trasferiteli su carta assorbente da cucina.
  • Serviteli caldi, ad accompagnare la dadolata di avocado.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. L'avocado è originario di una vasta zona geografica che si estende dalle montagne centrali ed occidentali del Messico, attraverso il Guatemala fino alle coste dell'Oceano Pacifico nell'America centrale.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Focaccia della befana.
    03.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 300g di farina 300g di manitoba 2 uova 80g di burro 70g di canditi 125g di zucchero 125ml di latte una bustina di lievito secco granella di zucchero una monetina La focaccia della Befana è un dolce a lunga lievitazione che si prepara in…
  • 150 modi per dire: BUON NATALE!
    21.12.2010 - 0 Comments
    Buon Natale nel Mondo. In questa sezione troverete 150 modi per dire: Buon Natale! Se avete qualche amico e/o familiare all'estero, inviate loro i vostri auguri nella loro lingua: sarà un pensiero veramente carino! Quindi vi auguro un sincerissimo Buon Natale, che possiate tutti trascorrerlo …
  • Bocconcini ripieni al tonno e mozzarella.
    02.07.2012 - 0 Comments
    UN PIATTO, UNA STORIAIn Calabria è abbastanza usuto farcire o cuocere le verdure coni I pane, retaggio di una cucina contadina "povera", ma ricca di sapore e sostanze. Ingredienti Principal: Pomodori ramati - Mozzarelline ciliegia - Tonno sotto'olio - Basilico - Capperi …
  • Oca bollita con mele e cren.
    09.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 petto d’oca da circa 800 g 2 mele renette 1 radice di cren 1 costola di sedano 1 carota 1 cipolla 1 limone sale Consumata tradizionalmente in Germania, e molto apprezzata e conosciuta anche in Francia sia per le…
  • Puri-chapati e raita:  cucina indiana, semplice, equilibrata, basata su ricette e principi millenari.
    03.10.2010 - 0 Comments
    Il chapati è un pane molto povero, fatto di acqua e di farina integrale di frumento macinata finissima --in India ha, ovviamente, molti nomi: Atta o Hatta--. Si può consumare solo o accompagnato alle pietanze.I principi dietetici scritti nei testi sacri dell'Ayurveda regolano il dosaggio e i…
  • Torta al caffè e mascarpone.
    05.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per il pan di Spagna: 200 g di farina 00 5 uova medie 200 g di zucchero 1 noce di burro 1 bustina di lievito per dolci Per la farcia: 6 porzioni di caffe 400 g di mascarpone 1 tazzina di acqua 2 cucchiai di caffe solubile 5 uova 180 g di…
  • Fagottino di tacchino con patate e fegato d'oca.
    23.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Albero di pan di spagna con cioccolato fondente.
    21.12.2013 - 1 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Semifreddo all'uva fragola e meringato all'albicocca.
    13.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Uva fragola 200 g Uva regina 50 g Pinot bianco 1 calice Zucchero 120 g Albumi 4 Panna fresca 150 g Albicocche fresche 3 Albicocche essiccate 4 Cioccolato al 65% 50 g Foglie d'uva q.b. Scorza di limone 1/2 Preparazione: 20’…
  • Reginette con zucca e porri.
    19.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone  Reginette 320 g Polpa di zucca 500 g Emmentaler grattugiato 50 g Porri 2 Vino bianco secco 1 bicchiere Rosmarino 2 rametti Brodo vegetale q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Caratterizzate da una preziosa…

I miei preferiti