}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Fritelle di mais, un piatto divertente da preparare anche con l’aiuto dei più piccini.

Fritelle di mais, un piatto divertente da preparare anche con l’aiuto dei più piccini.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/03/2012 | 08:36

Ecco per voi la ricetta delle frittelle di mais, molto semplici da preparare. Un idea carina che richiede poco tempo e pochi ingredienti. Un piatto divertente da preparare anche con l’aiuto dei più piccini. Le frittele di mais, possono essere serviti sia come antipasto, oppure come merenda veloce.
Ingrediente Principale:
Farina bianca - Farina di mais Zucchero semolato - Uvetta fresca - Pinoli
Ricetta per persone n.
6
Note:
Vino consigliato:
 Dolce a fermentazione naturale leggermente mosso:
Moscato d'Asti anche versione spumante, Colli Piacentini Malvasia
Ingredienti
farina bianca g 200
latte g 100
zucchero semolato g 80
farina di mais g 60
uvetta secca g 60
pinoli g 30
lievito di birra g 15
2 uova
una bustina di vanillina
zucchero a velo
olio per friggere
sale
Preparazione:  50' + la lievitazione
  • Nell'impastatrice munita di frusta per impasti morbidi, lavorate la farina bianca con quella di mais, il lievito sbriciolato, il latte, le uova, un pizzico di sale e una bustina di vanillina ottenendo una pastella morbida, che lascerete lievitare coperta in luogo tiepido per circa 2 ore.
  • Quindi incorporatevi lo zucchero semolato, l'uvetta e i pinoli.
  • Scaldate abbondante olio nella padella del fritto e fatevi cadere la pastella lievitata prendendola a piccole cucchiaiate.
  • Lasciate friggere le frittelle per alcuni minuti dopo che saranno venute a galla, badando che non si coloriscano troppo (è importante tenere sotto controllo la temperatura dell'olio).
  • Toglietele con il mestolo forato, passatele a sgocciolare su carta assorbente, spolverizzatele di zucchero a velo quindi servitele subito, calde.

DIETETICA: Questa ricetta è scarsamente calorica e, con un contorno di verdure cotte o crude, forma un pasto completo, equilibrato e saporito, adatto anche in caso di diete dimagranti. Le alici in pan­grattato possono essere utilizzate anche come antipasto. Non consumare comunque altre pro­teine di origine animale nello stesso pasto. In caso di ipertensione e malattie renali, è preferibile utilizzare al posto dei capperi qualche oliva verde.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Scalogni in agrodolce con peperoncino, pinoli e uvetta.
    31.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: 2 vasetti da 1/2 l ca. 1 kg di scalogni 1 limone 4 cucchiai di olio extra vergine 1 peperoncino 1 foglia di alloro 2 cucchiai di zucchero 1l di aceto bianco 2 cucchiai di pinoli 2 di uvetta sale IL TRUCCO: Chiudete i vasetti solo quando…
  • Tagliatelle verdi con salsa di lenticchie.
    15.07.2013 - 0 Comments
    Le lenticchie sono tradizionalmente utilizzate nelle minestre o per guarnire i salumi natalizi, come cotechini e zamponi.I loro impieghi sono tuttavia molteplici: costituiscono un’insolita quanto gustosa salsa per paste asciutte, come qui proposto; semplicemente bollite forniscono la base di…
  • Tagliolini all'astice.
    13.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Tagliolini - Astici - Vino bianco secco - Scalogno Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 400 g di tagliolini 2 astici (anche surgelati) 400 g di polpa di pomodoro 1/2 bicchiere di vino bianco secco 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio di scalogno…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata allo speck.
    21.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata allo speck. Ingredienti: per 4 persone 250 g di pasta brisée surgelata 350 g di patate a pasta gialla 100 g di speck affettato 2 scalogni 3 uova 100 g di panna fresca 100 g di grana grattugiato 2 piccole foglie di alloro una…
  • Quaglie all'uva.
    14.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Quaglie - Pancetta - Uva Ricetta per persone n. 4 Note: 850 calorie a porzione …
  • Rotolini di pesce spada.
    23.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:600 g circa di pesce spada a fette senza pelle - Olive nere dolci - Pomodori ramati Ricetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 390Ingredienti600 g circa di pesce spada a fette senza pelle50 g di pangrattatoun cucchiaio di capperi15 olive nere…
  • Insalata tiepida di cervo della Nuova Zelanda con funghetti d'autunno.
    31.10.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: coscia di cervo della Nuova Zelanda    bacche di ginepro   chicchi di coriandolo  semi di finocchio   Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di coscia di cervo della Nuova Zelanda 2 bacche di ginepro 1 cucchiaino…
  • Sándwich Cubano, ricetta autentica del tipico panino imbottito cubano.
    28.03.2013 - 0 Comments
    Tra la fine dell’800 e i primi del ‘900, il sandwich farcito tipico di Cuba fu introdotto in Florida dalle prime comunità di immigrati cubani impiegati nelle fabbriche di sigari a Key West (dal 1860) e nel quartiere di Ybor City della città di Tampa (dove gli immigrati italiani aggiungevano il…
  • Fettuccine con confit di scalogni e formaggio di capra.
    08.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di fettuccine 120 g di scalogni 70 g di formaggio di capra 20 g di burro 1/2 cucchiaio di zucchero rosmarino sale pepe in grani Più larghe delle linguine, il loro nome deriva dalla somiglianza con le strisce…
  • Ingredienti, trucchi e consigli per preparare una squisita torta di ricotta.
    20.11.2020 - 2 Comments
    La torta che vi proponiamo è molto golosa e la lenta cottura in forno permetterà ai sapori di amalgamarsi e fondersi. Quando dobbiamo preparare dei dolci ed intendiamo farcirli in modo abbondante non possiamo far altro che utilizzare la ricotta. Infatti, questo eccellente prodotto caseario…

I miei preferiti