}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Tortini di crêpes al radicchio.

Tortini di crêpes al radicchio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/03/2012 | 07:40

II piatto a sorpresa.
Per ottenere una portata di grande effetto, basta disporre gli ingredienti in modo insolito: senza troppa fatica avrete un piatto perfetto per un pranzo di festa. Sistemate in un piatto qualche rametto con foglie e bacche tra cui appoggiare teneri cuori di radicchio e spicchi di melagrana: sarà un centro tavola originale.
Ingrediente Principale:
Crêpes - Radicchio di Verona - Spinaci - Ricotta - Grana grattugiato
Ricetta per persone n.
4
Note:

Ingredienti

    24 crêpes molto sottili
300 g  di radicchio di Verona
300 g di spinaci
400 g di ricotta
8 cucchiai di grana grattugiato
uno spicchio d'aglio
2 scalogni
burro
sale
pepe
Preparazione: (20') + 15' cottura
  • Pulite le verdure e tagliatele a listarelle. 
  • Saltatele separatamente in padella con una noce di burro, unendo agli spinaci lo spìcchio d'aglio e al radicchio gli scalogni tritati. 
  • Salate e aggiungete 2 cucchiai di grana agli spinaci e 2 al radicchio. 
  • Mescolate la ricotta con il grana rimasto. 
  • Preparate 4 tortini di crèpes alternando 2 crèpes con uno strato di ricotta, uno di spinaci e uno di radicchio. 
  • Passate in forno caldo a 200° per 15 minuti. 
  • Decorate, se vi piace, con radicchio fresco.


 
Altre ricette che ti potrebbero interessare:

budini_di_zucca
Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Mal di stomaco: cosa mangiare? Ecco qualiche idea.
    10.06.2024 - 0 Comments
        Il problema del gas gastrico o dello stomaco non è nuovo nella nostra vita al giorno d'oggi. Mangiare un po' di cibo fritto o piccante avvia il problema del gas sgradevole. E sono pochissime le persone che non soffrono di questo problema. Giorno dopo giorno questo problema…
  • Quaglie ai capperi e cipolle con fagioli.
    13.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 quaglie, già pulite 50 g di capperi sott’aceto grossi 2 Cipolle Rosse di Cannara 150 g di fagioli cannellini 1 spicchio di aglio 50 g di lardo 2 foglie di alloro 2 foglie di salvia 1 grosso porro 1 dl di vino…
  • Riso con spiedini di carne.
    06.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Petto di pollo - Manzo - Lonza di maiale - Riso Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti250 g di petto di pollo 250 g di manzo 250 g di lonza di maiale 350 g di riso parboiled 1 peperone verde 200 g di cipolline 1 cucchiaio di olio…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Lasagne alla zucca.
    02.12.2018 - 0 Comments
    Oltre alla tradizione del menù di Natale, è ammesso un tocco di creatività come ad esempio le ricette in cocotte o l'aggiunta di frutta alle ricette più classiche.Le migliori ricette di Natale sono quelle cucinate con il cuore. Se però non hai idee su cosa cucinare per Natale, scopri tutti i piatti…
  • La cucina estone è piuttosto umile, basata su pochi elementi basilari che la caratterizzano fortemente.
    10.04.2014 - 0 Comments
    L'Estonia è una paese nordico e questo la dice lunga sulla cucina estone: abitudini alimentari, alimenti, modi di cucinare etc. Il contrasto piuttosto forte tra le stagioni, cosa inusuale al sud, è riflesso anche nel ritmo di vita molto più vicino alla natura di quanto lo sia la media europea. Un…
  • Taglierini ai fiori di zucca e senape.
    31.08.2009 - 2 Comments
    Il fiore di zucca può essere sia della zucchina che della zucca, e si raccoglie da primavera fino al termine dell'estate.  I fiori di zucca sono un ingrediente perfetto per torte salate, tarte tatin, o in delicati primi piatti. Sono molto apprezzati sia ripieni che fritti come da tradizione…
  • Agnello al forno in salsa di yogurt.
    17.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 700 g di agnello da latte a pezzi 2 uova 90 g di burro 500 g di yogurt bianco denso 2 rametti di prezzemolo sale pepe A differenza del latte, lo yogurt è molto più digeribile e particolarmente indicato per quelle persone che necessitano di una…
  • Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Involtini di Carpaccio su pesto di spinacini freschi.
    14.12.2017 - 2 Comments
    Gli involtini di carpaccio sono una preparazione semplice e fresca. Una ricetta che non prevede cottura per una pietanza molto saporita. Un piatto con un abbinamento di ingredienti vincente.Sottilissime fettine di manzo racchiuderanno un cuore goloso di certosa e radicchio che, una volta farcite e…
  • Filetto di manzo con salsa di soia scottato allo zenzero.
    12.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Filetto di manzo 500 gr Spinaci novelli 100 gr Zenzero fresco Salsa di soia Olio extravergine di oliva Sale Se volete preparare questo piatto di carne in modo un po' diverso dal solito, vi consiglio questa strepitosa ricetta: Filetto di manzo con…
  • Formaggio di capra al forno con crosta aromatica.
    11.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 tomini di capra 40 g di pane sbriciolato 20 g di nocciole sgusciate 10 g di prezzemolo 10 g di basilico 10 g di burro 20 mandorle sgusciate 1 cucchiaio di miele di acacia 1/2 carota sale Negli ultimi…

I miei preferiti