}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Duetto con rucola ai tre pepi.

Duetto con rucola ai tre pepi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/03/2012 | 15:51

La rucola si deve presentare con foglie fresche, tenere, di un bel colore verde e i bordi ben definiti. E’ preferibile acquistare foglie piccole, le foglie troppo grandi potrebbero risultare amare. Va lavata poco prima di essere consumata e bisogna evitare di lasciarla a bagno troppo a lungo.

La rucola essendo molto delicata, anche in frigorifero si mantiene molto poco e per conservata almeno un paio di giorni deve essere avvolta in un sacchetto di plastica bucherellato. Se si riesce ad acquistarla con le radici, queste vanno avvolte in un foglio di carta inumidito. Come i fiori recisi, la rucola, può essere conservata con il gambo immerso in acqua fresca, avendo cura di cambiare l’acqua ogni giorno.

In cucina, la rucola, si può consumare sia cruda che cotta. Si usa per insaporire insalate, maionese ed insalate di patate. Passata e aggiunta a zuppe e salse è ottima e si può utilizzare come condimento per la pasta; pestata con pinoli e parmigiano, è uno degli ingredienti base della classica insalata “misticanza”. In medio Oriente usano i semi per la preparazione di una mostarda dal gusto molto forte

La rucola contiene molta vitamina C e una buona quantità di sali minerali. Gli si attribuiscono anche altri benefici; stimolare l’appetito e aiutare la digestione
Ingrediente Principale:
Filetti di trota salmonata - Arance non trattate - Limoni non trattati - Mandorle a lamelle - Purè
Ricetta per persone n.
8
Note:
300 calorie a porzione
Ingredienti

      200 g di rucola
320 g di filetti di salmone fresco
300 g di salmone affumicato
un limone
5 cucchiai d'aceto bianco
un ciuffo d'aneto fresco
pepe verde e rosa
olio extravergine d'oliva
sale
pepe nero
Preparazione: (20')
  • Tagliate il salmone fresco prima a fette sottili e poi a listarelle. 
  • Fa­tele marinare in una cioto­la con il succo del limone, l'aneto tritato, sale e pepe nero.
  • Pulite la rucola, spezzettate le foglie più grandi, lasciando inte­re le piccole, e disponetele su un piatto da portata.
  • Mescolate l'aceto con i cucchiai d'olio, un pizzico di sale e uno di pepe nero e condite la rucola con 2 terzi della salsina ottenuta.
  • Tagliate il salme affumicato a listarelle e unitele alla rucola con il salmone fresco sgocciolato dalla marinata.
  •  Cospargete con il pepe verde e rosa e irrorate con la salsina rimasta.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:

budini_di_zucca
Ricerca personalizzata
 




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Chi pensa che non sia delizioso?
    18.10.2024 - 0 Comments
    Chi pensa che non sia delizioso? Il menù di oggi, devo chiedere quale menù non è delizioso. Ma non posso chiedere ai miei amici perché non sono venuti a mangiare con me. Lasciate che vi dica che il menù che vi presento oggi è molto delizioso. Ogni menù è delizioso. Soprattutto il pranzo, è un…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Tiramisá all’ananas.
    28.12.2018 - 0 Comments
    Crema, cioccolato o entrambi? È sempre difficile accontentare tutti e quando si tratta del dolce per il cenone per Capodanno, ancora di più. Tra parenti, bambini e ospiti vari diventa un vero dilemma! Niente panico però, Galbani ha la ricetta che fa per te. Anzi, tante! Che si tratti di un cremoso…
  • Chocolate banana bread al caffè.
    18.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Farina 300 g Gherigli di noce 70 g Cioccolato fondente 80 g Zucchero di canna 80 g Uova 2 Panna fresca 100 ml Caffè della moka 150 ml Banane mature 200 g Bustina di lievito 1 Cannella in polvere 1 cucchiaino Burro q.b. Zucchero a velo q.b.…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Febbraio 2015.
    01.03.2015 - 0 Comments
    1.- Gallette di patate, golosissime frittelle di patate al rosmarino. Ingredienti: per 4 persone Pasta fillo 1 rotolo Broccoli 400 g Acciughe sott'olio 6 filetti Panna 2 dl Olio extravergine di oliva q.b. Aglio 1 spicchio Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Una ricetta semplicissima e veloce da…
  • I Primi Piatti di Natale: Lasagne Bianche condite da un burro dal sapore delicato e gustoso.
    10.12.2017 - 2 Comments
    Le lasagne danno vita a primi piatti davvero appetitosi. Sono numerose le idee gustose che hanno come protagonista questo formato di pasta da forno e hanno reso ricca la gastronomia italiana, noi oggi vi proponiamo le lasagne bianche. Le lasagne, che siano all'uovo o in alternativa senza uovo,…
  • Come si dice Ciambella in………
    05.02.2014 - 0 Comments
    Numerose regioni hanno inserito una o più varianti di ciambella nel proprio elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali, a dimostrazione della grande varietà di ricette tradizionali e della diffusione in Italia:     Calabria        …
  • Vitello in sfoglia.
    21.09.2011 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Note: - Ingredienti 1 confezione di sfoglia surgelata 1,5 kg di lambata di vitello 120 g di mandorle 100 g di prosciutto cotto 2 coste di sedano 1 cucchiaio di emmental grattugiato 3…
  • Cavolfiore con pinoli e grana.
    01.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 cavolfiore 60 g di grana 20 g di pinoli, già sgusciati maggiorana salsa di soia aceto di vino bianco olio di oliva sale A tutt'oggi i pinoli sono poco utilizzati ma in realtà essi rappresentano un vero e proprio…
  • I migliori cocktails: Bacardi, ottimo cocktail a base di rum.
    04.09.2011 - 0 Comments
    Il Bacardi cocktail è un Cocktail ufficiale IBA a base di rum Bacardi rum. Fa parte della categoria dei pre-dinner cockatil. La composzione del Bacardi cocktail in origine era simile a quella del Daiquiri; la versione con granatina è originaria degli Stati Uniti mentre la ricetta originale…
  • La Crescionda è un dolce di origini molto antiche, di consistenza morbida costituito da tre strati.
    10.03.2012 - 0 Comments
    Un dolce di origini molto antiche caratteristico di Spoleto, città umbra in provincia di Perugia, è la Crescionda, dolce basso di consistenza morbida costituito da tre strati: il fondo formato da amaretti e farina, la parte centrale chiara e morbida come un budino, e lo strato superficiale di…

I miei preferiti