}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Spezzatino di agnello ai piselli.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/03/2012 | 11:19

Ingrediente Principale:
Spezzatino di agnello - Pisellini - Pancetta a dadini - Cipolla - Brodo di carne
Ricetta per persone n.
4
Note:
535 calorie a porzione
Ingredienti
750 g di spezzatino di agnello
450 g di pisellini (anche surgelati)
70 g di pancetta a dadini
 una grossa cipolla bionda
4 dl di brodo di carne
olio
sale
pepe
Preparazione:  1 ora e 30'
  • Sbucciate la cipolla, affettatela sottilmente e fatela dorare in una casseruola con 4 cucchiai d'olio e la pancetta.
  • Estraetela con un mestolo forato e tenetela da parte.
  •  Aggiungete al condimento la carne e fatela rosolare a fuoco vivo, poi unite il soffritto di cipolla e pancetta.
  • Fate in­saporire mescolando, unite i piselli e bagnate con il brodo bol­lente.
  • Regolate di sale, pepa­te, coprite il recipiente e cuccete a fiamma moderata finché la carne diventerà morbida.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:



Ricerca personalizzata
 





Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Drink di zenzero
    19.05.2009 - 0 Comments
    Meglio affrontare il drink alla radice. Di zenzero.Arrivano dall'Africa questa bevanda e tutte le sue varianti. Facili da preparare e molto dissetanti.Arriva dall'Africa nera questa ricetta dissetante a base di radice di zenzero, dal sapore agrumato e dal gusto pungente. Servitela semplice, ben…
  • Bruschetta con melanzana e mozzarella di bufala.
    27.04.2011 - 0 Comments
    Bruschettà è un termine dì origine laziale e abruzzese, poi diffuso in tutta Italia, che indica una fetta di pane abbrustolito (bruscato) in forno o sulla griglia. Partendo dagli ingredienti base (aglio, olio extravergine, sale e pepe) puoi aggiungere tutti gli ingredienti che la tua…
  • Grissini alle olive nere, prosciutto di Parma e dip di melanzana.
    13.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: farina 00 farina integrale olive nere denocciolate lievito di birra fresco  Note: 584 calorie a porzione   Ingredienti: 125 g di farina 00 125 g di farina integrale 140 g di acqua tiepida 40 g di olio extravergine di oliva 70 g di…
  • Stinco di maiale al forno con patate e peperoni.
    14.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stinchi di maiale (posteriori) 2 Peperoni 3 Patate 4 Burro 40 g Rametti di salvia 3 Rametti di rosmarino  1 Olio evo 1 bicchiere Sale q.b. Pepe q.b. Lo stinco di maiale al forno con patate e peperoni è un secondo piatto di tradizione…
  • Bigne' caramellati con crema di ricotta.
    04.05.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: 9 bigne vuoti gia pronti 300 g di ricotta di mucca 60 g di zucchero 60 g di granella di nocciole 90 g di canditi 450 g di zucchero (per caramellare) cannella q.b. sale q.b. Il bignè (francesismo da beignet), più correttamente in italiano bignola, è una…
  • Trippa al vino bianco con carote, sedano, fave e piselli.
    17.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un kg di trippa mista una cestola di sedano 3 carote una cipolla 300 g di piselli surgela­ti 300 g di fave surge­late 400 g di patate novelle surgelate un ciuffo di prezzemolo un bicchiere di vino bianco secco un litro di brodo olio sale…
  • Focaccia con funghi spinaci e formaggio d'alpeggio.
    05.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone Per l'impasto: Farina di grano tenero 350 g Farina di segale 150 g Olio extravergine di oliva 30 g Acqua 300 ml Lievito di birra 12,5 g Sale 10 g Semi di finocchio q.b. Per la farcitura: Gallinacci 300 g Speck 100 g …
  • Deliziosa tagliata di manzo ai porcini.
    20.12.2007 - 2 Comments
    Se hai una costata molto grossa (di spessore superiore ai 6 cm e di peso superiore al kg), puoi cuocerla completamente nel forno, preriscaldato al massimo, disponendola sulla griglia in dotazione e sistemandoci sotto la placca con un dito d'acqua. In questo modo, eviterai di sentire l'odore di…
  • Spàtzli, gnocchetti che si preparavano già nel Medioevo, un'altra ricetta tradizionale altoatesina.
    07.02.2013 - 0 Comments
    Un'altra ricetta tradizionale altoatesina: gli spàtzli. Il nome di questi gnocchetti, che si preparavano già nel Medioevo, deriva da un'antica parola sveva, cioè del Sud-Ovest della Germania, che significa piccoli passeri proprio perché hanno una forma tondeggiante come quei volatili. Gli spätzli…
  • Crema di broccoli alle acciughe.
    28.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta fillo 1 rotolo Broccoli 400 g Acciughe sott'olio 6 filetti Panna 2 dl Olio extravergine di oliva q.b. Aglio 1 spicchio Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Sto per farvi assaggiare una vera delizia: la crema di broccoli alle acciughe…

I miei preferiti