}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Petti di pollo in salsa.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/03/2012 | 09:06



Ingrediente Principale:
Petto di pollo - Carota - Cipolla - Dragoncello - Gruyère grattugiato
Ricetta per persone n.
4
Note:
220 calorie a porzione
Ingredienti
 500 g di petto di pollo
una piccola carota
una piccola cipolla
una castola di sedano
un bicchiere di vino bianco secco
un pizzico di dragoncello
un cucchiaio di farina
un tuorlo
50 g di Gruyère grattugiato
yogurt
sale
pepe
Preparazione: (40')
  • Mondate e lavate caro­ta e cipolla, poi raschiate la prima, sbucciate la se­conda e tritatele grossola­namente. 
  • Dividete a metà i petti di pollo, sistemateli in una casseruola che li contenga di misura, unite carota, sedano, dragon­cello, vino, un pizzico di sale e una macinata di pe­pe. 
  • Ricoprite di acqua, portate a ebollizione e cuocete a fuoco basso, coperto, per 20 minuti circa. 
  • Estraete i petti di pollo, ta­gliateli a dadini e teneteli in caldo. 
  • In una casseruo­la diluite la farina con 2-3 cucchiai del liquido di cottura, filtrato, del pollo: por­tate su fuoco basso e quando la salsa comin­cerà ad addensarsi, dilui­te con altro liquido di cot­tura fino a ottenere una be­sciamella fluida. 
  • Togliete dal fuoco, unite il formag­gio, il tuorlo, 2 cucchiai di yogurt e regolate di sale. 
  • Aggiungete alla salsa il pollo, rovesciate il compo­sto in una pirofila e grati­nate sotto il grill.

 Conservazione:
Preparate le pirofiline e copritele: in frigo resistono 2 giorni, in freezer 2 mesi.
Al momento dell'utilizzo, mettetele in forno a gratinare.
Altre ricette che ti potrebbero interessare:







Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Strascinati con peperoni secchi di Senise, mollica croccante di pane di Matera e cacioricotta lucano.
    25.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Strascinati gr 400 Peperoni secchi IGP di Senise pz 6 Mollica di Pane Raffermo gr 200 Cacioricotta gr 120 Aglio N° 4 spicchi Olio Extravergine di Oliva DOP del Vulture. q.b. Gli Strascinati sono una sorta di orecchiette,…
  • Come trasformare il cioccolato delle uova di Pasqua in una meravigliosa torta al cioccolato.
    22.03.2016 - 0 Comments
    Come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? Scioglietelo a bagnomaria e trasformatelo in una meravigliosa torta al cioccolato da offrire all’ora del tè Questa torta al cioccolato di Pasqua è, se vogliamo. un piatto di recupero. Ogni anno infatti durante le feste le nostre case si riempiono…
  • Torta di zucca e amaretti dal cuore tenero con zabaione e cioccolato.
    07.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la gelée di zucca: Zucca già lessata 600 g Zucchero semolato 200 g Isomalto 200 g Amaretti 50 g Pectina 7 g Acido citrico in polvere 4 g Per la massa montata: Zucca 250 g Burro 250 g Farina 225 g Amaretti frullati 150…
  • Charlotte variegata.
    21.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Albicocche - Lamponi - Vaniglia Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti: Per la pasta biscotto: farina bianca g 110 zucchero semolato g 11…
  • Bocconcini di scamorza e acciughe impanati.
    15.09.2013 - 1 Comments
    La scamorza è un formaggio prodotto con latte vaccino a pasta semicruda e filata; una variante Campana è preparata con latte bufalino. Ingredienti: per 4 persone 12 scamorzine affumicate 150 g di farina tipo 00 2 uova 30 g di capperi sott’aceto 3 acciughe sott’olio 1 mazzetto…
  • Bicchiere con cioccolato, caco, panna e amaretto.
    28.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Capodanno, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Aglio che passione!, in cucina è l’insaporitore per eccellenza.
    18.06.2013 - 0 Comments
    In cucina è l’insaporitore per eccellenza; c’è chi lo detesta perché è un po’ indigesto e chi ne va matto e lo metterebbe dovunque, sia a crudo che cotto.  Insieme alla cipolla, allo scalogno al porro e all’erba cipollina, l’aglio fresco dà quel tocco in più a qualsiasi piatto, dalla carne al…
  • Marzapane consistente preparazione dolciaria fatto di pasta di mandorle.
    09.04.2012 - 0 Comments
    Il marzapane è una preparazione dolciaria più o meno consistente, costituita da pasta di mandorle finemente suddivisa ed amalgamata con albume d'uovo e zucchero. Il nome deriverebbe dall'arabo mauthabán, originariamente nome di una moneta. La versione siciliana del marzapane, chiamata frutta di…
  • Paccheri alla sorrentina.
    10.12.2011 - 0 Comments
    I paccheri sono un tipo di pasta di semola di grano duro di grandi dimensioni, di origine partenopea.Il loro nome deriva dalle parole greche pas e keir che significano 'a mano piena', in riferimento alla grandezza. Considerati gli antenati dei cannelloni, da essi derivano anche i rigatoni, più…
  • Tronchetti al gratin
    26.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta fresca all'uovo - Asparagi Ricetta per persone n.4 Note:530 calorie a porzione Ingredienti 150 g di pasta fresca all'uovo per lasagne 450 g di asparagi 30 g di farina 3 dl di latte 100 g di Asiago 130 g di prosciutto crudo magro 2 di di panna fresca 40 g di…

I miei preferiti