}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Pasta con funghi e lenticchie.

Pasta con funghi e lenticchie.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/03/2012 | 08:56

Idea Saporita:
Sostituite il 1/2 bicchiere di acqua con la stessa quantità di brodo di dado e aggiungete un peperoncino piccante durante la cottura del sugo
Ingrediente Principale:
Patate media - Pangrattato - Ricotta stagionata grattugiata Menta - Prezzemolo - Aglio
Ricetta per persone n.
4
Note:
570 calorie a porzione
Ingredienti

   pasta tipo mezzemaniche 320 g
sale grosso 3 cucchiai
  funghi champignon 200 g
  lenticchie in scatola 150 g
  prezzemolo 2 rametti 

 aglio 1 spicchio
4 cucchiai (40ml) di olio d'oliva
2 cucchiai (20 g) di grana grattugiato
  sale fino 1 pizzico
  pepe 1 spolverata
Preparazione: (30') + 30' cottura
  • Preparare gli ingredienti.

    Scolate le lenticchie, lavatele sotto l'acqua corrente fredda e lasciatele sgocciolare in un co­lapasta.
    Togliete la terra dai gambi dei funghi raschiandoli con un coltellino.Spuntate la base dei gambi di 1/2 cm.
    Pulite le cappelle e i gambi dei funghi con carta da cucina per togliere la maggior parte del terriccio.
    Lavate i funghi velocemente sotto l'acqua fredda, asciuga­teli con carta da cucina e ta­gliateli a fettine sottilissime di 1 mm di spessore.
    Sbucciate l'aglio e tritatelo finemente con la mezzaluna o con un coltello.
     Lavate il prezzemolo, asciu­gatelo con carta da cucina e tri­tatelo con il coltello o con la mezzaluna.
    Lessare la pasta.
    Mettete sul fuoco una pen­tola con 3 litri d'acqua e il sale grosso, portate all'ebollizione.
    Versate la pasta e cuccete 8 minuti (o quanto indicato sulla confezione).
    Cuocere il sugo da fare mentre cuoce la pasta.
    Mettete olio, aglio e funghi in una padella e insaporite 1 minuto a fiamma viva.
    Unite le lenticchie sgocciola­te, il prezzemolo tritato, il sale fino, il pepe e 1/2 bicchiere di acqua calda della cottura della pasta.
    Cuocete 8 minuti con il coperchio a fiamma media. 
    Controllate la cottura perché le lenticchie si attac­cano facilmente al fondo del tegame. Se necessario, ag­giungete ancora 2 cucchiai di acqua calda con un pizzi­co di sale.
    Condire il piatto.
    Unite la pasta scolata nella pa­della, cuccete 1 mi­nuto a fiamma vi­va, mescolando. 
    Togliete la padella dal fuoco.
    Versate la pasta in un piatto di portata. 
    Condite con il grana. Servite subito.


 
Altre ricette che ti potrebbero interessare:

budini_di_zucca
Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pomodori e cipolle farcite.
    28.06.2012 - 0 Comments
    CAMBIA L'INGREDIENTE Se volete, al posto delle cipolle potete farcire altri tipi di verdura, come peperoni e melanzane. In questo caso, quando rosolate la polpa, unite anche un cipollotto tritato grossolanamente Ingredienti Principal: Carne di vitello macinata - Pomodori tondi -…
  • Alimentazione in Gravidanza [Infografica].
    12.12.2013 - 0 Comments
    Care amiche che state vivendo la magica esperienza di una gravidanza, sapete come scegliere i cibi in questo particolare periodo? Valore alimentare lo spiega in breve nell’infografica Gravidanza e alimentazione, in cui oltre a dare utili consigli, prova a sfatare qualche mito. Ad esempio, non ha…
  • Rana pescatrice con pancetta su spiedini di rosmarino.
    16.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di filetti di rana pescatrice 50 g di pancetta tesa a fettine 1 limone rametti di rosmarino olio extravergine di oliva L'aspetto della rana pescatrice è talmente particolare da essere paragonato non solo al rospo o alla rana, ma…
  • Crocchettine di patate e funghi al cuore di Stilton.
    09.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Stilton 200 g Patate 800 g Porcini secchi 40 g Tuorli 2 Uova 2 Farina q.b. Pangrattato q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Olio di semi di arachide q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Vi andrebbe di assaggiare le mie crocchettine di patate al cuore di…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Pavesini, nutella e cocco.
    29.12.2018 - 0 Comments
    Crema, cioccolato o entrambi? È sempre difficile accontentare tutti e quando si tratta del dolce per il cenone per Capodanno, ancora di più. Tra parenti, bambini e ospiti vari diventa un vero dilemma! Niente panico però, Galbani ha la ricetta che fa per te. Anzi, tante! Che si tratti di un cremoso…
  • I piatti in cui meglio si esprime la tradizione culinaria belga, però, sono quelli
    20.03.2012 - 0 Comments
    Prima di addentrarci fra le più rinomate e succulente ricette della cucina belga è necessario fare innanzitutto una premessa: in Belgio, come in molti altri paesi nordici, generalmente il pasto principale è quello serale, composto di solito da un piatto unico, preceduto eventualmente da un…
  • Spaghetti quadrati con cremoso di aglio, carpaccio di gambero e crescione.
    17.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la crema all'aglio: Aglio 5 spicchi Cipollotto bianco 50 g Olio extravergine d'oliva q.b. Peperoncino fresco q.b. Prezzemolo riccio tritato q.b. Brodo vegetale q.b. Per il brodetto di pesce: Aglio 1 testa Alloro1 foglia Timo 1 mazzetto …
  • Capesante all'arancia, menù stuzzicante per Natale.
    01.12.2015 - 0 Comments
    Non è necessario essere in tanti a festeggiare il Natale: due può essere già un bel numero, ma il menù dev'essere stuzzicante come le capesante all'arancia. Un menù adatto ai giovani, un po' romantico, divertente, non difficile di preparare. Ingredienti: per 2 persone 6 capesante complete di…
  • Natale nel Mondo: tradizioni e ricette natalizie [Infografica].
    23.12.2015 - 0 Comments
    Da Londra a New York e da Praga a Buenos Aires, un viaggio nella tradizione natalizia alla scoperta dei piatti di Natale preparati in tutto il mondo per le feste. Primi, secondi, antipasti, dolci, dessert. Cosa si mangia a Natale nel Mondo? Rispondendo a questa domanda facciamo un viaggio alla…
  • Ricetta per una Sana Colazione [Infografica].
    04.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

I miei preferiti