}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

La cucina peruviana è una delle più variegate del mondo con il maggior numero di piatti tipici.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/03/2012 | 10:27

parihuela
La cucina peruviana è una delle più variegate del mondo ed il Perù è il paese con il maggior numero di piatti tipici: 491  con piatti di livello equivalente a quello delle gastronomie francese, italiana, cinese e indiana.

Nella cucina peruviana si trovano almeno 5.000 anni di storia preincaica, incaica, coloniale e repubblicana.

Si considerano quasi tre secoli di contributi culinari spagnoli, (influenzati inizialmente da presenza musulmana nella Penisola Iberica), i costumi gastronomici importati dagli schiavi della costa atlantica africana e la forte influenza degli usi e costumi culinari degli chef francesi che fuggirono dalla Rivoluzione francese del loro paese per mettere radici nella capitale del Vicereame del Perù, Lima.

peru-mapImportante è stata anche l'influenza dei cinesi-cantonesi, giapponesi, italiani dal XIX secolo e altri europei.

Questa miscela di tradizioni e culture culinarie fa sì che la cucina peruviana abbia l'esclusiva particolarità della coesistenza di cibi e sapori appartenenti a quattro continenti, e questo dalla seconda metà del XIX secolo.

Questa gastronomia annovera vari primati a livello mondiale per la sua varietà, quantità e qualità.

Le arti culinarie peruviane sono in costante evoluzione e questo, sommato alla varietà dei piatti tradizionali, rende impossibile stabilire una lista completa dei suoi piatti rappresentativi: solo lungo la costa peruviana esistono più di 2500 differenti tipi di zuppe e 250 dolci tradizionali.

La grande varietà della gastronomia peruviana è basata su tre fonti:

    la particolarità della geografia peruviana;
    la somma di gruppi etnografici e culture che hanno formato il paese;
    l'adattamento delle culture autoctone millenarie alla cucina moderna.

Ma vediamo nel dettaglio qualche piatto tipico della cucina peruviana!
Innanzitutto sappiate che se andate in un ristorante peruviano (almeno dalle mie parti) non troverete molti piatti come quelli che sto per elencare, ma vi verrà servito soprattutto pollo, con contorno di patate.


Jamón_del_país
Per primo, vi presento il “aji de gallina”, cioè pollo servito con una cremosa salsa all'uovo: 
aji_gallina
Arroz con leche, cioè riso e latte, un piatto semplice e gustoso, spesso servito con una spolverata di cannella:
arroz-con-leche-ii 
A base di riso anche quest'altro piatto, arroz con pollo, neanche a dirlo, riso e pollo:
arroz-con-pollo1
La quinoa è una cosa simile al riso tipica del sud America, potete trovarla preparata così: 
quinoa
Cebiche (o ceviche), sono semplicemente diversi tipi di pesce crudo marinati; il più diffuso è il ceviche con atun (con tonno):
Ceviche Bowl
Passando alla carne possiamo citare il huatia manzo, cioè stufato di manzo alle erbe:
huatia
Il lomo saltado, di origine forse cinese, è fatto con manzo, cipolle e peperoni: 
lomo_saltado
Gli anticuchos, sono degli spiedini di carne, tradizionalmente sono fatti con cuori di manzo: 
anticucho3
Tra i dolci citiamo:
Alfajores: deliziosi dolcetti di origine araba, possono avere ripieni diversi, io ve li propongo al caramello!
alfajores 


Ricerca personalizzata



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Dessert a strati di panna cotta e ribes.
    24.02.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/02/dessert-strati-di-panna-cotta-e-ribes.html";digg_title = "Dessert a strati di panna cotta e ribes.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin =…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Crespelle con formaggio spalmabile e prosciutto di Praga.
    21.12.2019 - 0 Comments
    Scopri tutte le ricette semplici e veloci per i primi piatti di Natale, oggi tocca alla crespelle. Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale? Se sei incerto su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai che…
  • Cannoli, uva glassata e cioccolatini alla lavanda.
    04.02.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 200 g di pasta sfoglia 40 g di granella di nocciole tostate 2 tuorli 4 cucchiai di Marsala vergine 2 cucchiai di zucchero Si narra che Woodhouse, dopo aver scoperto la bontà del vino autoprodotto dai marsalesi, prelevò un piccolo quantitativo che in…
  • Le 10 ricette più lette e più viste del mese: Aprile 2013.
    16.05.2013 - 0 Comments
    1.- Zucchine al forno. 2.- Paella valenciana, piatto tipico spagnolo. 3.- Cannelloni al forno. 4.- Panettone farcito, per concludere il gran pranzo. 5.- I Dolci della Memoria, prima puntata.   6.- L'asado argentino, il modo per eccellenza di concepire la cottura della…
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: undecima puntata.
    23.02.2012 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio,…
  • Moules a la biere.
    07.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cozze 1 kg Birra St.Stefanus 1 bottiglia Sedano rapa 1 Grissini 300 g Albumi 3 Farina di riso 100 g Lime 1 Crescione shiso q.b. Pepe nero q.b. Olio evo q.b. Moules a la biere: un piatto a base di cozze che difficilmente…
  • Cupcake salati ai formaggi, una ricetta facile e veloce per un aperitivo sfizioso.
    12.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 350 g Burro salato 50 g Lievito per torte salate 1 bustina Bicarbonato di sodio 1/2 cucchiaino Uovo 1 Yogurt 150 ml Panna 150 ml Gruyère grattugiato 25 g Per la crema al formaggio: Formaggio cremoso 225 g Maionese 2 cucchiai …
  • Torta rustica di mandorle, un dolce semplice e gustoso da assaporare in ogni momento della giornata.
    12.03.2012 - 0 Comments
     Un dolce semplice e gustoso da assaporare in ogni momento della giornata. La torta rustica di mandorle sarà un gradevole spuntino per adulti e bambini. Ingrediente Principale: Mandorle - Uova - Succo di limone Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Faraona al tartufo nero.
    22.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 faraona intera 100 g di petto di tacchino 1 dl di panna liquida fresca 2 carote 2 costole di sedano 1 scalogno 1 spicchio di aglio 1 mazzetto aromatico (rosmarino, timo, alloro, salvia) 2 zucchine medie 2 tartufi neri 150 g di…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina australiana.
    31.01.2016 - 0 Comments
    La cucina australiana nasce dall'unione delle tradizioni culinarie dei coloni, prevalentemente di origine inglese, riadattate per sfruttare al meglio i prodotti del territorio. L'Australia è un'isola grande 25 volte l'Italia e con soli 27 milioni di abitanti, di cui 50000 aborigeni, gli abitanti…

I miei preferiti