}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Ravioli dello cheff, un primo piatto raffinato.

Ravioli dello cheff, un primo piatto raffinato.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/03/2012 | 12:20



Ingrediente Principale:
Salmone fresco in tranci - Salmone affumicato - Vino bianco secco - Prezzemolo - Cipolla - Porri
Ricetta per persone n.
4
Note:
790 calorie a porzione
Ingredienti

     330 g di farina
3 uova
200 g salmone fresco in tranci
100 g di salmone affumicato
una carota
2 porri
2 cipolle
una cestola di sedano
uno spicchio d'aglio
 vino bianco secco
un ciuffo di prezzemolo
pangrattato
50 g di burro
olio
sale
pepe


Preparazione: (60') + 35' cottura +  riposo
  • Togliete la pelle ai tranci di salmone, eli minate la lisca centrale econ le pinzette, le eventuali lische rimaste nella polpa.
  • Tritate una cipolla,  un porro, la carota, il sedano e l'aglio e rosolateli in una padella con un cucchiaio di olio finché saranno appassite ma non fritte. 
  • Togliete le verdure dal fuoco e passatele al setaccio.
  • Tritate il porro e la cipolla rimasti e fateli appassire in 3 cucchiai d'olio. 
  • Unite la polpa di salmone fresco a pezzettini, metà del salmone affumicato a strìscioline e fateli insaporire nel condimento. 
  • Irrorate con mezzo bicchiere di vino, fatelo evaporare, salate e pepate. 
  • Cospargete con 30 g di farina, unite il passato di verdure e cuocete per 10 minuti.
  • Toglietelo d fuoco, incorporate il pangrattato necessario a rendere il composto sodo, poi mettetelo in frigo per qualche ora in modo che asciughi e diventi compito.
  • Impastate la farrina rimasta con le uova e un pizzico di sale. 
  • Stendete la pasta in una sfoglia sottile e tagliatela in dischi di 5 cm. 
  • Mettete al centro di ciascuno un po' di composto,  piegateli a mezzaluna e sigillate i bordi.
  • Lessate i ravioli in acua salata, scolateli e conditeli con il burro fuso, 2-3 steli d'erba cipollina tagliuzzata, il prezzemolo tritato e il salmone affumicato rimasto, a striscioline.




Altre ricette che ti potrebbero interessare:

budini_di_zucca
Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Asparagi al formaggio.
    08.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Asparagi Ricetta per persone n. 4 …
  • Triglie lardellate in tempura con cipolla di Tropea.
    12.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Triglie 8 Lardo 8 fette Yogurt di bufala q.b. Menta qualche fogliolina Per la cipolla all'agro Cipolle rosse di Tropea 2 Alloro 2 foglie Aglio 1 spicchio Zucchero di canna 2 cucchiai Aceto rosso 1/2 bicchiere Per la maionese alla rapa rossa: …
  • Biscotti morbidi al cacao e cocco,
    01.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Burro 125 g Zucchero a velo 150 g Farina di cocco 80 g Cacao in polvere 12 g Farina 28 g Albume 1 Miele 10 g La ricetta dei biscotti morbidi al cacao e cocco riesce a conquistare sempre tutti, grandi e piccini. Piccoli e golosi dolcetti da servire come…
  • Le infografiche di Otto Chocolates: Cioccolato Bianco Biologico.
    19.03.2014 - 0 Comments
    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Aliciotti con indivia.
    24.11.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 1 kg di aliciotti 1 kg di indivia bianca pangrattato q.b olio extra q.b sale e pepe q.b. La cucina ebraica ha mille volti e, come sapete, la mia impresa è cercare di raccontarveli al meglio su queste pagine. Abbiamo parlato diffusamente di cucina…
  • Il mio delizioso menù verso fine mese
    30.07.2024 - 0 Comments
    Ciao a tutti, In un batter d'occhio, è quasi la fine del mese. Oggi è il 30 e domani è l'ultimo giorno di questo mese. E l'inizio di un nuovo mese. Spero che la vita e le storie siano migliori di così. E' già buono. Voglio che sia migliore. Tutti i miei amici sono uguali. Spero che incontrerai…
  • Sulle strade del vino in Italia: viaggio da nord a sud nei comuni più “alcolici”.
    27.12.2013 - 0 Comments
    I vini prodotti nella nostra terra sono innumerevoli: ma avete mai pensato alla bellezza dei luoghi in cui vengono prodotti? Non potendo visitarli tutti ci siamo fermati in quei posti famosi per aver dato il loro nome a celebri etichette. E se il succo di Bacco ci risveglia le papille gustative,…
  • Agnolotti di magro.
    02.03.2012 - 0 Comments
     La particolarità di questi agnolotti sta nella loro "taglia" gigante. Come potrete notare in questa immagine, ciascuno è grande almeno il triplo di quelli normali. Sappiatevi regolare quindi quando li confezionati: i mucchietti di farcia dovranno essere piuttosto consistenti e ben distanziati…
  • Canederli allo speck
    03.01.2013 - 0 Comments
    I canederli o Knödel dal ted. Knot (nodo, grumo) o knedlíky in ceco sono un primo piatto tipico della cucina tedesca sudorientale, austriaca, ceca, slovacca, polacca, trentina e altoatesina. Si tratta di grossi gnocchi composti di un impasto a composizione variabile di pane raffermo. Mentre nella…
  • Stella di Natale alle noci.
    03.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti: per 12 persone …

I miei preferiti