}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Polpettine al pomodoro.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/03/2012 | 08:25

Ingrediente Principale:
Patate media - Pangrattato - Ricotta stagionata grattugiata Menta - Prezzemolo - Aglio
Ricetta per persone n.
4
Note:
570 calorie a porzione
Ingredienti

     2 patate medie (cicra 400 g)
200 g di pangrattato
50 g di ricotta stagionata grattugiata
un uovo
uno spicchio d'aglio
un ciuffo di prezzemolo
qualche foglia di menta
500 g di polpa di pomodoro
poco latte
2-3 cucchiai di farina
2 scalogni
olio extravergine d'oliva
sale
pepe
Preparazione: (25') + 45' cottura
  • Tritate aglio, prez­zemolo e menta.
  • Lessate le patate con la buccia, scolatele e passate­le allo schiacciapatate anco­ra calde, raccogliendo il pas­sato in una terrina.
  • Unitevi l'uovo, la ricotta, il trito aro­matico, il pangrattato e qualche cucchiaio di latte, quan­to basta per ottenere un composto piuttosto consi­stente. 
  • Regolate di sale.
  •  Formate delle polpettine della dimensione di una noce.
  • Infarina­tele e friggetele in una pa­della dove avrete scaldato un di circa di olio. 
  • Scolatele su carta assorbente ed eli­minate l'olio fritto.
  • Versate nella padella 2 cucchiai di olio fre­sco e fatevi soffriggere gli scalogni tritati.
  • Aggiungete la polpa di pomodoro tritata, salate, pepate, rimettete in padella le polpette e cuocetele per 20 minuti, me­scolando ogni tanto.


 
Altre ricette che ti potrebbero interessare:

budini_di_zucca
Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Lo stracotto con la polenta è un piatto tipico della cucina emiliana.
    03.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di manzo 50 g di burro 50 g di lardo 1 cipolla 1 carota 1 costola di sedano 2 dl di brodo di carne 2 dl di vino rosso 2 cucchiai di concentrato di pomodoro sale pepe Per la polenta: 500 g di farina gialla …
  • Involtini aggrassati alla siciliana.
    20.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone carne di vitello 12 fette sottili pangratttao 150 g pecorino (o caciocavallo) grattugiato 50 g uvetta 50 g pinoli 30 g cipolle 1 vino bianco mezzo bicch. prezzemolo q.b. olio extravergine d'oliva q.b. sale e pepe q.b. …
  • I Primi Piatti di Natale: ingredienti e consigli per preparare deliziosi ravioli al tartufo.
    04.12.2017 - 2 Comments
    I ravioli al tartufo sono un primo piatto davvero originale che sorprenderà i vostri ospiti e riempirà di un avvolgente profumo la vostra cucina durante la preparazione. Il tartufo che abbiamo utilizzato per portare a termine questo piatto si raccoglie in un periodo che parte a maggio e finisce a…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina del Brunei.
    20.03.2020 - 0 Comments
    La cucina bruneiana riguarda la cucina del Brunei . È simile e fortemente influenzato dalla cucina della vicina Malesia , Singapore ,  e Indonesia , con ulteriori influenze da India, Cina, Tailandia e Giappone. Come è comune nella regione, il pesce e il riso sono alimenti di base, sebbene la…
  • Fettuccine con gamberetti e finocchio selvatico.
    08.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 320 g di fettuccine fresche 250 g di gamberetti, già sgusciati e puliti 300 g di Finocchio Selvatico 2 arance 1 cucchiaino di agar-agar in polvere (gelatina ricavata da una varietà di alga) olio extravergine di oliva sale pepe…
  • Arrosticini spiedini di carne di pecora tipici della cucina abruzzese.
    23.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di carne di pecora o di castrato sale Gli arrosticini sono spiedini di carne di pecora tipici della cucina abruzzese. In alcune zone anche chiamati rustelle, arrustelle oppure rrustell(nell'Imperiese). Tipici della zona pedemontana sul…
  • Risotto con le mele.
    20.08.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Mele - Formaggio tipo Caprice des Dieux Ricetta per persone n. 4 Note: Calorie a porzione: 800 Ingredienti: 320 g di riso 1 piccola…
  • Rotolo di tacchino farcito.
    03.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fesa di tacchino - Luganega - Prosciutto cotto - Grana lodigiano Ricetta per persone n.4 Note: 365 calorie a porzione Ingredienti600 g di fesa di tacchino in una fetta 200 g di luganega (salsiccia a nastro) 100 g di prosciutto cotto in una fetta 2 uova 2 cucchiai di…
  • Pasta e ceci con pancetta affumicata.
    17.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta formato farfalle ceci al naturale pancetta affumicata Ricetta per persone n. 4   Ingredienti 300 g di pasta formato farfalle 2 patate una scatola di ceci al naturale di 500 g 70 g di pancetta affumicata una grossa…
  • Zuppa di ceci e lattuga.
    15.12.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: ceci  lattuga pancetta tritata Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: per 8 persone 300 g di ceci 2 cuori di lattuga 1 rametto di salvia 2 spicchi d'aglio 30 g di pancetta tritata facoltativa 2 cucchiai…

I miei preferiti